Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldamento

Tutte le lavorazioni meccaniche che non riguardano torni e frese

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Pietro88
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 11, 2014 23:59
Località: Termoli (CB)

Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldamento

Messaggio da Pietro88 »

Un saluto a tutti, chiedo gentilmente una dritta per smontare un circolatore acqua caldaia.
Nello specifico la pompa funziona perfettamente sotto l'aspetto elettrico ma fa rumore e piccole vibrazioni che si ripercuotono su tutto l'impianto radiatori compresi.
la causa è l'eccessivo gioco delle boccole in bronzo o ottone con l'alberino.
Sto pensando di rifare le boccole con tolleranza giusta, ma non so come smontare dall'alberino in acciaio inox la girante in plastica per accedere alla boccola e sostituirla. Il mio dubbio è togliere la girante oppure sfilare dal lato opposto l'indotto metallico.
spero di non aver creato confusione, provo a caricare qualche foto per rendere meglio il problema, spero di riuscirci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldam

Messaggio da mario mariano »

non è che quei tre fori sulla girante sono filettati per applicare l'estrattore?
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldam

Messaggio da thor »

Oppure una chiave a naselli? Ho però il dubbio che le "bronzine siano messe ad interferenza e non so quanto vale rifarle con le varie problematiche per posizionarle rispetto a prendere un ricircolatore nuovo. Certo se è per il piacere di farlo il discorso cambia :grin:
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldam

Messaggio da McMax »

mmmh, la vedo difficile da smontare senza sbragare tutto. Secondo me ti conviene comprarne una nuova...
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7109
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldam

Messaggio da carlo1974 »

ho avuto lo stesso pensiero di mariano mario ...
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Pietro88
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 11, 2014 23:59
Località: Termoli (CB)

Re: Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldam

Messaggio da Pietro88 »

Buongiorno, grazie per le risposte
la caldaia è del 2006, pertanto viene considerata vecchia e i ricambi quando si trovano sono costosi, per la pompa mi hanno chiesto oltre
200 euro.
non si puo sostituire con pompe generiche aventi bocchettoni, perche ha attacchi dedicati.
Mi secca spendere queste cifre o peggio sostituire la caldaia in quanto funziona prevalentemente per produzione di acqua calda sanitaria mentre il riscaldamento lo effettua una termostufa a pelletts.
Vorrei pertanto provare a rifare le bronzine visto che elettricamente funziona
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldam

Messaggio da Davide Resca »

hai la sigla della pompa, una ricerca su ebay ?
Ma come funziona dalle vostre parti ? A bologna se vai attorno alla caldaia senza essere "certificato" come minimo prendi l'ergastolo ... :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldam

Messaggio da thor »

Qui da me l'ergastolo te lo fanno se chiami il Tennico, come dicono a Milan, rovini la piazza con l'idraulico. Comunque i ricircolatore sono tutti uguali, cambiano i nomi ma sicuramente sulla baja c'è a prezzi moooolto diversi, se leggo bene è un Wilo e si trova :roll:
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldam

Messaggio da lelef »

Se e' una Askoll e da come e' fatta mi sembra di si' si puo' smontare ma non e' garantito venga bene, usano la stessa struttura e disegno delle pompe grosse che fanno per acquari , diciamo che al 50% va' male e si rompe qualcosa.
In genere quelle pompe si cambiano e basta, prova ma le boccole non sono in bronzo ,e' un materiale parecchio duretto fatto appunto per reggere anni di servizio ,se le rifai in bronzo non dureranno molto e come ricambio non esistono.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
rokko
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10483
Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Località: Sanremo

Re: Cerco aiuto su pompa circolatore acqua caldaia riscaldam

Messaggio da rokko »

Prima di smontare tutto, hai provato a sfiatare l'aria dalla vite frontale?
Solitamente se rimane aria il rotore-girante non ruota nella posizione
corretta, si muove assialmente e causa rumore.
Le boccole sono in grafite sinterizzata e vengono lubrificate dall'acqua.
L'acqua, attraversando il traferro del rotore e va a lubrificare la boccola frontale
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro
Rispondi

Torna a “Reparto lavorazioni varie”