Riduttore altezza utensile in torretta

Moderatore: Junior Admin

billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 399
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Riduttore altezza utensile in torretta

Messaggio da billielliot »

@dko,
l'immagine della torretta che hai postato deriva da un progetto sviluppato dall'utente alk sul forum CNCITALIA.
Lo stesso utente alk ha preso spunto da una cartella cambio rapido prodotta dalla SOBA (India?).
Differenza rispetto al modello originale della SOBA la si trova nelle code di rondine senza gli angoli acuti.

Per correttezza metto il link alla discussione originale:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtop ... 61&t=23242
Se questo viola qualche regola fatelo sparire.

Detto questo e' ovvio che non ci siano ricambi commerciali disponibili.
Sulla discussione linkata si trovano i disegni quotati da cui partire per realizzare in autonomia tutte le parti della torretta.
L'autocostruzione era lo spirito iniziale del progetto dell'utente alk.

La torretta originale del tornio Hobbymat e' rotonda con due viti per ancorarla al carrino.
Tra gli accessori disponibili per questo tornietto non mi risultano torrette a cambio rapido.
Se il tornio e' dotato di questa torretta e' probabilmente stato aggiornato dal proprietario (magari dal precedente).

I miei due centesimi.

Ciao :-)

Mauro
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: Riduttore altezza utensile in torretta

Messaggio da umbez »

ma io non capisco, ma la cartella ti sporge fuori dal carrino, si o no? se no la torretta non va bene per quel tornio, ovvio che non puoi montare i 10x10
Ù.
dko
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 22
Iscritto il: mer nov 18, 2020 23:10
Località: Bologna

Re: Riduttore altezza utensile in torretta

Messaggio da dko »

umbez ha scritto: ven mag 30, 2025 15:07 ma io non capisco, ma la cartella ti sporge fuori dal carrino, si o no? se no la torretta non va bene per quel tornio, ovvio che non puoi montare i 10x10
Il carrino è largo 60mm e la cartella ovviamente non sporge, per sporgere dovrebbe essere
montata su una torretta di 80x80. Inoltre se la cartella sporgesse di qualche millimetro si
potrebbe abbassare rispetto al piano ma poi la torretta non ruoterebbe !
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: Riduttore altezza utensile in torretta

Messaggio da umbez »

eh non ruoti la torretta ovvio, ruoti il carrino. la cartella deve sporgere secondo me, poi fai tu
Ù.
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7091
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: Riduttore altezza utensile in torretta

Messaggio da carlo1974 »

dko , visto che tu disponi di elettroerosione , non ti conviene costruire da zero nuove cartelle portautensili , sagomate in modo da avere più sbalzo e poter fare lavorare l'utensile più in basso e al tempo stesso non perdere troppo in rigidità ?
per il fatto di non poter ruotare la torretta , comunque sia , la rotazione completa non la riuscirai mai a fare se sporgi inferiormente , ma si tratterà comunque solo di una rotazione parziale . a sto punto , anche io , sarei per ruotare il carrino alla bisogna , come ti hanno già suggerito , però premetto che non ho mai lavorato su questi tornietti e magari ci sono dei motivi validi per non farlo .
altrimenti , monta gli utensili capovolti e risolvi il problema altezza . ovvio che la macchina dovrà girare in senso inverso e al posto degli utensili destri , dovrai comprare utensili sinistri .
comunque sia , tu segui quello che ti suggerisce la tua testa e condividi con noi le tue esperienze fossero anche negative , alla fine , il tuo non è un lavoro , ma un gioco !
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7091
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: Riduttore altezza utensile in torretta

Messaggio da carlo1974 »

dko ha scritto: ven mag 30, 2025 11:23 Dimensioni torretta : 58 x 58 x 29mm
Labbro inferiore cartella 5,5 mm
https://meccanicaedintorni.net/download ... ?id=103960

guardando l'immagine , forse ti conviene semplificare il lavoro facendo un'altro foro di fissaggio della torretta , decentrato rispetto al suo originale così non dovresti fare nessuna modifica avendo la possibilità di dare più sbalzo al tutto senza perdere granchè in rigidità .
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
dko
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 22
Iscritto il: mer nov 18, 2020 23:10
Località: Bologna

Re: Riduttore altezza utensile in torretta

Messaggio da dko »

carlo1974 ha scritto: ven mag 30, 2025 21:56 dko , visto che tu disponi di elettroerosione , non ti conviene costruire da zero nuove cartelle portautensili , sagomate in modo da avere più sbalzo e poter fare lavorare l'utensile più in basso e al tempo stesso non perdere troppo in rigidità ?

comunque sia , tu segui quello che ti suggerisce la tua testa e condividi con noi le tue esperienze fossero anche negative , alla fine , il tuo non è un lavoro , ma un gioco !
Grazie Carlo dei buoni e saggi consigli !
Per quanto riguarda la torretta hai ragione, in effetti ne sto costruendo una interamente di erosione e usando
un acciaio ad alta resistenza ho ridotto il labbro inferiore della cartella a 3 mm.
Molti dicono che il problema della torretta a cambio rapido era già stato risolto da Alk nel 2010 (vedi Billielliot)
ed è vero ma solo per i torni che avevano l'asse di rotazione più alto di 18/20 mm sopra al piano del carrino
mentre per le macchine più piccole non la si poteva montare! La mia ricerca è volta ad una soluzione per questa fascia
di piccoli torni con uno spazio fra asse e carro al di sotto dei 14mm perchè è proprio sulle piccole macchine che è
importante individuare il centro di taglio e la sua regolazione.
dko
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 22
Iscritto il: mer nov 18, 2020 23:10
Località: Bologna

Re: Riduttore altezza utensile in torretta

Messaggio da dko »

carlo1974 ha scritto: ven mag 30, 2025 23:06
dko ha scritto: ven mag 30, 2025 11:23 Dimensioni torretta : 58 x 58 x 29mm
Labbro inferiore cartella 5,5 mm
https://meccanicaedintorni.net/download ... ?id=103960

guardando l'immagine , forse ti conviene semplificare il lavoro facendo un'altro foro di fissaggio della torretta , decentrato rispetto al suo originale così non dovresti fare nessuna modifica avendo la possibilità di dare più sbalzo al tutto senza perdere granchè in rigidità .
In altra sede avevo proposto il montaggio della torretta su eccentrico proprio per consentire un ulteriore
grado di libertà nel posizionamento....ma la soluzione non è stata compresa !
Vedi come ruotando il pomello eccentrico la torretta cambia posizione rispetto al carrino sotto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”