ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
@Rocco250,
io l'ho appena scaricata dal link che trovi nel primo messaggio di questa stessa discussione.
Ciao :-)
Mauro
io l'ho appena scaricata dal link che trovi nel primo messaggio di questa stessa discussione.
Ciao :-)
Mauro
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Rocco250
Per favore prima di postare passa in presentazioni, aggiungi la residenza al tuo profilo e dai una letta al regolamento
Grazie !
Per favore prima di postare passa in presentazioni, aggiungi la residenza al tuo profilo e dai una letta al regolamento
Grazie !
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom ott 01, 2023 07:16
- Località: Piedimonte San Germano
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Si scusate, nel primo post credo di aver scaricato quella non corretta, ma potrei essermi sbagliato, verifico.
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
@troncatore
nel primo file dello sketck è contenuta la disposizione dei collegamenti:
// Pin assignement
#define ANALOG_X A0 //ingresso analogico joystick asse X - Sparkfun joystick X
#define ANALOG_Y A1 //ingresso analogico joystick asse Y - Sparkfun joystick Y
#define STEP 9 //uscita segnale "STEP" per motore stepper
#define DIR 8 //uscita segnale "DIR" per motore stepper
#define ENCA 2 //ingresso ancoder A - INTERRUPT 0
#define ENCB 3 //ingresso ancoder B - INTERRUPT 1
#define ENABLE 7 //uscita segnale "ENABLE" per motore stepper
#define ESC 4 //bottone ESC - Sparkfun D4
#define SEL 5 //bottone SELECT - Sparkfun D5
#define RESET 6 //bottone RESET - Sparkfun D6
quello sopra è quello originale di McMax a te interessano in questo caso le ultime 3 righe;
il numero scritto dopo la definizione ( esempio #define SEL 5 )è il pin dove è connesso il filo dell' interruttore in questo caso il tasto SEL è connesso al pin D5 di arduino
nel primo file dello sketck è contenuta la disposizione dei collegamenti:
// Pin assignement
#define ANALOG_X A0 //ingresso analogico joystick asse X - Sparkfun joystick X
#define ANALOG_Y A1 //ingresso analogico joystick asse Y - Sparkfun joystick Y
#define STEP 9 //uscita segnale "STEP" per motore stepper
#define DIR 8 //uscita segnale "DIR" per motore stepper
#define ENCA 2 //ingresso ancoder A - INTERRUPT 0
#define ENCB 3 //ingresso ancoder B - INTERRUPT 1
#define ENABLE 7 //uscita segnale "ENABLE" per motore stepper
#define ESC 4 //bottone ESC - Sparkfun D4
#define SEL 5 //bottone SELECT - Sparkfun D5
#define RESET 6 //bottone RESET - Sparkfun D6
quello sopra è quello originale di McMax a te interessano in questo caso le ultime 3 righe;
il numero scritto dopo la definizione ( esempio #define SEL 5 )è il pin dove è connesso il filo dell' interruttore in questo caso il tasto SEL è connesso al pin D5 di arduino
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Io ho Aggiornato alla v. 1.9 (ero fermo alla v. 1.6)
Tutto funziona meglio…ad eccezione dell’avanzamento vincolato…
Impostando tipo 20mm di corsa lui parte pero poi nn si ferma ai 20mm e nemmeno torna indietro con il comando come faceva con il vecchio firmware…
c’è un bug per caso?
La filettaura sembra funzionare bene….
Tutto funziona meglio…ad eccezione dell’avanzamento vincolato…
Impostando tipo 20mm di corsa lui parte pero poi nn si ferma ai 20mm e nemmeno torna indietro con il comando come faceva con il vecchio firmware…
c’è un bug per caso?
La filettaura sembra funzionare bene….
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Nessuno?
Come dicevo il problema c’è solo su avanzamento vincolato…gli altri vanno bene!
Secondo me c’è un bug su questa “funzione”…
Come dicevo il problema c’è solo su avanzamento vincolato…gli altri vanno bene!
Secondo me c’è un bug su questa “funzione”…
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
appena ho tempo provo e ti dico. Comunque dalla 1.6 alla 1.9 non ho toccato nulla sulla funzione di avanzamento quindi non capisco come mai...
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
…ok grazie Max…
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio set 06, 2018 09:47
- Località: umbertide (PG)
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
gran bel progetto complimenti, una domanda banale , perche la scelta di non usare il display con controllo i2c?
in altri miei progetti ho riscontrato problemi con l'i2c ma solo in presenza di neon o relè che gestiscono 230v...
in altri miei progetti ho riscontrato problemi con l'i2c ma solo in presenza di neon o relè che gestiscono 230v...
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
ci sono varie ragioni:
- ai tempi del progetto avevo nel cassetto alcuni display senza interfaccia i2c e quindi ho usato quelli. Che poi, una volta, era più comune trovare quelli paralleli.
- non avevo problemi di mancanza di pin su arduino
- il display con interfaccia i2c è di fatto un display standard con interfaccia parallela al quale viene aggiunta una schedina che fa il bridge su i2c. Perché aggiungere un componente al sistema se non se ne ha la necessità ?
- l'i2c richiede una libreria per funzionare, e avevo già limitate capacità di flash. Poi per carità ci sta (e infatti sbinf lo ha modificato), ma di nuovo a quale scopo ?
- ai tempi del progetto avevo nel cassetto alcuni display senza interfaccia i2c e quindi ho usato quelli. Che poi, una volta, era più comune trovare quelli paralleli.
- non avevo problemi di mancanza di pin su arduino
- il display con interfaccia i2c è di fatto un display standard con interfaccia parallela al quale viene aggiunta una schedina che fa il bridge su i2c. Perché aggiungere un componente al sistema se non se ne ha la necessità ?
- l'i2c richiede una libreria per funzionare, e avevo già limitate capacità di flash. Poi per carità ci sta (e infatti sbinf lo ha modificato), ma di nuovo a quale scopo ?
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio set 06, 2018 09:47
- Località: umbertide (PG)
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
no no per carità, la mia e solo curiosità,mi chiedevo se spazio a parte magari l'i2c caricasse piu di lavoro l'arduino che gia di suo poverino fa quel che puo...
anni fa tentai un'anello chiuso con dei mega e un due con comunicazione seriale e degli encoder lineari ma e rimasto tutto nel cassetto dei fili per mancanza di tempo, tu hai una costanza che ti invidio hihi, complimenti
anni fa tentai un'anello chiuso con dei mega e un due con comunicazione seriale e degli encoder lineari ma e rimasto tutto nel cassetto dei fili per mancanza di tempo, tu hai una costanza che ti invidio hihi, complimenti
Ultima modifica di McMax il sab nov 04, 2023 14:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato quote. Per favore evita di usare il tasto quote , è vietato dal regolamento. Provvedi anche ad inserire la località di residenza nel profilo...
Motivazione: eliminato quote. Per favore evita di usare il tasto quote , è vietato dal regolamento. Provvedi anche ad inserire la località di residenza nel profilo...
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
No l'i2c è implementato lato hw quindi non è che si carica l'atmega più di tanto. Però ovviamente il display rallenta perché il pcf è un demultiplexer, quindi deve leggere il dato seriale e deve riportarlo in parallelo. L'unico vantaggio reale è una cablatura più semplice.
Ù.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Salve. mi presento ANTAF da Roma, pensionato, ma ancora attivo (o almeno ci provo).
Scusate, ma non riesco a trovare dove scaricare la V1.9. Su Github ho trovatola 1.82. Forse lo avrete detto mille volte, ma forse non ho cercato bene. Mi potete aiutare per cortesia. Vi ringrazio
Antonio
Scusate, ma non riesco a trovare dove scaricare la V1.9. Su Github ho trovatola 1.82. Forse lo avrete detto mille volte, ma forse non ho cercato bene. Mi potete aiutare per cortesia. Vi ringrazio
Antonio
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
trovi il link nel primo post di questo topic
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 30#p578130
e questo è il file
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... p?id=99851
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 30#p578130
e questo è il file
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... p?id=99851
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Grazie mile Brunart!!