nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da McMax »

ragazzi ci sto pensando seriamente. Grazie ai contributi statali (e regionali) il prezzo diventa molto interessante.
Autonomia 350Km con una carica da 42Kwh.
L'ho provata: sembra di essere al luna park sugli autoscontri! Troppo divertente!!
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da thor »

È un giocattolo e le batterie credi che sia o sicure in caso di i cidente? Io ho dei dubbi
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da CARLINO »

Mi sembra strano che riesca a fare 350 Km con soli 42 Kwh..... :shock:
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da onorino »

dipende molto dal tipo di garanzia che ti danno su batterie ed elettronica, se siamo su 5 anni come le giapponesi un pensierino ce lo farei, a quanto te la tirano dietro?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da McMax »

batterie samsung prismatiche - garanzia 8 anni.
ricarica rapida in DC a 85KW (30 minuti per ricarica completa).
Parte dai 27000 ma la versione base dove ci sono optional che devi prendere per forza. A conti fatti conviene "LA PRIMA" che è full optional, scegli solo il colore e non ha alcun sovrapprezzo: 35900.... ma tra contributo statale e regionale io mi beccherei 18000 visto che rottamo una diesel euro 4 fap....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da lucamoto »

quindi intorno ai 18k, penso che prima o poi ci dovremo arrivare tutti, certo, se ti serve una ricarica veloce a casa puoi optare per un bel gruppo diesel :risatina:
Robys
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: mar ott 14, 2014 22:03
Località: Pavia

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da Robys »

Possibilmente euro 0 :grin:, tanto non lo usi per andare in città (il gruppo)
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da arturo1988 »

Se volessi un'auto a corrente (e non la voglio) mi orienterei su Toyota
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da Davide Resca »

Per la mia esperienza (non personale ma solo condivisa con meccanici di zona ) esisteva la Tesla e il resto del mondo...dico esisteva perchè ultimamente sembra che abbia qualche problemino anche lei , soprattutto legata alle batterie...
Non saprei Max io come pseudo elettronico ste robe le schivo come la peste ...meglio a metano secondo me se uno vuole essere "pseudo ecologico" che tanto non frega un caxxo a nessuno, parliamoci chiaro... una cosa che teoricamente dovrebbe inquinare meno te la fanno pagare il doppio /triplo ... capisciammè ... è solo businnes.
Se invece lo fai per fare il sburoone silenzioso allora de gustibus :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da arturo1988 »

Effettivamente come dice Davide, il maggior risparmio di fa con il metano
Avatar utente
gas guzzler
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 509
Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Località: Tempio Pausania

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da gas guzzler »

Io voto per un bel V8 a carburatore. :mrgreen:
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da arturo1988 »

6 cilindri tutta la vita, sono i più equilibrati e silenziosa i, e l'erogazione e più fluida.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da Davide Resca »

Si ma, sul cinquino ? bisogna risaldare tutto il telaio e anche le portiere :rotfl:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5945
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da lelef »

per ora il pasaggio elettrico e' una tassa altro che contributo, quello che con un cervello sano avrebbero dovuto metterci come governo gli stati stan cercando di farlo pagare a noi.
Le batterie i primi mesi farebbero i km dichiarati che poi mai ci arrivi veramente perche' son sempre su standard ottimisici.
Ti garantirebbero che dopo 5 anni fai il 50% dei km dichiarati da nuova ma, pare che nessun costruttore ci sia veramente riuscito, c'e' chi cambia batterie in garanzia chi ti fa' sconti se cambi ancora macchina.
Le batterie consumano elettricita' anche a macchina ferma... se non sei attaccato alla spina in una settimana circa sei a terra, quando le batterie cominciano a render meno mi sembra di aver capito che comnque ci pompi dentro sempre ricarica per capacita' piena che pero' non puoi unsare..
Di manutenzione un'elettrica costa piu' di una normale ! sembra assurdo si, una Tesla di manutenzione costa il doppio di un Mercedes grosso.
per come la vedo dopo 5/6 anni un'elettrica e' un cadavre e nessuno la vuole usata ,tutti soldi bruciati a meno di scontoni del costruttore che ritira il suo usato ma se poi non ci son piu' gli incentivi bah alla fine glieli ridai tutti con gli interssi.
Da chi ce l'ha la solfa e' sempre quella ,primi giorni entusiasta poi quando devi scegliere se viaggiare al freddo o avere autonomia dimezzata perche' va' il riscaldamento il sorriso si rovescia, batterie e altro che surriscalda e la macchina si ferma perche' si' magari 500 km con una carica li fa' ma 100 alla volta con soste di 2 ore.
per me siamo stralontani ,per ora vale solo per chi ha soldi da buttare per fare il finto ecologista
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da Davide Resca »

Azz almeno uno che gli dica di prenderla ...altrimenti va a finire che trasforma il suo progetto dell'ELS con un V8 a carburatore :rotfl:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”