" forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 989
- Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
- Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
Aspetta... hai fatto due torniture alle estremità della barra. A sbalzo, presumo, altrimenti come hai fatto il centrino per la contropunta?
Pino
-
- utente sotto controllo
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mer feb 04, 2015 19:29
- Località: qdp= prov. di treviso
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
metto una foto per chiarire il "problema" così ci capiamo . le due torniture sono di circa 70mm da ambo le parti . la differenza è minima, da una parte la tornitura è perfettamente parallela mentre dal lato opposto come si può vedere non lo è. si riesce a rimediare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 989
- Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
- Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
Che significa che da una parte la tornitura è perfettamente parallela e dall'altra no? E' conica? Prima hai detto che le due torniture erano disassate...
E' fondamentale che specifichi se hai tornito a sbalzo o con la contropunta (e, ripeto, in tal caso come hai fatto il centrino?)
Una barra da 200 mm, 70 mm per parte, non restano 60 mm in mezzo non torniti?
Come hanno già scritto flosi e CARLINO, l'autocentrante non ti garantisce la coassialità tra asse del tornio e quello della presa pezzo; o usi un mandrino a 4 ganasce indipendenti e centri il pezzo col comparatore o usi griffe tornibili. Ad esempio il mio autocentrante ha un errore di presa che compenso abbastanza bene inserendo un pezzo di alluminio da cucina piegato in 3 sotto ad una griffa che ho segnato.
L'aver messo in bolla il tornio non garantisce nulla al riguardo e se hai tornito a sbalzo la coassialità della contropunta è ininfluente.
E poi, ma l'ha già scritto CARLINO, se tornisci a sbalzo un pezzo "lungo" hai l'effetto della flessione.
E' fondamentale che specifichi se hai tornito a sbalzo o con la contropunta (e, ripeto, in tal caso come hai fatto il centrino?)
Una barra da 200 mm, 70 mm per parte, non restano 60 mm in mezzo non torniti?
Come hanno già scritto flosi e CARLINO, l'autocentrante non ti garantisce la coassialità tra asse del tornio e quello della presa pezzo; o usi un mandrino a 4 ganasce indipendenti e centri il pezzo col comparatore o usi griffe tornibili. Ad esempio il mio autocentrante ha un errore di presa che compenso abbastanza bene inserendo un pezzo di alluminio da cucina piegato in 3 sotto ad una griffa che ho segnato.
L'aver messo in bolla il tornio non garantisce nulla al riguardo e se hai tornito a sbalzo la coassialità della contropunta è ininfluente.
E poi, ma l'ha già scritto CARLINO, se tornisci a sbalzo un pezzo "lungo" hai l'effetto della flessione.
Pino
-
- utente sotto controllo
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mer feb 04, 2015 19:29
- Località: qdp= prov. di treviso
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
le torniture arrivano ad incrociarsi… a sbalzo ho tornito senza contropunta essendo di 30mm di diametro. e fatte passate con minimo asporto di materiale
" se tornisci a sbalzo un pezzo "lungo" hai l'effetto della flessione" la differenza non dovrebbe esserci visto che la ritrovo
al congiungimento delle torniture vicino al mandrino...
" se tornisci a sbalzo un pezzo "lungo" hai l'effetto della flessione" la differenza non dovrebbe esserci visto che la ritrovo
al congiungimento delle torniture vicino al mandrino...
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
La riga tra due passate fatte girando il pezzo è inevitabile per tutti i motivi elencati in precedenza, è praticamente quasi impossibile ricentrare il pezzo allo stesso modo ci si può andare vicini, magari la lancetta del comparatore neanche si muove ma la riga si vedrà sempre
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
A questo punto ci vogliono . . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
Meno male che c'è qualcuno che ci pensa.... 

-
- utente sotto controllo
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mer feb 04, 2015 19:29
- Località: qdp= prov. di treviso
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
non è una semplice "riga" a sentire con l'unghia saranno 1-2 decimi se non di più.
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
butta il tuo autocentrante, investi 500 euro in uno buono, investi altrettanto in cuscinetti della linea mandrino di qualità e magicamente la riga diventa solo un segno, alternativa più economica rettifica le griffe del tuo autocentrante, compera un comparatore buono e impegna anche tre quarti d' ora a centrare il pezzo già tornito in modo che giri a zero e la riga rimane solo un segno, usa utensili in hss affilati come si deve invece delle placchette e funziona anche meglio, la spiegazione sul perchè si forma sono gia state date e queste sono le soluzioni per minimizzare il problema.
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
-
- utente sotto controllo
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mer feb 04, 2015 19:29
- Località: qdp= prov. di treviso
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
addirittura 500 € per un autocentrante? con quello dato in dotazione, alla prova con comparatore a 30mm fuori mandrino il pezzo gira con una tolleranza di 1 centesimo..
ripeto, sulla flangia non ho nessun errore, mentre nel mandrino con pezzo a 30mm a sbalzo ci stà 1 centesimo.. penso che fino qui non mi posso lamentare . sono nelle passate incrociate che mi ritrovo con queste differenze: testa e carro non sono "allineati " di poco ma non lo sono ..domanda, si può rimediare?
ripeto, sulla flangia non ho nessun errore, mentre nel mandrino con pezzo a 30mm a sbalzo ci stà 1 centesimo.. penso che fino qui non mi posso lamentare . sono nelle passate incrociate che mi ritrovo con queste differenze: testa e carro non sono "allineati " di poco ma non lo sono ..domanda, si può rimediare?
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
poggia il comparatore sul pezzo e con la mano muovilo con forza poi puoi anche metterti a piangere, i rimedi sono sopra.
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
Non capisco questa necessità di lavorare un pezzo girandolo e riprendendolo nel mandrino : le uniche lavorazioni in cui si fa questo sono quelle fra punta e contropunta.....
-
- utente sotto controllo
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mer feb 04, 2015 19:29
- Località: qdp= prov. di treviso
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
piangere per queste cose? ma và… al limite un taglio di cannello e si butta via..
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
piangere per quello che misurerai non per quello che hai fatto, uno è convinto di avere una macchina più o meno precisa fino a quando non la misura
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
-
- utente sotto controllo
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mer feb 04, 2015 19:29
- Località: qdp= prov. di treviso
Re: " forse " truciolo anch'io con il bv20l-1
Buon Natale a tutti voi...