Info: la limatrice
Moderatore: Junior Admin
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
- Località: Milano
Info: la limatrice
Ciao a Tutti,
in alcuni video ho visto funzionare delle Limatrici.
Apparentemente il funzionamento è abbastanza semplice ma non riesco a trovare molte informazioni sull'utilizzo vero e proprio
in quanto penso siano ormai state sostituite dalle fresatrici oppure altri macchinari.
Qualcuno che le conosce o le ha utilizzate saprebbe dirmi per favore quale è la funzione d'uso ed il livello di precisione?
Quali sono i campi di applicazione ed il livello di precisione ottenibile?
Quali sono i pro e contro rispetto ai macchinari che le hanno sostituite?
Grazie
Ciao
Graziano
in alcuni video ho visto funzionare delle Limatrici.
Apparentemente il funzionamento è abbastanza semplice ma non riesco a trovare molte informazioni sull'utilizzo vero e proprio
in quanto penso siano ormai state sostituite dalle fresatrici oppure altri macchinari.
Qualcuno che le conosce o le ha utilizzate saprebbe dirmi per favore quale è la funzione d'uso ed il livello di precisione?
Quali sono i campi di applicazione ed il livello di precisione ottenibile?
Quali sono i pro e contro rispetto ai macchinari che le hanno sostituite?
Grazie
Ciao
Graziano
Re: Info: la limatrice
https://it.wikipedia.org/wiki/Limatrice
https://www.treccani.it/enciclopedia/li ... Italiana)/
https://www.industrialeweb.com/macchina ... limatrice/
https://www.industrialeweb.com/macchina ... limatrice/
https://www.youtube.com/watch?v=kGQxjVfOVj8
https://www.youtube.com/watch?v=N4uVtMSJRxg&t=30s
https://www.youtube.com/watch?v=EunXeLWBvgk
https://www.treccani.it/enciclopedia/li ... Italiana)/
https://www.industrialeweb.com/macchina ... limatrice/
https://www.industrialeweb.com/macchina ... limatrice/
https://www.youtube.com/watch?v=kGQxjVfOVj8
https://www.youtube.com/watch?v=N4uVtMSJRxg&t=30s
https://www.youtube.com/watch?v=EunXeLWBvgk
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
- Località: Milano
Re: Info: la limatrice
Ciao Brunart,
molte grazie per i link.
Bellissima la limatrice di Mauro con il motorino per sollevare l'utensile.
In uno dei link che mi hai inviato c'è scritto che l'utensile può anche essere rotativo.
Per utensile rotativo si intende un utensile orientabile tipo per la dentatura degli ingranaggi o qualcosa di simile oppure un utensile
rotante come potrebbe essere il mandrino di una fresa?
Grazie
Ciao
Graziano
molte grazie per i link.
Bellissima la limatrice di Mauro con il motorino per sollevare l'utensile.
In uno dei link che mi hai inviato c'è scritto che l'utensile può anche essere rotativo.
Per utensile rotativo si intende un utensile orientabile tipo per la dentatura degli ingranaggi o qualcosa di simile oppure un utensile
rotante come potrebbe essere il mandrino di una fresa?
Grazie
Ciao
Graziano
Re: Info: la limatrice
questo non lo so, sono un hobbista, vediamo se risponde un professionista, anzi un macchinista come dicono gli americani
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
- Località: Milano
Re: Info: la limatrice
Va bene brunart, attendiamo un professionista
Grazie
Ciao
Graziano
Grazie
Ciao
Graziano
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
- Località: Olgiate Molgora
Re: Info: la limatrice
Alla limatrice servono pochi utensili circa 7 Generalmente realizzati in HSS perché tollerano il taglio interrotto servono destri e sinistri, .
Il lavoro è molto più lento rispetto alla fresatrice, ma con la fresatrice si spende in utensili ed in accessori più della macchina utensile madre...
Hli utensili vanno affilati spesso e bisogna rifinire il tagliente con lappatura diamantata.
La superficie del lavoro in sgrossatura risulta rigata, per rifinirla meglio, bisogna usare un utensile chiamato " Shear tool" un utensile con il tagliente profilato con un grande raggio e la faccia inclinata indietro di circa 25° con passate da 0,02 mm di profondità, praticamente gratta via un truciolo lungo e sottilissimo. Con la limatrice si possono spianare superfici, lavorare cave, code di rondini, sedi chiavette, superfici profilate, ingranaggi e con un indexer anche alberi con chiavette ricavate dal pieno. Bisogna essere dei maghi ad usarla e non garantisce la precisione di una fresatrice.
P.S. ho una Atlas /B con indexer e stavo costruendomi un sistema per il taglio degli ingranaggi (da completare).
Il lavoro è molto più lento rispetto alla fresatrice, ma con la fresatrice si spende in utensili ed in accessori più della macchina utensile madre...
Hli utensili vanno affilati spesso e bisogna rifinire il tagliente con lappatura diamantata.
La superficie del lavoro in sgrossatura risulta rigata, per rifinirla meglio, bisogna usare un utensile chiamato " Shear tool" un utensile con il tagliente profilato con un grande raggio e la faccia inclinata indietro di circa 25° con passate da 0,02 mm di profondità, praticamente gratta via un truciolo lungo e sottilissimo. Con la limatrice si possono spianare superfici, lavorare cave, code di rondini, sedi chiavette, superfici profilate, ingranaggi e con un indexer anche alberi con chiavette ricavate dal pieno. Bisogna essere dei maghi ad usarla e non garantisce la precisione di una fresatrice.
P.S. ho una Atlas /B con indexer e stavo costruendomi un sistema per il taglio degli ingranaggi (da completare).
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
- Località: Milano
Re: Info: la limatrice
Ciao gcrimi2004,
scusa il ritardo ma non avevo ricevuto la notifica via email.
Grazie per le informazioni dettagliate.
Visto che sei così preparato ti chiedo un'altra cosa: la stozzatrice e la limatrice differiscono solo per l'orizzontale e il verticale oppure la lavorazione è diversa?
Grazie
Ciao
Graziano
scusa il ritardo ma non avevo ricevuto la notifica via email.
Grazie per le informazioni dettagliate.
Visto che sei così preparato ti chiedo un'altra cosa: la stozzatrice e la limatrice differiscono solo per l'orizzontale e il verticale oppure la lavorazione è diversa?
Grazie
Ciao
Graziano
- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7107
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: Info: la limatrice
la stozzatrice è mediamente molto più rigida della limatrice in quanto gli sbalzi sono inferiori .
se non sei disposto ad imparare di affilare gli utensili , con la limatrice non vai da nessuna parte .
col tornio puoi sempre usare utensili ad inserti sostituibili , con la limatrice devi per forza imparare di affilare .
se non sei disposto ad imparare di affilare gli utensili , con la limatrice non vai da nessuna parte .
col tornio puoi sempre usare utensili ad inserti sostituibili , con la limatrice devi per forza imparare di affilare .
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...