cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Moderatore: Junior Admin

lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da lelef »

Mc Max ti ha ben spiegato le cose tecnicamente e giusta l^osservazione allo spunto un carico induttivo ciuccia enormemente piu^del nominale e il sistema stacca per il calo.

Una osservazione sui cablaggi delle barche, hai detto che la linea che hai tirato é identica come lunghezza e sezione all^originale eppure una funziona la vecchia no.
Be^umidita^e salsedine ossida terribilmente e lôssido é un cattivo conduttore, se provi a pelare un vecchio cavo vedrai che il rame é tutto nero é ossidato.
Sai una volta in barca ci facevi andare la radio la pompetta di sentina e 4 lampadine, oggi non so tu ma si metton tante utenze ,il frigo gia^probabilmente non era considerato.
poi se riesci il frigo mettilo piu^vicino che puoi alla batteria, piuttosto sposta la batteria, una resistenza basica é un filo di metallo avvolto su una spoletta per occupare meno spazio, se lo metti dritto cambia nulla a parte l ingombro , tra A in gioco e bassa tensione un cavo é una resistenza e che fa^? dissipa energia in calore, magari lo senti appena tiepido ma per la lunghezza é tanta corrente sprecata.
In parole povere frigo piu^cavo lungo consuma di piu^di frigo con cavo corto
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7109
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da carlo1974 »

Ok , credo di aver capito il problema.
Per il momento, finirò la stagione con il cavo volante , anche perché forse farò al massimo un fine settimana di vacanza e basta...
Durante la pausa invernale , vedrò di rifare l'impianto elettrico (col vostro aiuto !) e vedrò di risolvere alla radice il problema.
Per il momento , grazie!!!!
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da lelef »

a priori per non spaventarti con le spese
esiston cavi fatti apposta per regger certe condizioni, costano!
si potrebbero usare cavi rigidi in alternativa invece di esser composti da piu^fili sono un tondino di rame, non tiran dentro acqua per capillarita^ma si spezzano con le vibrazioni
il peggio é il punto di ingreso per l^unidita^ ci sono nastri isolanti specifici per le giunte, si usan negli impianti iniezione auto .. oggi tra can bus e tutto il resto si usan su tutto, non son carissimi e sono ottimi
Connettori, da un faston l^acqua entra nel cavo per capillarita^
Roba simile ha guarnizioni ovunque praticamente elimina il problema, c é né per tutti i gusti e amperaggi
[url]https://www.dsgarage.it/store/en/all-other-connectors/70-6-way-superseal-amp-tyco-fiat-fire.html[url][/url][/url]
e poi i cavi andrebbero inguainati e sigillata la guaina

altra soluzione l^impianto quanti anni ha 20? lo fai uguale e tra 20 anni bah magari cambi anche la barchetta che per quanta manutenzione fai avra problemi di osmosi e tanto altro
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7109
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da carlo1974 »

la barca è del 1982....
purtoppo penso di finire prima io della barca... comunque , a fine stagione la faccio portare a casa e vedrò di migliorare l'impianto elettrico (insieme alla miriade di altre cose....) col vostro aiuto !|
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da gd350turbo »

Io avevo trovato un problema simile ma ovviamente con altre apparecchiature.
Nella casa di campagna di un amico, che tranne i weekend era disabitata, aveva fatto mettere delle telecamere alimentate da una batteria 12 volt, la casa è grande e di conseguenza il cavo lungo, e ogni tanto qualche telecamera andava offline e occorreva andare sul posto, spegnerla e riaccenderla.
Ho risolto con un inverter che aumentava di qualche volt la tensione fornita dalla batteria, roba che si prende su amazon/aliexpress con una ventina di euro.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da lelef »

é un^idea ma a mio parere il carico di un frigo non lo regge e se ci fosse un modello che lo regge aumenta di tanto i consumi che mi pare siano un problema.
Soluzione piu^o meno sulla stessa idea un inverter 12vcc a 220vac ed un minifrigo tipo casa ,ci sono anche a celle di peltier.
E poi ci sono i trivalenti da camper campeggio, ne ho uno, va^a12v a 220v e a gas
altra soluzione per sostenere il carico, pannelli solari o minigeneratore eolico
Ma non mi sembra che Carlo voglia spenderci tanto , gli serve per poche uscite all anno
una idea diversa, doppia batteria con un ripartitore di carica, nei 4x4 si usa per avere una batteria separata per il verricello che se ti ammazza la batteria sei piu^nella cacca di prima
nel suo caso avrebbe una batteria per i servizi ed una per le cose essenziali e cosi^se per distrazione lascia il frigo o altro attaccato be^la batteria primaria fa^ancora tutto poi quando accende il motore il ripartitore gestisce e ricarica quel che serve, in questo modo non deve rifare il vecchio impianto che se ho capito fa^ tutto bene tranne il frigo, tira una linea per la seconda batteria, tra lavoro e costi dovrebbe esser pari che ricablare tutto ed é una soluzione piu^vantaggiosa, il lato negtivo é il peso in piu^di una seconda batteria
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7109
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da carlo1974 »

il progetto per l'inverno è proprio aggiungere una seconda batteria per i servizi e aggiungere anche uno o due pannelli solari (non troppo grandi...devo valujtare cosa riesco a piazzare...) . però , non ho un'idea di dove cominciare davo che non ho nessuna competenza in tal senso . appena deciderò di cominciare coi lavori (adesso è troppo caldo per mettersi a lavorare in barca...) , vi riempirò sicuramente di domande ! :grin:
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da lelef »

bene ci ho azzeccato :grin:
se vuoi cominciare a cercare é facile, ci sono kit apposta con pannelli e regolatore di carica.
i pannelli classici li ho visti mettere a sbalzo dietro per non ingombrare
ci sono anche quelli flessibili adesivi con cui ricoprire superici della barca,ûn filo piu^cari e quel che ti raccontano e la pratica non so quanto sian calpestabili pero.

a pari spesa dei pannelli ci sono i generatori silenziosi anche a 12v ,quello finche^cé benzina notte o giorno va^sempre
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da McMax »

beh sulla barca a vela un'ottima soluzione è anche un piccolo generatore eolico. Ne ho visti parecchi montati quest'anno....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7109
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da carlo1974 »

il generatore eolico è rumoroso e ....ha comunque bisogno di una certa intensità di vento per produrre qualcosa di concreto . in pratica, sono ottimi per traversate oceaniche ma molto meno per il piccolo diporto lungo costa . siccome voglio costruire un tendalino per il pozzetto , pensavo di posizionarci sopra un paio di pannelli non troppo grandi (60-80 watt cadauno...) . però , adesso il discorso è prematuro . devo prima fare i lavori fondamentali e poi costruire la struttura per il tendalino . poi si vedrà che misure posso permettermi .
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 737
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da renpag »

metti 4 ciclisti come su Luna Rossa, sai quanta corrente ti sviluppano quelli ???
ci illumini tutto a giorno, altro che frigo!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da Davide Resca »

:risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da lelef »

una ruota ,24 criceti da corsa e fai a meno anche del motore
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: cadute di tensione su impianto elettrico a 12 volts

Messaggio da SunTzu »

Una volta c'era la schiavitù, che rendeva tutto più semplice... [zinzin.gif] :rotfl:

Con un ciclor che fa dai 250 ai 400 wh, potresti alimentare un'auto elettrica, senza doverla mai caricare :risatina: :risatina:
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”