Cinematica tornio D4000 Wabeco
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Cinematica tornio D4000 Wabeco
Ciao a tutti, mi aiutate a capire come calcolare il rapporto dei giri fra la ruota (5) che è calettata al mandrino del tornio, e la ruota (7) che trasmette il moto agli altri ruotismi?
Quello che mi interessa è sapere ad un giro completo della (5) quanti giri corrisponde la (7), io empiricamente ho trovato che la 7 ha bisogno di 4 giri della 5, ma non capisco come ci si arriva in un calcolo un po' più rigoroso.
ps. la ruota (6) non trasmette moto a nessuno.
Grazie!!
Quello che mi interessa è sapere ad un giro completo della (5) quanti giri corrisponde la (7), io empiricamente ho trovato che la 7 ha bisogno di 4 giri della 5, ma non capisco come ci si arriva in un calcolo un po' più rigoroso.
ps. la ruota (6) non trasmette moto a nessuno.
Grazie!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ù.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5944
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
dal disegno la 7 e´in asse e penso quindi vincolata alla 6
3 e 4 sono un invertitore e in cascata quindi inifluenti al calcolo
il rapporto e´solo tra la 6 e la 5 .
tanti giri fa la 6 e tanti ne fa la 7 ma il numero denti della 7 non serve , ti servira semmai dopo ´se ci collegherai qualcosa
3 e 4 sono un invertitore e in cascata quindi inifluenti al calcolo
il rapporto e´solo tra la 6 e la 5 .
tanti giri fa la 6 e tanti ne fa la 7 ma il numero denti della 7 non serve , ti servira semmai dopo ´se ci collegherai qualcosa
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
eh si, ma a me interesserebbe sapere con un giro completo della 40, quanti giri fa la 16.
(ci devo attaccare un encoder per calcolare la posizione del mandrino nell'ELS).
Ma è possibile che la 6 ha 52 denti?
In questa seconda immagine, riportano la tabellina degli avanzamenti, che di fabbrica (quindi il mio caso) è configurata a 0.085.
La vite madre è passo 4, come si arriva a questo numero?
(ci devo attaccare un encoder per calcolare la posizione del mandrino nell'ELS).
Ma è possibile che la 6 ha 52 denti?
In questa seconda immagine, riportano la tabellina degli avanzamenti, che di fabbrica (quindi il mio caso) è configurata a 0.085.
La vite madre è passo 4, come si arriva a questo numero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ù.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
@umbez:
come ti ha detto lelef, l'invertitore (4 o 3) e' ininfluente sul calcolo.
Vado a memoria. Spero di non sbagliare clamorosamente:
40 / 52 = 0,769230769 (rapporto tra i denti delle ruote 5 e 6)
Per ogni giro completo della 5, la 6 fara' solo 0,769230769 giri
La 7, che e' in asse con la 6, fara' gli stessi giri della 6.
Qunidi anche la 7 NON fara' un giro completo per gni giro della 5
In sostanza fai una divisione tra il numero dei denti delle ruote.
Ciao :-)
Mauro
come ti ha detto lelef, l'invertitore (4 o 3) e' ininfluente sul calcolo.
Vado a memoria. Spero di non sbagliare clamorosamente:
40 / 52 = 0,769230769 (rapporto tra i denti delle ruote 5 e 6)
Per ogni giro completo della 5, la 6 fara' solo 0,769230769 giri
La 7, che e' in asse con la 6, fara' gli stessi giri della 6.
Qunidi anche la 7 NON fara' un giro completo per gni giro della 5
In sostanza fai una divisione tra il numero dei denti delle ruote.
Ciao :-)
Mauro
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
Ok ho capito.
Su un sito ho trovato le istruzioni per calcolare le cinematiche a più ruote, e dicono di moltiplicare i denti delle conducenti diviso quelli delle condotte.
Ora, se sostituisco la 16 con una 13 e sull'encoder mettessi una 10, mi ritroverei che un giro del mandrino, è un giro dell'encoder.
La mia domanda è ora :
è possibile accoppiare una ruota 13 con una 10.
Le ruote 13 sul sito della atti le portano in pollici : https://shop.atti.it/it/a/004625_pulegg ... o-13-denti
Le ruote da 10 sono queste : https://shop.atti.it/it/a/004622_pulegg ... o-10-denti
Ed ovviamente la cinghia : https://shop.atti.it/it/a/007319_cinghi ... -60-xl-037
Allego idea (scusate lo schifocad)
Su un sito ho trovato le istruzioni per calcolare le cinematiche a più ruote, e dicono di moltiplicare i denti delle conducenti diviso quelli delle condotte.
Ora, se sostituisco la 16 con una 13 e sull'encoder mettessi una 10, mi ritroverei che un giro del mandrino, è un giro dell'encoder.
La mia domanda è ora :
è possibile accoppiare una ruota 13 con una 10.
Le ruote 13 sul sito della atti le portano in pollici : https://shop.atti.it/it/a/004625_pulegg ... o-13-denti
Le ruote da 10 sono queste : https://shop.atti.it/it/a/004622_pulegg ... o-10-denti
Ed ovviamente la cinghia : https://shop.atti.it/it/a/007319_cinghi ... -60-xl-037
Allego idea (scusate lo schifocad)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ù.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
Ecco come ha fatto uno dei miei amici, mi sembra un ottima soluzione e completamente reversibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5944
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
si e´ giusto ,ricorda che l encoder pero´ gira contrario quindi se elettronicamente devi sapere da che parte vai dovrai inverire i segnali A e B.. pero´ se la coppia e´proprio un invertitore che in un senso e´giusto ma nelláltro leggi contratrio! quindi sei daccapo..
oltre a questo, considerazione mia, i giochi dei denti potrebbero essere ininfluenti ma come dalle foto che hai allegato ,preferisco sempre andar diretto con una cinghia sincrona dal fuso all éncoder a spendere ci sono anche gli encoder cavi da calettar diretti
tutto sta agli spazi che hai ,se il tornio e´ lo stesso copia come e´gia´stato fatto,solo lo stepper lo metterei con un giunto dal lato opposto del banco e collegato alla macchina e non al suo supporto
oltre a questo, considerazione mia, i giochi dei denti potrebbero essere ininfluenti ma come dalle foto che hai allegato ,preferisco sempre andar diretto con una cinghia sincrona dal fuso all éncoder a spendere ci sono anche gli encoder cavi da calettar diretti
tutto sta agli spazi che hai ,se il tornio e´ lo stesso copia come e´gia´stato fatto,solo lo stepper lo metterei con un giunto dal lato opposto del banco e collegato alla macchina e non al suo supporto
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
lele un guaio per volta, per lo stepper ho un'altra soluzione, la metto dal lato del carro, all'interno una c in alluminio con un albero calettato in un cuscinetto.
L'obiettivo è installare l'ELS con minima modifica, perciò mi aggancio a quello che già c'è.
La soluzione che sto implementando per l'encoder l'ho vista qui sul sito della rocketronics
https://www.rocketronics.de/en/els/adaptationexamples/
I giochi dovrebbero essere ridotti al minimo dal tirante dei ruotismi.
Per il verso non c'è problema, l'invertitore meccanico garantisce sia che i ruotismi girano in un senso che nell'altro (ruota 3-4 foto 1), e comunque credo sia un problema risolvibile via software.
Massimo 1000 grazie degli spunti, ne terrò conto durante l'installazione.
L'obiettivo è installare l'ELS con minima modifica, perciò mi aggancio a quello che già c'è.
La soluzione che sto implementando per l'encoder l'ho vista qui sul sito della rocketronics
https://www.rocketronics.de/en/els/adaptationexamples/
I giochi dovrebbero essere ridotti al minimo dal tirante dei ruotismi.
Per il verso non c'è problema, l'invertitore meccanico garantisce sia che i ruotismi girano in un senso che nell'altro (ruota 3-4 foto 1), e comunque credo sia un problema risolvibile via software.
Massimo 1000 grazie degli spunti, ne terrò conto durante l'installazione.
Ù.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
Perchè hai il dubbio, che una ruota da 13 non si possa accoppiare con una da 10?
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
Ho il dubbio perché sono ignorante e ho bisogno di conferme, soprattutto le prime volte ;-)
Inoltre volevo sapere, prima di andare alla atti e comprare, se le cose che avevo selezionato erano corrette (perché sono ignorante).
Ma piano piano, imparo anche io, esperienza..
Inoltre volevo sapere, prima di andare alla atti e comprare, se le cose che avevo selezionato erano corrette (perché sono ignorante).
Ma piano piano, imparo anche io, esperienza..
Ù.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
Non credo che ci siano, controindicazioni. Ignoranti lo siamo tutti. Come diceva Socrate: Io so di non sapere.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: Cinematica tornio D4000 Wabeco
Ringraziando sbif per avermi aperto la mente, e a futura memoria per chi avesse il mio stesso tornio, la ruota 5 non è 40 denti ma 39.
il diametro è +-51.25 e il modulo 1.25 ( ringrazio zeffiro per la formula diametro / (denti+2) = modulo)
Quindi ora i calcoli tornano perchè la 39 e la 52 sono divisibili per 13 e quindi il loro rapporto è 0.75. significa che ogni giro della 39 la la c1 perde 1/4. Quindi dopo 4 giri di mandrino ritorna tutto in asse.La soluzione dovrebbe essere mettere sull'encoder una 12 denti xl e tutto torna 1:1.
(spero che sia finita qui questa parte..)
Ciao!
il diametro è +-51.25 e il modulo 1.25 ( ringrazio zeffiro per la formula diametro / (denti+2) = modulo)
Quindi ora i calcoli tornano perchè la 39 e la 52 sono divisibili per 13 e quindi il loro rapporto è 0.75. significa che ogni giro della 39 la la c1 perde 1/4. Quindi dopo 4 giri di mandrino ritorna tutto in asse.La soluzione dovrebbe essere mettere sull'encoder una 12 denti xl e tutto torna 1:1.
(spero che sia finita qui questa parte..)
Ciao!
Ù.