fresare con tornio
Moderatore: Junior Admin
fresare con tornio
Ciao a tutti, nella mia ignoranza mi chiedevo se esiste un sistema per trasformare un tornio parallelo in una fresatrice o comunque se si sono mai trattati questi argomenti e in quali topic o siti li posso trovare, alla prossima e grazie ancora.
ci sono degli accessori che si fissano al posto del carrino (quello col goniometro) , che si possono usare per piccole fresature, ma meglio non pretendere prestazioni e precisione entusiasmanti, è un ripiego.
Io ne ho uno, era compreso col tornio ma non l'ho mai usato perchè ho la fresa, quando ho un po di voglia (con sto freddo in garage non si sta) farò qualche prova per vedere come si comporta.
Io ne ho uno, era compreso col tornio ma non l'ho mai usato perchè ho la fresa, quando ho un po di voglia (con sto freddo in garage non si sta) farò qualche prova per vedere come si comporta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7037
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
-
mimoletti
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Sul mio ex BV20 avevo montato accessorio del Myford che vedi in foto (davvero ben fatto), e nonstate le sue limitazioni mi è stato utilissimo. Ovviamente non pensare di poter sostituire una vera fresa.Ma come si dice, meglio che niente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bella idea gianlorenzo, praticamente potrei accoppiare il mio trapano a colonna o forse è meglio applicare una piattaforma mobile al mio trapano, sicuramente dovrò aumentare i giri al trapano, certo se potessi comprarmi una fresetta sarebbe meglio, miseriaccia a sti euro, datemi qualche dritta. gentilissimi come sempre.
-
Meccbell
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 716
- Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
- Località: Malpensaland
quindi sul più bello il cono si stacca dal mandrino e succedono disastri.
[i]"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
- flaminio
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lun feb 09, 2009 17:48
- Località: Benevento
ing.orso ha scritto:il trapano non è fatto per forare...altrimenti lo userebbero tutti!
Ohcavolo! E io che l'ho usato proprio così fino ad oggi! Non oso immaginare cosa ci facciano, invece, gli ingegneri!
Si fa per scherzare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7037
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7037
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano