Informazione leghe
Moderatore: Junior Admin
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mar ago 16, 2016 06:57
- Località: Napoli
Informazione leghe
Salve a tutti qualcuno mi puo spiegare la differenza tra queste leghe e la piu adata per una pistra per fresatrice grazie 5083, 6082 e 7075.
Re: Informazione leghe
Non
Ultima modifica di CARLINO il dom feb 28, 2021 20:41, modificato 1 volta in totale.
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Informazione leghe
il capire le varie differenze tra le leghe di alluminio interesserebbe anche me.
non sono mai riuscito a trovare una lista/tabella che indichi le caratteristiche delle varie leghe in termini comprensibili da un ignorante come me!
non sono mai riuscito a trovare una lista/tabella che indichi le caratteristiche delle varie leghe in termini comprensibili da un ignorante come me!
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7037
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: Informazione leghe
Dipende
Ultima modifica di CARLINO il dom feb 28, 2021 20:54, modificato 1 volta in totale.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mar ago 16, 2016 06:57
- Località: Napoli
Re: Informazione leghe
Allora tutti quei video su youtube che usano alluminio qual'e mi consigli una piastra grazie
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Informazione leghe
"Se poi non si sanno usare questi valori il discorso è molto più complicato."
Esatto.
A me basterebbe...
Questo è più duro..
Questo è più elastico...
Questo lascialo perdere perché si lavore uno schifo...
Questo resiste meglio all.ossidazione...
A me generalmente capita sempre quello al terzo posto..
Esatto.
A me basterebbe...
Questo è più duro..
Questo è più elastico...
Questo lascialo perdere perché si lavore uno schifo...
Questo resiste meglio all.ossidazione...
A me generalmente capita sempre quello al terzo posto..
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
Re: Informazione leghe
Ogni
Ultima modifica di CARLINO il dom feb 28, 2021 20:52, modificato 1 volta in totale.
Re: Informazione leghe
@Carlino: certo, bella la vita se fosse cosi; forse non servirebbe neanche l'ingegneria...basterebbe buttare dentro tutti i dati in un PC..
E se fosse così, perchè dire che le leghe citate non vanno bene per una piastra di fresatrice senza vedere il disegno e conoscere sforzi?
@Rangerone:
forse anche troppo bello, così..
Vedo (appena ho tempo
) se mi riesce di trovare qualche tabella/riassunto delle caratteristiche principali delle famiglie di leghe più conosciute che possano essere di aiuto..
E se fosse così, perchè dire che le leghe citate non vanno bene per una piastra di fresatrice senza vedere il disegno e conoscere sforzi?

@Rangerone:

Vedo (appena ho tempo

- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Informazione leghe
io ovviamente non parlo da professionista per realizzare pezzi in serie studiati nei mini particolari! in quel caso sono pienamente d'accordo!
io parlo per noi poveri hobbisti che dobbiamo fare qualche pezzetto senza tante pretese, magari con qualche scarto recuperato o magari qualche ritaglio di materiale preso presso qualche ditta e che quando ti chiede: ho un pezzo di questa lega.. ti va bene? non sai mai cosa rispondergli e fai delle figure di m...a esagerate!
ad esempio, in un altro post hanno dato il link di uno che vende su ebay ed ha varie categorie separate per tipo di lega... quale prendere per un uso generico.. sempre senza pretese ma che non sia favalluminio e non si incolli alla fresa come pongo!?!?
ovvio che non pretendo di diventare un ingegnere dei materiali con una tabella di due righe!
io parlo per noi poveri hobbisti che dobbiamo fare qualche pezzetto senza tante pretese, magari con qualche scarto recuperato o magari qualche ritaglio di materiale preso presso qualche ditta e che quando ti chiede: ho un pezzo di questa lega.. ti va bene? non sai mai cosa rispondergli e fai delle figure di m...a esagerate!
ad esempio, in un altro post hanno dato il link di uno che vende su ebay ed ha varie categorie separate per tipo di lega... quale prendere per un uso generico.. sempre senza pretese ma che non sia favalluminio e non si incolli alla fresa come pongo!?!?
ovvio che non pretendo di diventare un ingegnere dei materiali con una tabella di due righe!
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
Re: Informazione leghe
Vedi se ti può essere utile... http://www.ing.unitn.it/~colombo/laboratorio/cap1.htm
Re: Informazione leghe
...sospendo la ricerca della tabella
quella linkata da yrag era qualcosa di simile a quello che avevo in mente anch'io; in più, una volta tanto, in italiano

quella linkata da yrag era qualcosa di simile a quello che avevo in mente anch'io; in più, una volta tanto, in italiano
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Informazione leghe
veramente una ottima lettura. grazie mille.
per chi è interessato ne ho sistemato l'impaginazione per crearne una versione stampabile...
per chi è interessato ne ho sistemato l'impaginazione per crearne una versione stampabile...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
Re: Informazione leghe
A sto punto non resta che salvarla... Grazie.
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)