CARATTERISTICHE SORGENTE TIG
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
- Località: Ameglia (SP)
Ricordate che ogni soldo che va in Cina non torna. Ovvero noi compriamo da loro, ma loro non comprano da noi. Anche se puo' sembrare strano, a spendere di piu' comprando roba europea in realta' si mantiene la ricchezza in casa nostra, e prima o poi i soldi spesi ci ritorneranno in tasca.
Detto questo, le caratteristiche dei prodotti cinesi sono sempre esageratamente gonfiate. Per esempio su ebay vendono un taglio al plasma, dato per 16 mm, molto massiccio e bello da vedersi. Pero' un ragazzo che lo ha testato dice che a stento taglia 6mm di spessore (di ferro, alluminio ancora meno).
Io soldi ai cinesi tento di dargliene il meno possibile, specialmente per questo tipo di attrezzature. Piuttosto aspetto e compro merce usata.
Detto questo, le caratteristiche dei prodotti cinesi sono sempre esageratamente gonfiate. Per esempio su ebay vendono un taglio al plasma, dato per 16 mm, molto massiccio e bello da vedersi. Pero' un ragazzo che lo ha testato dice che a stento taglia 6mm di spessore (di ferro, alluminio ancora meno).
Io soldi ai cinesi tento di dargliene il meno possibile, specialmente per questo tipo di attrezzature. Piuttosto aspetto e compro merce usata.
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
- Località: Torino
Pienamente daccordo; anche se la maggior parte dell'elettronica di consumo non è made in UE....; esulando da questo, sono interessato a questo prodotto perchè, nel limite del possibile ho la possibilità di scegliermi i parametri a piacimento e farmelo costruire secondo tali specifiche.
Nemmeno la MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) arriva a 500Hz di frequenza anche se non ci sarà comunque paragone....
Nemmeno la MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) arriva a 500Hz di frequenza anche se non ci sarà comunque paragone....
Veritas filia temporis
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
- Località: Ameglia (SP)
L'elettronica di consumo non esiste nessuno che la produca in UE. Pero' per tante altre cose ancora possiamo competere anche se la lotta non e' ad armi pari in quanto loro i diritti dei lavoratori e dei consumatori non li rispettano: hanno a disposizione manodopera a costo irrisorio ed i prodotti molto spesso non rispettano le normative per la salute e la sicurezza.
Comunque, se la vuoi rischiare saro' poi curioso di leggere una tua recensione.
Comunque, se la vuoi rischiare saro' poi curioso di leggere una tua recensione.
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
- Località: Torino
Ho gia cercato invano, con caratteristiche tali: frequeza ac 500Hz, pre flow, post flow, innesco, variabilità della corrente di pulsazione con percentuale etc... non si trova nulla, ho trovato delle stel, delle selco, delle esab tutte ormai obsolete, solo una cea matrix poteva andare ma non ci stiamo con il prezzo...
Veritas filia temporis
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
- Località: Ameglia (SP)
Ho, forse, la possibilità di prendere un ESAB CADDY AC/DC 2200i T34:
http://products.esab.com/Templates/T041.asp?id=156503
Che ne dite?
http://products.esab.com/Templates/T041.asp?id=156503
Che ne dite?
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
- Località: Ameglia (SP)
Ho, forse, la possibilità di prendere un ESAB CADDY AC/DC 2200i T34:
http://products.esab.com/Templates/T041.asp?id=156503
Che ne dite?
http://products.esab.com/Templates/T041.asp?id=156503
Che ne dite?
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
- Località: Ameglia (SP)
Premetto che ho un TIG da 160A DC della Cebora e non so saldare in AC.
A cosa serve la AC sopra 150Hz? Leggevo su un manuale di saldatura che normalmente per spessori sopra al mm non bisogna salire al di sopra dei 100Hz, mentre per spessori sotto al mm si può andare sopra, ma, comunque al di sopra di un certo valore l'effetto è irrilevante. Cosa ne pensi?
A detta della ESAB la funzione QWAVE (che penso sia analoga all'Advanced Square Wave della MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE)) dovrebbe comunque focalizzare il fascio in AC.
Mi preoccupa il fatto che non abbia la pulsazione in AC. Quanto e quando serve la pulsazione in AC? Visto che comunque in ac è possibile regolare il bilanciamento penetrazione/pulizia, non si ottiene lo stesso effetto della pulsazione aumentando il bilanciamento in favore della pulizia?
A cosa serve la AC sopra 150Hz? Leggevo su un manuale di saldatura che normalmente per spessori sopra al mm non bisogna salire al di sopra dei 100Hz, mentre per spessori sotto al mm si può andare sopra, ma, comunque al di sopra di un certo valore l'effetto è irrilevante. Cosa ne pensi?
A detta della ESAB la funzione QWAVE (che penso sia analoga all'Advanced Square Wave della MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE)) dovrebbe comunque focalizzare il fascio in AC.
Mi preoccupa il fatto che non abbia la pulsazione in AC. Quanto e quando serve la pulsazione in AC? Visto che comunque in ac è possibile regolare il bilanciamento penetrazione/pulizia, non si ottiene lo stesso effetto della pulsazione aumentando il bilanciamento in favore della pulizia?
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
- Località: Torino
Attualmente cerco di orientarmi sull'acquisto di una sorgente che abbia un'escursione di frequenza superiore alle 150Hz, se devo comprarla la compro bona come dice pincui, capita spesso di saldare su spessori piuttosto consistenti... la pulsazione tra 2 correnti di base e di picco è importante, non ho letto bene le istruzioni e non mi ero accorto della sua mancanza.
Anche io stavo valutando una esab, una aristotig ma credo desisterò, belle macchine ma esab ha dormito sugli allori....
A che prezzo la prenderesti?
Anche io stavo valutando una esab, una aristotig ma credo desisterò, belle macchine ma esab ha dormito sugli allori....
A che prezzo la prenderesti?
Veritas filia temporis