manuale tornio impero
Moderatore: Junior Admin
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom apr 21, 2013 13:35
- Località: Napoli
manuale tornio impero
salve a tutti gli amici del forum. sto iniziando a sistemare questo tornio impero a cinghia, ma essendo un hobbista, cerco un manuale per avere dei dati allego foto del tornio, e se vale la pena ripristinarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AlBi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
- Località: Lastra a Signa (Firenze)
Re: manuale tornio impero
Ciao, per il manuale penso sia alquanto improbabile riuscire a trovarne una copia, ammesso che in quei tempi ci fosse.
Comunque non ti serve ì questi tipi di torni sono molto semplici, la manutenzione ordinaria consiste soltanto nella lubrificazione.
Per il resto ci arrivi col buon senso e con l'aiuto degli amici del forum.
Non è vecchissimo, ha già il motore nel piede e i noni grandi, penso sia nato intorno al 1940.
La convenienza del rimetterlo a posto è una cosa soggettiva, bisogna vedere come sta e quanto tempo/denaro sei disposto a spenderci
e anche cosa ti aspetti di ricavare come prestazioni. Sicuramente è adatto solamente ad un uso hobbistico, ma se non è messo male
il suo mestiere lo fa.
Nella foto mi sembra di vedere la posizione della cinghia che parte dal motore molto inclinata, ha qualche problema?
Comunque non ti serve ì questi tipi di torni sono molto semplici, la manutenzione ordinaria consiste soltanto nella lubrificazione.
Per il resto ci arrivi col buon senso e con l'aiuto degli amici del forum.
Non è vecchissimo, ha già il motore nel piede e i noni grandi, penso sia nato intorno al 1940.
La convenienza del rimetterlo a posto è una cosa soggettiva, bisogna vedere come sta e quanto tempo/denaro sei disposto a spenderci
e anche cosa ti aspetti di ricavare come prestazioni. Sicuramente è adatto solamente ad un uso hobbistico, ma se non è messo male
il suo mestiere lo fa.
Nella foto mi sembra di vedere la posizione della cinghia che parte dal motore molto inclinata, ha qualche problema?
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom apr 21, 2013 13:35
- Località: Napoli
Re: manuale tornio impero
La cinghia è messa così per non tenerla in tensione quando non lo uso
Re: manuale tornio impero
Ciao motorbike59 ho appena portato a casa un tornio identico al tuo. Sul tuo non c'è magari la tabella per le filettature? Se e presente potresti postare la foto così da riuscire a copiarla grazie