
vince l'aria o l'acqua
- Ulysses
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 465
- Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
- Località: STILO In Calabria
vince l'aria o l'acqua
salve scusate la domanda , in fisica basica , confrontando la forza dell'acqua o dei liquidi e l'aria ovvero i gas chi vince la sfida. scusatemi la domanda basica grazie 

ogni fegato di mosca fa sostanza
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sab nov 07, 2020 18:35
- Località: bergamo
Re: vince l'aria o l'acqua
A pari pressione e superficie esercitano la stessa forza. I gas però, essendo comprimibili, hanno un cedimento dovuto appunto alla comprimibilità.
Re: vince l'aria o l'acqua
La domanda è posta in modo strano, non capisco cosa intendi.
Ma se devi usarla per tramettere una forza, l'acqua è un liquido e come tale è incomprimibile, quindi riesce sempre a trasmettere tutta la forza (al netto delle perdite di carico), mentre l'aria si comprime.
Non esistono tagli ad aria (se non con un plasma creato con l'elettricità), mentre puoi tagliare il metallo solo con l'acqua.
Allo stesso modo un pistone idraulico (è ad olio per una questione di temperature e lubrificazione, ma potrebbe anche essere ad acqua e funzionare per un po') può trasmettere molta più forza di un pistone pneumatico.
edit: aveva già risposto Martin
Ma se devi usarla per tramettere una forza, l'acqua è un liquido e come tale è incomprimibile, quindi riesce sempre a trasmettere tutta la forza (al netto delle perdite di carico), mentre l'aria si comprime.
Non esistono tagli ad aria (se non con un plasma creato con l'elettricità), mentre puoi tagliare il metallo solo con l'acqua.
Allo stesso modo un pistone idraulico (è ad olio per una questione di temperature e lubrificazione, ma potrebbe anche essere ad acqua e funzionare per un po') può trasmettere molta più forza di un pistone pneumatico.
edit: aveva già risposto Martin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 397
- Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: vince l'aria o l'acqua
Ciao,
mi permetto solo una nota a quanto gia' scritto.
Per quanto ne so, nel taglio ad acqua non e' l'acqua a tagliare.
L'acqua serve come veicolo per il materiale abrasivo.
E' il materiale abrasivo il vero artefice del taglio.
Ciao :-)
Mauro
mi permetto solo una nota a quanto gia' scritto.
Per quanto ne so, nel taglio ad acqua non e' l'acqua a tagliare.
L'acqua serve come veicolo per il materiale abrasivo.
E' il materiale abrasivo il vero artefice del taglio.
Ciao :-)
Mauro
Re: vince l'aria o l'acqua
Magari sbaglio, ma credo che si possa tagliare anche solo ad acqua, ma con l'abrasivo si fa molto prima.
- Ulysses
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 465
- Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
- Località: STILO In Calabria
Re: vince l'aria o l'acqua
grazie scusate la domanda bislacca, purtroppo non sono molto colto, per quanti riguarda i gas sarebbe la 1 legge della termodinamica e come liquidi la legge di pascal? scusatemi se pongo la domanda da ignorante grazie
ogni fegato di mosca fa sostanza
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41480
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: vince l'aria o l'acqua
Se ti serve per movimentare un pistone, quello ad aria ha sempre un finecorsa meccanico, visto che l’aria in pressione tende sempre ad espandersi, mentre in un pistone idraulico la sosta puoi farla in qualsiasi punto e rimane li,,basta interrompere il flusso di liquido, proprio per le caratteristiche che ti hanno descritto sopra.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Ulysses
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 465
- Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
- Località: STILO In Calabria
Re: vince l'aria o l'acqua
grazie scusatemi per le domande da ignorante, se volessi guardare su qualche libro devo consultare principi di idraulica e pneumatica o principi di termodinamica, scusatemi se insisto grazie
ogni fegato di mosca fa sostanza