Piccola rettifica tangenziale auto costruita
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
- Località: Ravenna
Re: Piccola rettifica tangenziale auto costruita
Grazie ancora per i Vostri complimenti
a seguire le lavorazioni fatte dal pieno della testa portamola
a seguire le lavorazioni fatte dal pieno della testa portamola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SMSilvano
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
- Località: Ravenna
Re: Piccola rettifica tangenziale auto costruita
e ancora....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SMSilvano
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
- Località: Ravenna
Re: Piccola rettifica tangenziale auto costruita
Vado avanti con foto delle varie lavorazioni:
ho usato un albero portafrese ER25 x 200 mm (aliexpress) che ho modificato creando la filettatura per la ghiera regolazione precarico cuscinetti e la sede per la puleggia Poly-V
montato cuscinetti obliqui protetti da paraolii in vaiton a cui ho tolto la molla per un migliore rotolamento
il tutto a bagno d'olio
ho usato un albero portafrese ER25 x 200 mm (aliexpress) che ho modificato creando la filettatura per la ghiera regolazione precarico cuscinetti e la sede per la puleggia Poly-V
montato cuscinetti obliqui protetti da paraolii in vaiton a cui ho tolto la molla per un migliore rotolamento
il tutto a bagno d'olio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SMSilvano
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 326
- Iscritto il: sab gen 31, 2009 15:09
- Località: Udine, Italia
Re: Piccola rettifica tangenziale auto costruita
dettaglio delle lavorazioni eccezionale! complimenti davvero
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
- Località: Ravenna
Re: Piccola rettifica tangenziale auto costruita
Ultime foto della costruzione del carter mole ricavato dal pieno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SMSilvano
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
- Località: Ravenna
Re: Piccola rettifica tangenziale auto costruita
ultime lavorazioni carter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SMSilvano
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
- Località: Ravenna
Re: Piccola rettifica tangenziale auto costruita
Con queste foto ho fatto un riassunto delle varie lavorazioni necessarie per la costruzione di questa piccola rettifica tangenziale
Devo dire che sono contento del risultato finale e soprattutto di come lavora - un Grazie ancora a Brunart per avermi aiutato a riguardo la parte elettronica
Nuovamente un Grazie a tutti Voi per i vostri complimenti
Sono a disposizione per ulteriori domande/chiarimenti
Devo dire che sono contento del risultato finale e soprattutto di come lavora - un Grazie ancora a Brunart per avermi aiutato a riguardo la parte elettronica
Nuovamente un Grazie a tutti Voi per i vostri complimenti
Sono a disposizione per ulteriori domande/chiarimenti
SMSilvano
Re: Piccola rettifica tangenziale auto costruita
una domanda tecnica: quando hai fatto il carter col divisore motorizzato (ultima serie di foto) per evitare che il pezzo si muovesse hai usato velocità di avanzamento basse o la presa delle griffe sopporta anche affondi e velocità pesanti?
te lo chiedo perchè so che tu con l'alluminio fai sgrossature pesanti
te lo chiedo perchè so che tu con l'alluminio fai sgrossature pesanti
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
- Località: Ravenna
Re: Piccola rettifica tangenziale auto costruita
Ciao Bruno
per il carter NON ho utilizzato il divisore motorizzato, le dimensioni del pezzo non permettevano una sicura presa
il processo delle lavorazioni è stato questo:
1) squadratura del pezzo con fresatrice
2) presa sul tornio per foratura centrale e tornitura preliminare del diametro finale alloggiamento della mola
3) presa su morsa fresatrice e lavorazione dei lati paralleli fino ad interferenza col diametro lavorato precedentemente più fori filettati
4) completamento della lavorazione con asportazione materiale al tornio
5) forature varie per accessori
per il carter NON ho utilizzato il divisore motorizzato, le dimensioni del pezzo non permettevano una sicura presa
il processo delle lavorazioni è stato questo:
1) squadratura del pezzo con fresatrice
2) presa sul tornio per foratura centrale e tornitura preliminare del diametro finale alloggiamento della mola
3) presa su morsa fresatrice e lavorazione dei lati paralleli fino ad interferenza col diametro lavorato precedentemente più fori filettati
4) completamento della lavorazione con asportazione materiale al tornio
5) forature varie per accessori
SMSilvano