Salve ho da poco acquistato un vecchio lapidello della cfg delta (Il modello con anche la tavola a croce per lavorazioni di superfici di medie dimensioni). Vorrei capire un paio di cose:
1) per funzionare a dovere gli serve ovviamente l'acqua (penso acqua emulsionata?) ma a che percentuale? Intendo quando olio mettere...
2) Casa ben più importante dovrei capire se lavora correttamente ma non avendo un supporto per montare il comparatore sull'albero volevo chiedere se c'è un altro modo per controllare la planarità delle superfici magari usando un piano di riscontro più il comparatore? Perchè a vederlo in funzione ad occhiometro lavora bene ma poi bisogna vedere quanto bene...
Grazie.
Lapidello
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 863
- Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
- Località: Venezia
- albarello
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4395
- Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
- Località: CARDANO AL CAMPO (VA)
Re: Lapidello
Il più semplice controllo è 4 rondelle da 30 x 3 MM le rettifichi a pulimento da un lato poi le giri e le rettifichi a pulimento dall'altro lato ...micrometro alla mano e vedi le 4 quote come sono
dovrebbero essere uguali in teoria 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Del maiale non si butta niente !
3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN

-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 863
- Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
- Località: Venezia
Re: Lapidello
Grazie della dritta proverò così. Per il discorso dell' emulsione invece sai dirmi niente?
Re: Lapidello
Usate delle rondelle larghe grandine perché, soprattutto quando poggiano sul lato ancora grezzo, volano facilmente.
E comunque con il lapidello sempre occhi aperti che é una macchina sempre infame con i pezzi piccoli
E comunque con il lapidello sempre occhi aperti che é una macchina sempre infame con i pezzi piccoli
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
- albarello
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4395
- Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
- Località: CARDANO AL CAMPO (VA)
Re: Lapidello
Le percentuali dell'olio emulsionato le trovi scritte sulla tanica che comperi .... un mio consiglio abbonda specialmente d'estate altrimenti puzza subito
...le rondelle mettile con la bava di tranciatura verso la mola asportando il materiale piano piano 


Del maiale non si butta niente !
3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN

-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 136
- Iscritto il: lun gen 20, 2020 04:58
- Località: Trento
Re: Lapidello
Scusate il fuori tema, per l'emulsione che puzza ho trovato efficace usare acqua demineralizzata oppure anche acqua da bere in bottiglia. In questo caso è da preferirsi quella più pura (alta quota).