saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: lun dic 10, 2018 16:40
- Località: Cagliari
saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
ciao
scrivo per chiedere lumi su tecnica di saldatura e/o brasatura con elettrodi in carbone o grafite, credo analoghi agli elettrodi per scriccatura.
Credo sia una tecnica ormai obsoleta ma girovagando per il web ho visto che qualcuno la utilizza ancora, qualcuno sul forum la utilizza o la ha utilizzata?
A quanto ho capito esistono due modalità:
-twin arc: meglio in AC, doppio elettrodo in carbone, inclinando e accostando le punte degli elettrodi si fa scoccare l'arco e si utilizza come un cannello o come una fonte di calore (buono per schiodare dadi e bulloni incancreniti)
-single arc: DCEN, tipo tig, singolo elettrodo appuntito, si crea il bagno di fusione e si apporta metallo dall'esterno analogamente al tig.
è corretto?
qualcuno la usa?
Ho visto che un pacco di questi elettrodi ha un costo abbastanza popolare, potrebbe essere utilizzato per brasare rame (con leghe rame fosforo ad esempio) o brasature a ottone o alluminio?
scrivo per chiedere lumi su tecnica di saldatura e/o brasatura con elettrodi in carbone o grafite, credo analoghi agli elettrodi per scriccatura.
Credo sia una tecnica ormai obsoleta ma girovagando per il web ho visto che qualcuno la utilizza ancora, qualcuno sul forum la utilizza o la ha utilizzata?
A quanto ho capito esistono due modalità:
-twin arc: meglio in AC, doppio elettrodo in carbone, inclinando e accostando le punte degli elettrodi si fa scoccare l'arco e si utilizza come un cannello o come una fonte di calore (buono per schiodare dadi e bulloni incancreniti)
-single arc: DCEN, tipo tig, singolo elettrodo appuntito, si crea il bagno di fusione e si apporta metallo dall'esterno analogamente al tig.
è corretto?
qualcuno la usa?
Ho visto che un pacco di questi elettrodi ha un costo abbastanza popolare, potrebbe essere utilizzato per brasare rame (con leghe rame fosforo ad esempio) o brasature a ottone o alluminio?
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
- Località: caltanissetta(san cataldo)
Re: saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
io li ho usati solo per scriccatura ma ormai solo per ripristinare qualche polo di batteria
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: lun dic 10, 2018 16:40
- Località: Cagliari
Re: saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
In che senso per ripristinare il polo batteria?
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
- Località: caltanissetta(san cataldo)
Re: saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
per gli elettrauto di una volta era solito ripristinare i poli delle batterie di camion o trattori usurati, e si usa il carboncino per fondere il piombo e con una dima adatta si ricostruisce il polo dove và serrato il morsetto, procedura un po pericolosa se si fa con i tappi avvitati.
- albarello
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4401
- Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
- Località: CARDANO AL CAMPO (VA)
Re: saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
Uso questo quando devo brasare o appuntire scalpelli e picconi .lo attacco alla saldatrice avvicino tra di loro le due punte , scatta un dardo di fuoco molto potente che ci fai tante cose come avete descritto.......SOS... non riesco a mettere foto ,che cavolo sta succedendo
Del maiale non si butta niente !
3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN

-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 153
- Iscritto il: dom set 26, 2010 16:03
- Località: prov.di caserta
Re: saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
questi carboni hanno polarità?Cioè ci sono positivi e negativi?Possono essere usati anche in lanterne dei proiettori cinematografici?
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: lun dic 10, 2018 16:40
- Località: Cagliari
Re: saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
L'altra cosa che ho trovato sono i proiettori tipo "lampade ad arco elettrico" credo sfruttino lo stesso principio!
Penso che in modalità "twin arc", col doppio elettrodo sia meglio una Corrente Alternata per non consumare maggiormente un elettrodo rispetto all'altro!
Per rifare la punta agli scalpelli scalda in fretta? È una alternativa rapida al cannello?
Penso che in modalità "twin arc", col doppio elettrodo sia meglio una Corrente Alternata per non consumare maggiormente un elettrodo rispetto all'altro!
Per rifare la punta agli scalpelli scalda in fretta? È una alternativa rapida al cannello?
- albarello
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4401
- Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
- Località: CARDANO AL CAMPO (VA)
Re: saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
Come mai non si riesce a caricare foto in questo post




Del maiale non si butta niente !
3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN

-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: saldatura carbon arc-elettrodi carbone o grafite
...perche' sei nella sezione saldatura.
Se ben ricordo, quello delle foto e' un problema noto.
Deve intervenire un amministratore.
Ciao :-)
Mauro
Se ben ricordo, quello delle foto e' un problema noto.
Deve intervenire un amministratore.
Ciao :-)
Mauro