Il libro del tornitore moderno

Manuali di varie macchine utensili

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Tuco
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1503
Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Località: Tijuana, Mexico

Messaggio da Tuco »

Yess!
[u]Tuco Benedicto Ramirez[/u]
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

Zef ha scritto:e chi ha più la testa per studiare e capire le cose :oops: meglio la pappa pronta quando si può :mrgreen:
Ho 47 anni lavoro nella meccanica direi da sempre,
però studio più adesso di quando ero all'istituto tecnico te lo posso assicurare inseme a i libri sarebbe bene procurarsi qualche catalogo di utensili e leggerlo e non quardarlo tipo Playboy :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Oreste
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 148
Iscritto il: mer set 17, 2008 10:41
Località: Bojano (CB)
Contatta:

Messaggio da Oreste »

Credo che si faccia confusione tra sapere e didattica.
Didattica ,ossia la capacità di trasmettere l'insegnamento. L'abilità di insegnare concetti anche complessi in modo semplice e facile per chi studia. Piero Angela ne è un esempio.

Mi viene una gran rabbia constatare che invece Buccino & Comp fanno esattamente il contrario, trasformano cose anche semplici in concetti difficili da apprendere.
Sono maestri nel divulgare in modo astruso e incomprensibile. Difficile far di peggio.

Non parliamo poi dei disegni esplicativi. Grazie ai "micro-disegni", per poterli decifrare, consiglierei alla casa editrice di proporre il libro già corredato di lente d'ingrandimento.

Per concludere, a mio modesto parere, come divulgatori Buccino & Comp. hanno completamente fallito.
Purtroppo questo è quello che passa il convento quì in Italia nel settore della meccanica.

Oreste
Avatar utente
Vulcan61
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun dic 29, 2008 19:57
Località: Palermo

Messaggio da Vulcan61 »

A pagina 2 del manuale dalla SEI si legge che dovrebbe essere stato pubblicato dalla stessa casa anche un analogo manuale relativo alla fresatura.
Qualcuno sa dire qualcosa in proposito e magari ne possiede una copia?
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili; il pessimista sa che è vero. (Robert Oppenheimer)
Avatar utente
Tuco
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1503
Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Località: Tijuana, Mexico

Messaggio da Tuco »

Non se ne ha traccia... spiacente
[u]Tuco Benedicto Ramirez[/u]
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: Il libro del tornitore moderno

Messaggio da uber »

appena preso il libro del tornitore,
il prossimo è quello del fresatore :D :D :D
Avatar utente
JesseJames
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mag 12, 2011 15:33
Località: Siena
Contatta:

Re: Il libro del tornitore moderno

Messaggio da JesseJames »

Quoto quanto detto finora, il libro del tornitore moderno è senza dubbio interessante, ma dal punto di vista pratico si porta via davvero ben poco... molto meglio le dispense della SEI.
Poi che c'entra, per consultazione possono tornare utili le tabelle degli acciai&compagnia bella, però se uno cerca un manuale per iniziare a fare trucioli... mmmm
..e quello del fresatore secondo me è pure peggio...
Fresatrice verticale LTF Zay 7045 / Sieg SX2
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...

Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Manuali”