Info tubi quadri e rettangolari rettificati
Moderatore: Junior Admin
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
graziano69: "Chiaramente far fresare i profilati o gli scatolati costa molto."
più che una questione di costo io la farei una questione di stabilità e soprattutto di quanto materiale ti resta attaccato.
I profilati/scatolati in genere si trovano di ferraccio (FE37 o similari) che non è esattamente il miglior materiale da lavorare a macchina. Tende a imbarcarsi e la finitura superficiale che riesci ad ottenere è abbastanza scarsa, comunque non idonea al lavoro che ci vuoi fare.
Ho dato un'occhiata ai siti qui sopra e sembra che uno abbia delle barre in inox quadre rettificate ma ho dei dubbi che siano prodotti standard e comunque, se anche ci fossero, non oso immaginare a che prezzi.
Quoto lelef, le guide lineari sono la soluzione migliore.
più che una questione di costo io la farei una questione di stabilità e soprattutto di quanto materiale ti resta attaccato.
I profilati/scatolati in genere si trovano di ferraccio (FE37 o similari) che non è esattamente il miglior materiale da lavorare a macchina. Tende a imbarcarsi e la finitura superficiale che riesci ad ottenere è abbastanza scarsa, comunque non idonea al lavoro che ci vuoi fare.
Ho dato un'occhiata ai siti qui sopra e sembra che uno abbia delle barre in inox quadre rettificate ma ho dei dubbi che siano prodotti standard e comunque, se anche ci fossero, non oso immaginare a che prezzi.
Quoto lelef, le guide lineari sono la soluzione migliore.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5944
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
https://www.vevor.it/guida-lineare-c_10 ... 0883700298
giusto per dare un idea, a sti prezzi le soluzioni alternative difficilmente costano meno
giusto per dare un idea, a sti prezzi le soluzioni alternative difficilmente costano meno
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
- Località: Milano
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
Ciao McMax e Lelef,
non ho capito il perché ma Voi mi parlate di guide lineari.
Forse pensate che voglio utilizzare il tubo per creare la guida stessa?
Io cerco i tubi e gli scatolati per creare la struttura e per fare da supporto alle guide lineari classiche a ricircolo di sfere.
Il motivo di avere lo scatolato è di tipo Strutturale di precisione, le guide, che siano ad alberi di acciaio temprato o cromato, supportate, prismatiche o altre vanno imbullonate sopra allo scatolato o al profilato ma se il profilato è storto oppure torto la guida prende parte della forma del profilato.
non ho capito il perché ma Voi mi parlate di guide lineari.
Forse pensate che voglio utilizzare il tubo per creare la guida stessa?
Io cerco i tubi e gli scatolati per creare la struttura e per fare da supporto alle guide lineari classiche a ricircolo di sfere.
Il motivo di avere lo scatolato è di tipo Strutturale di precisione, le guide, che siano ad alberi di acciaio temprato o cromato, supportate, prismatiche o altre vanno imbullonate sopra allo scatolato o al profilato ma se il profilato è storto oppure torto la guida prende parte della forma del profilato.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4203
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
Di che tolleranze parliamo? Si fa presto a dire dritti... anche i tubi cromati dei cilindri non son drittissimi, anche perché non serve. Tutte le macchine utensili e in particolare quelle a tubolari elettrosaldati come han giá detto sopra, son poi rettificate dopo la stabilizzazione
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
- Località: Milano
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
Ciao eugeniopazzo,
allora presumo che in commercio non ci sia niente di pronto, pazienza, lascio stare lo scatolato.
Grazie a Tutti
Ciao
Graziano
allora presumo che in commercio non ci sia niente di pronto, pazienza, lascio stare lo scatolato.
Grazie a Tutti
Ciao
Graziano
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4203
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
Il consiglio che posso darti é di costruire la struttura in scatolati, portarla a stabilizzare, e poi fissare le guide su un letto di resina epossidica autolivellante. In rete si trovano parecchi esempi
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4203
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5944
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
Lavoro eccellente, certo non ha speso poco
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4203
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
c é poco da fare.. la precisione costa...
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
- Località: Milano
Re: Info tubi quadri e rettangolari rettificati
Ciao a Tutti,
grazie per le risposte.
-per frankborghi: non ho informazioni aggiuntive al momento, per le piastre ho visto che esistono i normalizzati, materiali già lavorati entro certe tolleranze e da rifinire a seconda della necessità.
Pensavo che magari esistesse qualcosa del genere anche per gli scatolati leggeri.
-Per eugeniopazzo e lelef: concordo, avevo visto quel video, è fortissimo, ha utilizzato sia la resina che le chiocciole rotanti.
Ha molti strumenti di precisione e probabilmente sa anche utilizzarli.
Un macchinone ed anche un gran lavoro.
Molto interessante.
Grazie
Ciao
Graziano
grazie per le risposte.
-per frankborghi: non ho informazioni aggiuntive al momento, per le piastre ho visto che esistono i normalizzati, materiali già lavorati entro certe tolleranze e da rifinire a seconda della necessità.
Pensavo che magari esistesse qualcosa del genere anche per gli scatolati leggeri.
-Per eugeniopazzo e lelef: concordo, avevo visto quel video, è fortissimo, ha utilizzato sia la resina che le chiocciole rotanti.
Ha molti strumenti di precisione e probabilmente sa anche utilizzarli.
Un macchinone ed anche un gran lavoro.
Molto interessante.
Grazie
Ciao
Graziano