Scusate l'ot
@billieliot
Ma per scrivere "sketch di sbinf" che quando ci clicchi sopra ti va al post devi scrivere tutta la trafila che posto o ci sono vie più brevi ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...) youtube
Ah ok Grazie ad entrambi... una volta avevo provato come suggerito da max ma non ha funzionato...forse mi sono perso qualche parentesi per strada
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...) youtube
Allora funziona tutto, ringrazio sbinf che mi ha passato il suo sketch, si vede che le mie saldature sui 16 pin facevano proprio schifo
Adesso aspetto lo stepper per montare tutto.
Ma il numero dei passi dello stepper (oltre che sul driver) si possono modificare solo da software e non dal menu impostazioni, corretto?
I passi stepper li devi modificare dal menu impostazioni sulla base della configurazione che imposti sul driver e del rapporto di trasmissione meccanico che hai tra stepper e vite.
Poniamo caso che caletti lo stepper con un giunto in presa diretta sulla vite (o con due pulegge sincrone di pari numero di denti), il rapporto tra stepper e vite sarà di 1:1. A questo punto dovrai decidere quanti passi configurare sul driver, poniamo che imposti 400 passi/giro. Quindi il tuo stepper farà 400 passi/giro ed essendo la vite in presa diretta anche lei avrà 400/passi giro, nel menù impostazioni alla voce "passi stepper vite" dovrai impostare 400.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
Scusate ma i passi/giro non dipendono dal motore che si utilizza?
Io sto utilizzando un nema23 e dovrebbe avere 200 passi. Quindi imposto 200 passi sul driver e 200 passi sul software. Giusto? (rapporto su vite madre 1:1)
Tutti (quasi) i motori stepper hanno 200 passi giro e questi sono i passi interi. Il driver poi é in grado di frazionare i passi fino anche a 1/64 e pure oltre, il che vuoi dire che ogni singolo passo dei 200 viene a sua volta frazionato in sottopassi. Per come é pensato il software la configurazione ideale é con 400 o 800 passi. Questi andranno impostati sia sul driver (in genere tramite dei micro interruttori) e anche nel software.
Per chiarezza:
200 passi = full step
400 passi = half step
800 passi = 1/4 step
.... e così via....
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
Il display va in crash perché probabilmente hai fatto male il cablaggio oppure é un display di bassa qualità e gli elastomeri fanno contatto male..... i disturbi non c'entrano niente...
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
Beh Max, che dire, dopo le necessarie messe a punto il sistema funziona a meraviglia. Dire che è una "genialata" è veramente poco. Anche perchè so che se c'è necessità, rispondi sempre e a qualsiasi quesito.