Consiglio su quale acciao usare...
Moderatore: Junior Admin
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mar gen 19, 2016 09:39
- Località: Portoscuso. ..Sardegna
Consiglio su quale acciao usare...
Ciao a tutti ragazzi... In questi giorni sto chiudendo un motore per la mia R5 gt turbo... Devo mandare a riprofilare l'asse a camme... Trattasi di albero in ghisa.... Ora stavo pensando nella Mia mente malata di costruire un supporto per poter lavorare davanti alla mola.. Il. Pezzo da lavorare sarà collegato a un Albero a camme da copiare che poggia davanti a una ruota... Diciamo che l'idea è di costruire un copiatore.... È fin qui. Ok.... Volendo costruire un Asse a camme da zero che materiale si potrebbe usare?? Ghisa??... Acciao? Che tipo?? Ho letto ke solitamente per pezzi soggetti a usura utilizzano k2d... Potrebbe andare??... Nel caso conoscete qualche venditore on line??... Grazie a tutti
Re: Consiglio su quale acciao usare...
La mola mentre lavora si consuma e il profilo della tua camma va a farsi benedire, io penso non è una brillantissima idea ma sentiamo i professionisti 

Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Consiglio su quale acciao usare...
Cerca in rete "Cam Grinder" e ti fai un'idea di come ricavare le camme ...
Un albero a camme va temprato sulla superficie delle camme e poi rettificato ....
Non credo sia una operazione semplice , benchè fattibile ...
Un albero a camme va temprato sulla superficie delle camme e poi rettificato ....
Non credo sia una operazione semplice , benchè fattibile ...

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mar gen 19, 2016 09:39
- Località: Portoscuso. ..Sardegna
Re: Consiglio su quale acciao usare...
Nessuno ha detto che sia semplice...... Mi interessava più che altro che tipo di materiale si può usare e nel. Caso la procedura per temprarlo.... Ho visto quel macchinario....sembra funzionare....
Re: Consiglio su quale acciao usare...
Non ho capito come intendi costruire l'albero a camme, parti da una barra sgrossandola al tornio e poi profili le camme?
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mar gen 19, 2016 09:39
- Località: Portoscuso. ..Sardegna
Re: Consiglio su quale acciao usare...
L'idea sarebbe quella.... Sgossare al tornio e poi profilare la camma....... È poi capire come fare un trattamento per l indurimento..... Ovviamente e pur parlé..... Non lo sto facendo domani.... Il Mio l ho mando alla Colombo e Bariani per la riprofilatura......
Re: Consiglio su quale acciao usare...
La profilatura va fatta con un sistema diverso dalla mola con la quale ci metteresti una vita, va sgrossata con una fresa e solo dopo puoi rifinire con un sistema a rettifica abrasivo : per l'indurimento va usato la cementazione che da' una superficie durissima ma mantiene il cuore del pezzo con buone caratteristiche li elasticità e resilienza che sono utili in un albero soggetto a carichi ciclici trasversali come succede in un albero a camme .
Re: Consiglio su quale acciao usare...
Si usa un acciaio da cementazione tipo il 18NiCrMo e simili.
Si lavora tutto su macchina utensile camma compresa poi si fa' la rettifica di finitura dopo la cementazione.
Il sistema mola/copiatore se lo autocostrui' Adolfo Romani noto preparatore.
Ma ci sono ormai macchine già pronte per tale lavoro.
Si lavora tutto su macchina utensile camma compresa poi si fa' la rettifica di finitura dopo la cementazione.
Il sistema mola/copiatore se lo autocostrui' Adolfo Romani noto preparatore.
Ma ci sono ormai macchine già pronte per tale lavoro.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mar gen 19, 2016 09:39
- Località: Portoscuso. ..Sardegna
Re: Consiglio su quale acciao usare...
Quindi diciamo che realizzarlo da zero è abbastanza improbabile con gli attrezzi da comune mortale... Mentre sarebbe più accessibile il. Copiatore con. Mola per la modifica di una camma già pronta...... Copiando magari un asse a camme già modificato...
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 602
- Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:43
- Località: Torviscosa (Udine)
Re: Consiglio su quale acciao usare...
Gli alberi a camme come detto devono essere sgossati ad utensile e finiti a rettifica dopo il trattamento termico. Sono fattibili anche artigianalmente previa la realizzazione di un sistema di rettifica con copiatore atto allo scopo. Tale copiatore deve avere un modello dell ogiva in scala 3:1, 4:1 o comunque di dimensione sufficientemente grande da permettere di seguirne il profilo inducendo il minimo errore possibile. L usura della mola è trascurabile se questa è di diametro sufficientemente grande (tipico 400 mm), tenendo in considerazione il fatto che sgrossatua e finitura di rettifica vanno fatte in due passate dopo diamantatura della mola (e conseguente azzeramento). Solitamente si esegue la tempra solo nelle parti soggette ad usura per evitare eccessivi svergolamenti dell albero stesso che poi deve necessariamente essere raddrizzato a pressa prima della rettifica. Nel caso si decidesse di cementarlo si andrebbero a creare non pochi problemi, perché la raddrizzatura a pressa farebbe origine a cricche, mentre scaldandolo a cannello la cementazione verrebbe meno. Questa è la ragione per cui la cementazione è consigliabile solo su alberi corti (monocilindrici ad esempio, vedi Ducati). Per la realizzazione artigianale una valida alternativa è rappresentata dalla nitrurazione. Quindi un esempio di processo potrebbe essere grezzo in 42CrMo4 o 25CrMo4, sgrossatura di massima al tornio, ricottura di distensione, finitura delle superfici non rilevanti e sgrossatua per rettifica di ogive, supporti e calettamento di rocchetti o pulegge, rettifica, nitrurazione e lucidatura dei supporti.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mar gen 19, 2016 09:39
- Località: Portoscuso. ..Sardegna
Re: Consiglio su quale acciao usare...
In pratica detta così mi hai fatto passare al fantasia.. Hahahah... Cmq grazie a tutti per le Risposte..
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 602
- Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:43
- Località: Torviscosa (Udine)
Re: Consiglio su quale acciao usare...
Non era mia intenzione, certo non si tratta di un lavoro banale, anzi. Già che ci siamo aggiungiamo anche la difficilta di una perfetta fasatura tra le ogive dello stesso albero per far aprire ai giusti gradi le valvole di ognuno dei 4 cilindri. Poi così a caso mettiamo anche lo studio progettuale che vi sta dietro: studiare le corrette alzate, con le corrette rampe, quindi un corretto profilo dell ogiva tale da ottenere la massima apertura al regime voluto senza però innescare fenomeni di chattering della valvola. Senza parlare degli angoli di incrocio ecc...
Ad ogni modo restando nel tema del post a mio modesto avviso la nitrurazione sarebbe la strada più percorribile a livello hobbbistico. Mi muoverei quindi in quella direzione.
Ad ogni modo restando nel tema del post a mio modesto avviso la nitrurazione sarebbe la strada più percorribile a livello hobbbistico. Mi muoverei quindi in quella direzione.
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Consiglio su quale acciao usare...
.....senza però innescare fenomeni di chattering della valvola......
Immagino che tu ti riferisca all'accelerazione che la camma trasmette alla valvola ....
Immagino che tu ti riferisca all'accelerazione che la camma trasmette alla valvola ....

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 602
- Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:43
- Località: Torviscosa (Udine)
Re: Consiglio su quale acciao usare...
Si, profili della camma molto spinti possono imprimere alla valvola accelerazioni così rapide da farla staccare dal profilo della camma stessa. In questo frangente la valvola "sfarfalla" con tutte le conseguenze del caso.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mar gen 19, 2016 09:39
- Località: Portoscuso. ..Sardegna
Re: Consiglio su quale acciao usare...
Per quel motivo con asse a camme molto spinti vanno cambiate anche le Molle.... Cmq Mando l'albero alla Colombo e Bariani e non se ne parla più...