Paraolio testa fresatrice
Moderatore: Junior Admin
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: dom dic 23, 2012 23:08
- Località: Pisa
Re: Paraolio testa fresatrice
Per adesso non ho ancora avuto tempo di sfilare completamente l'albero e capire bene come e' regolata la coppia conica.
L'unica cosa che ho visto, e' che l'ingranaggio dentro la testa sembra a battuta con l'albero, e poi lo tiene fermo una ghiera.
Quindi non ho acora capito se ci sono possibilita' di regolazione.
Dalla foto la ghiera non si vede, domani se posso smonto tutto.
Comunque dentro ho trovato limatura e altro tipo sfogliatura di cromature, quindi qualcosa e' entrato.
Questo anche perche', a rigor di logica, nella parte alta dove va il tirante non ci sono paraoli, ma solo un tappo.
Sotto ad esso c'e' il cuscinetto, e se per assurdo, versassi dell'acqua dove entra il tirante, questa potrebbe entrare nella zona dove c'e' la coppia conica.
Credo che qualcuno ci abbia gia' messo le mani, quindi non so se manca qualcosa.
Ci vorrebbe un manuale di servizio e vedere i disegni di fabbrica.
L'unica cosa che ho visto, e' che l'ingranaggio dentro la testa sembra a battuta con l'albero, e poi lo tiene fermo una ghiera.
Quindi non ho acora capito se ci sono possibilita' di regolazione.
Dalla foto la ghiera non si vede, domani se posso smonto tutto.
Comunque dentro ho trovato limatura e altro tipo sfogliatura di cromature, quindi qualcosa e' entrato.
Questo anche perche', a rigor di logica, nella parte alta dove va il tirante non ci sono paraoli, ma solo un tappo.
Sotto ad esso c'e' il cuscinetto, e se per assurdo, versassi dell'acqua dove entra il tirante, questa potrebbe entrare nella zona dove c'e' la coppia conica.
Credo che qualcuno ci abbia gia' messo le mani, quindi non so se manca qualcosa.
Ci vorrebbe un manuale di servizio e vedere i disegni di fabbrica.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Paraolio testa fresatrice
ci sara' stato un feltro come probabilmente c'era in basso per proteggere il paraolio, e' roba che dopo tanti anni letteralmente diventa polvere e non resta alcuna testimonianza della loro presenza
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: dom dic 23, 2012 23:08
- Località: Pisa
Re: Paraolio testa fresatrice
Allora, ho montato:
L'ingranaggio conico non ha regolazioni, ha solo un distanziale.
Forse in fabbrica regolavano la coppia con distanziali di varie tolleranze.
I cuscinetti sembra che siano sempre quelli di fabbrica.
Sono dei RIV e sono serigrafati con il numero 1.
La solita serigrafia si trova un po' da tutte le parti, ovvero sul corpo testa, su gli ingranaggi e anche sul cuscinetto piccolo.
Il cuscinetto grande, a rulli conici, devo dire che a differenza di quello piccolo era in buono stato.
Ho trovato (telefonicamente visto il lockdown) un cuscinetto di pari misure intorno alle 35 euro.
Se fosse FAG secondo voi mi accontento, oppure cerco qualcosa di precisione appositamente per macchine utensili?
io ad esempio preferisco i buoni macchinari di una volta fatti per durare, anche se con qualche segno evidente si usura, rispetto a roba recente nuova, ma fatta per durare poco.
Come dice Carlino, se non fossero cifre esorbitanti, preferirei mettereci su' dei cuscinetti adatti al tipo di macchina, anche se poi il mio utilizzo e' limitato.
L'ingranaggio conico non ha regolazioni, ha solo un distanziale.
Forse in fabbrica regolavano la coppia con distanziali di varie tolleranze.
I cuscinetti sembra che siano sempre quelli di fabbrica.
Sono dei RIV e sono serigrafati con il numero 1.
La solita serigrafia si trova un po' da tutte le parti, ovvero sul corpo testa, su gli ingranaggi e anche sul cuscinetto piccolo.
Il cuscinetto grande, a rulli conici, devo dire che a differenza di quello piccolo era in buono stato.
Ho trovato (telefonicamente visto il lockdown) un cuscinetto di pari misure intorno alle 35 euro.
Se fosse FAG secondo voi mi accontento, oppure cerco qualcosa di precisione appositamente per macchine utensili?
io ad esempio preferisco i buoni macchinari di una volta fatti per durare, anche se con qualche segno evidente si usura, rispetto a roba recente nuova, ma fatta per durare poco.
Come dice Carlino, se non fossero cifre esorbitanti, preferirei mettereci su' dei cuscinetti adatti al tipo di macchina, anche se poi il mio utilizzo e' limitato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Paraolio testa fresatrice
se il cuscinetto sotto è buono tienilo, io sulla mia ho messo uno della fag, ma con la stessa classe di precisione e forma costruttiva, sono ottimi cuscinetti.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- cicos154
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: dom giu 28, 2015 21:35
- Località: BENEVENTO
Re: Paraolio testa fresatrice
E'molto importante che quando rimonti il tutto ,la ghiera che serra il pignone conico sia ben stretta e che non si sviti durante il funzionamento della testa verticale.
Altrimenti rischi che aumenti il giogo e si possono anche accavallare i denti dei pignoni conici.
Altrimenti rischi che aumenti il giogo e si possono anche accavallare i denti dei pignoni conici.
Dinanzi a me non vi furon cose create se non eterne e io eterna duro, lasciate ogni speranza voi che entrate.
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: dom dic 23, 2012 23:08
- Località: Pisa
Re: Paraolio testa fresatrice
Per verificare lo satato della pista interna del cucinetto mandrino, visto che comunque c'era limatura e detriti in giro, e visto che ormai ho smontato tutto, per estrarlo l'ho dovuto sgabbiare.
Quindi sono costretto a sostituirlo.
Appunto vorrei mettere qualcosa di analogo come precisione.
Quelli erano dei RIV, non so con che gradi di precisione.
Ho notato che c'e'un incisione con scritto I CL5, forse sta ad indicare che hanno un grado di precisione 5?
oggi mi sono un po' informato e sembra che a rulli conici con grado di precisione alto, di quella misura non si trovano bene.
Domani faro' ulteriori ricerche.
in molti mi hanno detto che adesso quelli che hanno alti gradi di precisione, non sono piu' a rulli conici, ma sono a sfera tipo i reggispinta che non sono adatti a carichi radiali.
Per quanto riguarda la ghiera di serraggio dell'ingranaggio conico, ha una rondella a linguette che ne impedisce lo svitamento.
Posto le foto dove si vede molto piccola l'incisione I CL5.
Su quello grande e' scritta in corsivo, su il piccolo in stampatello
Quindi sono costretto a sostituirlo.
Appunto vorrei mettere qualcosa di analogo come precisione.
Quelli erano dei RIV, non so con che gradi di precisione.
Ho notato che c'e'un incisione con scritto I CL5, forse sta ad indicare che hanno un grado di precisione 5?
oggi mi sono un po' informato e sembra che a rulli conici con grado di precisione alto, di quella misura non si trovano bene.
Domani faro' ulteriori ricerche.
in molti mi hanno detto che adesso quelli che hanno alti gradi di precisione, non sono piu' a rulli conici, ma sono a sfera tipo i reggispinta che non sono adatti a carichi radiali.
Per quanto riguarda la ghiera di serraggio dell'ingranaggio conico, ha una rondella a linguette che ne impedisce lo svitamento.
Posto le foto dove si vede molto piccola l'incisione I CL5.
Su quello grande e' scritta in corsivo, su il piccolo in stampatello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Paraolio testa fresatrice
c'è la scritta del modello è nella ghiera interna, usa quello.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: dom dic 23, 2012 23:08
- Località: Pisa
Re: Paraolio testa fresatrice
@onorino:
Ciao, se ti riferisci al codice , quelli sono dei RIV fuoriproduzione da anni.
Esistono gli equivalenti SKF ma non sono ad alta precisione.
Ho telefonato anche a Bianchi a Milano, e a rulli conici ad alta precisione di quelle dimensioni non li fanno piu'.
Quelli ad alta precisione PL5 sono a sfere, e a quanto ho capito non sono adatti.
Ora, c'e' da capire se quelli montati sotto avevano una tolleranza maggiore degli attuali SKF commerciali.
Secondo alcuni rivenditori le tolleranze di oggi dei commerciali sono piu' precise e quasi equiparabili a gli alta precisione di quegli anni (si parla di fine 60).
Ecco perche' cercavo di capire cosa significa quell'incisione CL5 che e' stata fatta dal costruttore della fresa su gli anelli dei cuscinetti.
Ciao, se ti riferisci al codice , quelli sono dei RIV fuoriproduzione da anni.
Esistono gli equivalenti SKF ma non sono ad alta precisione.
Ho telefonato anche a Bianchi a Milano, e a rulli conici ad alta precisione di quelle dimensioni non li fanno piu'.
Quelli ad alta precisione PL5 sono a sfere, e a quanto ho capito non sono adatti.
Ora, c'e' da capire se quelli montati sotto avevano una tolleranza maggiore degli attuali SKF commerciali.
Secondo alcuni rivenditori le tolleranze di oggi dei commerciali sono piu' precise e quasi equiparabili a gli alta precisione di quegli anni (si parla di fine 60).
Ecco perche' cercavo di capire cosa significa quell'incisione CL5 che e' stata fatta dal costruttore della fresa su gli anelli dei cuscinetti.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Paraolio testa fresatrice
purtroppo di scale di precisione per cuscinetti ne esiste piu' di una, che usano classe 5 ne esiston 2 abec e iso ,negli anni 60 forse usavano abec ,se fosse dovrebbe essere equiparabile ad un classe 3 iso ossia piu' o meno un normale commerciale di oggi ...potrei sbagliare eh ,vado a lontana memoria
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Re: Paraolio testa fresatrice
Quelli a sfera di cui parli sono cuscinetti obliqui, ma non mi sembrano adatti ad un carico gravoso come quello della fresatrice : mi sembra strano che non esistano a rulli conici di precisione ...
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Paraolio testa fresatrice
sembra strano anche a me, metti la sigla completa.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: dom dic 23, 2012 23:08
- Località: Pisa
Re: Paraolio testa fresatrice
i codici e le misure sono queste:
Lato tirante in alto (piccolo)
codice originale fuori produzione RIV 7206 (da un lato c'e' scritto 01/7206 2-RIV e dall'altro 02/7206 3-RIV)
codice prodotto analoghe misure attualmente in commercio SKF 30206
misure 30-62-17
Cuscinetto in 2 parti a Rulli conici
Lato attacco ISO40 in basso (grande)
codice originale fuori produzione RIV 7211 (da un lato c'e' scritto 01/7211 2-RIV e dall'altro 02/7211 3-RIV)
codice prodotto analoghe misure attualmente in commercio SKF 30211
misure 55-100-22,75
Cuscinetto in 2 parti a Rulli conici
Lato tirante in alto (piccolo)
codice originale fuori produzione RIV 7206 (da un lato c'e' scritto 01/7206 2-RIV e dall'altro 02/7206 3-RIV)
codice prodotto analoghe misure attualmente in commercio SKF 30206
misure 30-62-17
Cuscinetto in 2 parti a Rulli conici
Lato attacco ISO40 in basso (grande)
codice originale fuori produzione RIV 7211 (da un lato c'e' scritto 01/7211 2-RIV e dall'altro 02/7211 3-RIV)
codice prodotto analoghe misure attualmente in commercio SKF 30211
misure 55-100-22,75
Cuscinetto in 2 parti a Rulli conici
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Paraolio testa fresatrice
per curiosita' ho controllato i cuscinetti ,di precisione non ne trovo ne toyo ne fag ne skf, ,c'e' la versione q che e' la normale e la j2 q alta gamma ma di specifiche complete il nulla,
di precisione come hai detto a sfere obliqui un incognita e costan 10 volte tanto
di precisione come hai detto a sfere obliqui un incognita e costan 10 volte tanto
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Paraolio testa fresatrice
su ebay ti sotterrano di cuscinetti di quel tipo, questo non conosco la marca ma costa solo 25€ https://www.ebay.it/itm/152648705506 poi si passa a quelli buoni di precisione ed hanno il loro prezzo 200-300€.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 251
- Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:57
- Località: Pisa
Re: Paraolio testa fresatrice
Provato anche con timken ?