Curiosità taglio acqua
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 387
- Iscritto il: gio gen 15, 2015 10:55
- Località: decimomannu (ca)
Curiosità taglio acqua
Salve a tutti,
Pensavo e mi son posto un dubbio forse banale. Il taglio ad acqua di che materiale ha l' ugello, e soprattutto, con che tempistiche viene usurato? Immagino la sua usura sia ridotta per un discorso di velocità bassa dell abrasivo nel punto in cui viene immesso, o per il fatto che il fluido lavori in flusso laminato e l abrasivo stia al centro del flusso per cui non sfreghi sulle pareti del condotto, ma mi viene comunque difficile capire come riesca a durare nel tempo soprattutto nel punto in cui entra nel circuito. Qualcuno esperto in materia sa rispondere?
Pensavo e mi son posto un dubbio forse banale. Il taglio ad acqua di che materiale ha l' ugello, e soprattutto, con che tempistiche viene usurato? Immagino la sua usura sia ridotta per un discorso di velocità bassa dell abrasivo nel punto in cui viene immesso, o per il fatto che il fluido lavori in flusso laminato e l abrasivo stia al centro del flusso per cui non sfreghi sulle pareti del condotto, ma mi viene comunque difficile capire come riesca a durare nel tempo soprattutto nel punto in cui entra nel circuito. Qualcuno esperto in materia sa rispondere?
Re: Curiosità taglio acqua
dovrebbero essere in materiali compositi molto duri: diamante, CBN o giù di li. E comunque sono consumabili, vanno cambiati spesso....
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 387
- Iscritto il: gio gen 15, 2015 10:55
- Località: decimomannu (ca)
Re: Curiosità taglio acqua
Quindi possiamo dire che il ' cuore ' sta tutto li? Una pompa su per giù la si riesce ad adattare... il sistema di bracci pure..
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5943
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Curiosità taglio acqua
mah, il taglio ad acqua a quanto ne so non va`ad acqua, trasporta sabbia abraviva ed a livello di pompe e`molto complesso
https://www.youtube.com/watch?v=3yV-uJHla58
https://www.youtube.com/watch?v=3yV-uJHla58
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Re: Curiosità taglio acqua
Parliamo di pressioni molto alte, ci sono pompe ad alta pressione in cascata, con potenze importanti.
Penso che la cosa commerciale più vicina in termini di sistema sia l'idropulitrice, anche se le pressioni sono molto più basse.
Penso che la cosa commerciale più vicina in termini di sistema sia l'idropulitrice, anche se le pressioni sono molto più basse.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
Re: Curiosità taglio acqua
C'era un tizio sul tubo che aveva provato a fare un taglio ad acqua con due idropulitrici in serie ed era pure riuscito a fare un taglio su lamiera sottile.
Però da lì a dire che si possa usare con continuità, ce ne passa...
Credo che più o meno tutti in vita nostra abbiamo fantasticato su un taglio ad acqua, ma è una tecnologia costosa, che va bene solo per professionisti (al momento, almeno).
p.s. l'abrasivo di solito viene aggiunto solo alla fine della linea ad alta pressione, proprio per evitare l'usura
Però da lì a dire che si possa usare con continuità, ce ne passa...
Credo che più o meno tutti in vita nostra abbiamo fantasticato su un taglio ad acqua, ma è una tecnologia costosa, che va bene solo per professionisti (al momento, almeno).
p.s. l'abrasivo di solito viene aggiunto solo alla fine della linea ad alta pressione, proprio per evitare l'usura
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5943
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Curiosità taglio acqua
per mettere altra carne al fuoco, il taglio acqua, che e`bello caruccio, se lo prende o chi ha grossi margini e ci tiene/deve avere un controllo qualitativo tale che ne giustifica l`acquisto anche se nel taglio la macchina non l`ammortizza.
Oppure chi fa`solo tagli conto terzi la macchina la impegna dal mattino alla sera.
opinione mia, per hobby o lavori sporadici un plasma cnc anche autocostruito e`gia`un gran bell`andare.
Oppure chi fa`solo tagli conto terzi la macchina la impegna dal mattino alla sera.
opinione mia, per hobby o lavori sporadici un plasma cnc anche autocostruito e`gia`un gran bell`andare.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2367
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
- Località: Bologna, Emilia-Romagna
Re: Curiosità taglio acqua
In ambito hobby credo sia impossibile (e anche inutile). Parliamo di pompe capaci di generare diverse migliaia di atmosfere di pressione. Oltre a tutto il casino (enorme) della gestione del vascone acque.
L'abrasivo è la cosa minore...
L'abrasivo è la cosa minore...
---Mauro---
"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 387
- Iscritto il: gio gen 15, 2015 10:55
- Località: decimomannu (ca)
Re: Curiosità taglio acqua
Bene... mi son tolto un idea malsana dalla testa 
