Modifica alla contropunta

Moderatore: Junior Admin

RAUL
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 445
Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Località: Firenze

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da RAUL »

niente da fare ho i 15/20/12
Avatar utente
enricopiozzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2691
Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Località: mondovì

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da enricopiozzo »

I cuscinetti ho provato ad ordinarli, vediamo se arrivano, Cima dice che con laffilatrice si dovrebbe rettificare anche l'interno, vedremo più in là quando proverò a metterla in moto
Avatar utente
enricopiozzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2691
Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Località: mondovì

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da enricopiozzo »

niente da fare, K18-22-20 non arrivano, li ho ordinati K18-22-17 dovrò fare un distanziale 6mm più largo, non credo che la cosa influenzerà nell'uso della contropunta vero?
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da umbez »

Non penso che 3mm cambiano molto, hai fatto bene per me
Ù.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5944
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da lelef »

gia' e non penso farai mai lavorazioni cosi' pesanti e intense da metterla alla frusta
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
enricopiozzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2691
Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Località: mondovì

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da enricopiozzo »

figurati, un CM4 su un tornio come il mio, grosso come un SAG12
Avatar utente
enricopiozzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2691
Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Località: mondovì

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da enricopiozzo »

Sono arrivate le gabbiette così ho potuto rimontare, sembra tutto ok, è tornata a funzionare.
Una domanda, come mai questa ha il foro filettato dietro mentre quelle che ho sul tornio dietro non hanno nulla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5944
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da lelef »

anche io ne ho una col foro filettato in cui c'e' un tappo a vite come appoggio per sconare.
una supposizione che in applicazioni diverse da quella sul tornio si pssa usare un tirante ,un'altra e' che sia il sistema ,tramite una barra di estrazione, per poterla smontare dai cuscinetti per manutenzione
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da CARLINO »

La presenza della vite permette di regolare la lunghezza del cono , se troppo corto non si riesce a sconare con la vite del toppo mobile.
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da gcrimi2004 »

Perché non l'hai fatta con la punta a 60° ed il resto a 30° ?
Ti permetti in sfacciatura di avvicinarti di più all'asse.
Avatar utente
enricopiozzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2691
Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Località: mondovì

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da enricopiozzo »

la punta interna non l'ho cambiata, è quella originale, ho solo sostituito l'astuccio esterno.
in effetti dopo averla smontata mi è saltato per la mente di fare altre punte per poterle cambiare all'occorrenza come scrivi tu, ma poi ho lasciato stare.
di che materiale andrebbero fatte?
alla fine della lavorazzione vanno rettificate?
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Modifica alla contropunta

Messaggio da CARLINO »

Andrebbero fatte con un acciaio temprabile , da lavorare con sovrametallo e rettificate dopo la tempra.
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”