Riduttore altezza utensile in torretta
Moderatore: Junior Admin
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer nov 18, 2020 23:10
- Località: Bologna
Riduttore altezza utensile in torretta
Nelle torrette a cambio rapido per i piccoli torni di sovente capita che non si riescono a montare utensili
con quadro di 10x10 oppure 12x12 perchè l'altezza fra piano del carro e l'asse di rotazione del pezzo è troppo limitata.
Questo inserto a forma prismatica va montato normalmente sulla cartella con la funzione di abbassare la linea del tagliente
di 4mm inoltre essendo la parte bassa dell'inserto all'esterno della cartella ciò consente alla torretta di poter ruotare.
con quadro di 10x10 oppure 12x12 perchè l'altezza fra piano del carro e l'asse di rotazione del pezzo è troppo limitata.
Questo inserto a forma prismatica va montato normalmente sulla cartella con la funzione di abbassare la linea del tagliente
di 4mm inoltre essendo la parte bassa dell'inserto all'esterno della cartella ciò consente alla torretta di poter ruotare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7107
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
fare un foro quadro non credo sia alla portata di tutti . l'alternativa è fresare una cava che ricopia la sagoma della cartella portautensili
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer nov 18, 2020 23:10
- Località: Bologna
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
Osservazione corretta ma ripetere la sagoma aperta della cartella aumentano notevolmente gli spessori mentre per
il foro quadro in anello chiuso bastano pareti da 2 mm.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 136
- Iscritto il: lun gen 20, 2020 04:58
- Località: Trento
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
A me non piace molto come soluzione, allontana l'utensile peggiorando il controllo dei supporti. Per il problema degli utensili troppo alti ho preferito abbassare gli stessi.
- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7107
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
x dko : si , ma ... elimini la parete verticale esterna e quindi quella interna la puoi fare da 4 anzichè 2mm . alla fine , non è che perdi poi tanto . comunque , era tanto per parlare , così per semplificarti il lavoro .
x filibertopisoni : si e no... nel senso che è vero quello che dici , ma se devi abbassare molto e la sezione del gambo utensile si restringe troppo , alla fine , avrai la flessione dello stesso .
diciamo che và valutato caso e caso....
x filibertopisoni : si e no... nel senso che è vero quello che dici , ma se devi abbassare molto e la sezione del gambo utensile si restringe troppo , alla fine , avrai la flessione dello stesso .
diciamo che và valutato caso e caso....
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
parere personale
il tunnel quadrato nelle cartelle utensili mi sembra una grandissima minc...ta
vedi i dubbi di carlo1974 che è un esperto tornitore professionista
comunque sono aperto a tutte le possibilità
per fare quel tunnel quadrato la tecnologia migliore è l'elettroerosione o il taglio ad acqua
il tunnel quadrato nelle cartelle utensili mi sembra una grandissima minc...ta
vedi i dubbi di carlo1974 che è un esperto tornitore professionista
comunque sono aperto a tutte le possibilità
per fare quel tunnel quadrato la tecnologia migliore è l'elettroerosione o il taglio ad acqua
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer nov 18, 2020 23:10
- Località: Bologna
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
Scusa brunart la sede quadrata è una minc..ta per l'utilizzo oppure perchè è difficile realizzarla con macchine tradizionali ?
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
stai aumentando la leva...concordo con brunart. ma poi che minitornio è che non monta nemmeno i 10x10? di solito quelli li monta..
Ù.
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
ripeto
parere personale
la sede quadrata è una minc..ta per l'utilizzo
parere personale
la sede quadrata è una minc..ta per l'utilizzo
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer nov 18, 2020 23:10
- Località: Bologna
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
Hobbymat altezza fra piano del carrino e asse tornio mm10 (labbro inferiore cartella 5+5 utensile)
Emco altezza fra piano carrino e asse tornio mm14 (labbro inferiore cartella 5+9 utensile)
e tutti gli altri mini torni (cinesi compreso) con passaggio barra intorno a 20 mm.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer nov 18, 2020 23:10
- Località: Bologna
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
Forse hai ragione tu ma io mi trovo con 3 torrette cambio rapido: Ceriani 203, Emco 8 e Hobbymat 65
le quali hanno solamente 2 cartelle e non si trovano più ricambi....cosa fare ?
Oltre risolvere il problema dell'altezza utensile, l'idea era di disegnare una serie di inserti (accessori) da montare
sulle cartelle esistenti per portare bareni tondi, cono morse 2, barrette HSS, troncatori ecc.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
Io ho avuto sia un tornio ehinell ed ora il wabeco è ho sempre montato i 10mm senza problemi. Non è che hai la torretta sottodimensionata o sovradimensionata? Posta qualche foto.
Ù.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer nov 18, 2020 23:10
- Località: Bologna
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
Dimensioni torretta : 58 x 58 x 29mm
Labbro inferiore cartella 5,5 mm
Labbro inferiore cartella 5,5 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5943
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
ma nell hobbymat o esci dal piano torretta o levi la torretta e monti il portautensile diretto al trasversale, non ci son storie, son decenni che son state trovate soluzioni ognuna con le sue pecche
non monti il 10x10 ? su quel tornio o quella taglia di tornio flette e si pianta prima tutto il resto dell`utensile quindi se proprio uno vuole per abbassare l`utensile per metterlo in linea senza sporgere e senza togliere il carrino si posson fresare sotto gli utensili riducendoli dei mm necessari, si possono anche scaldati bene a cannello piegare ad S
per quanto ti impegni non troverai mai una soluzione migliore perche`son gia`state pensate tutte
il foro quadro poi tralasciando la lavorazione e`una rogna, per certe cose monto gli utensili gia`un po`inclinati nella cartella perche`mi servon sempre cosi`e non perdo tempo a girare la torretta
aridaie un altra considerazione, tra lo sbattimento di un foro quadro e rifare ex nuovo tutta una cartelle ribassata o sbalzata compresa coda di rondine viene meglio ,si fa`prima ed e`monolitica
aridaie ancora se uno ha un`elettroerosione della madonna o di san Crispino vorrei proprio sapere che cappero se ne fa di un Hobbymat da poveraccio come me.
Scusa i modi e le frasi ,son cerebromeccanico non riesco ad esser dolcissimo ma, beninteso non sono cattivo
non monti il 10x10 ? su quel tornio o quella taglia di tornio flette e si pianta prima tutto il resto dell`utensile quindi se proprio uno vuole per abbassare l`utensile per metterlo in linea senza sporgere e senza togliere il carrino si posson fresare sotto gli utensili riducendoli dei mm necessari, si possono anche scaldati bene a cannello piegare ad S
per quanto ti impegni non troverai mai una soluzione migliore perche`son gia`state pensate tutte
il foro quadro poi tralasciando la lavorazione e`una rogna, per certe cose monto gli utensili gia`un po`inclinati nella cartella perche`mi servon sempre cosi`e non perdo tempo a girare la torretta
aridaie un altra considerazione, tra lo sbattimento di un foro quadro e rifare ex nuovo tutta una cartelle ribassata o sbalzata compresa coda di rondine viene meglio ,si fa`prima ed e`monolitica
aridaie ancora se uno ha un`elettroerosione della madonna o di san Crispino vorrei proprio sapere che cappero se ne fa di un Hobbymat da poveraccio come me.
Scusa i modi e le frasi ,son cerebromeccanico non riesco ad esser dolcissimo ma, beninteso non sono cattivo

Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 136
- Iscritto il: lun gen 20, 2020 04:58
- Località: Trento
Re: Riduttore altezza utensile in torretta
X Carlo: leggendo la tua considerazione, valida soprattutto per i bareni mi sovviene che l'abbassamento potrebbe essere anche solo parziale rispetto all'altezza del gambo nel verso della profondità. Ancora potrebbe essere realizzato con lo stesso tornio usando una fresa nel mandrino.