Tubetto silicone per miscela

tipi di materiali non ferrosi appllicazioni e lavorazioni

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da onorino »

un paio di giorni.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Scarry
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 254
Iscritto il: lun giu 23, 2014 17:12
Località: Morbegno (SO)

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da Scarry »

Il problema della miscela penso sia dato più dall' olio che dalla benzina
Nel mio caso le gomme con cui entrava in contatto si gonfiavano e poi sgretolavano
Utente fuori controllo
.
.
Sono fissato con i trapanini
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da max »

Ok' è definitivo: il tubetto di silicone per pompe peristaltiche che ho in giro non regge bene la benzina!
Ho controllato e dopo 24 ore di immersione nella miscela il tubetto sembra ancora perfetto ma piegandolo si strozza cosa che in origine non faceva anche con raggi stretti.
Evidentemente esistono diverse mescole di gomma siliconica alcune resistono benissimo alla benzina e altre assolutamente no!
Ovviamente io quale ho?

Grazie a tutti.

Ciao Max
Avatar utente
Elettrico
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 907
Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Località: ValleCamonica

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da Elettrico »

Io per il Kart ho sempre usato il tubetto in silicone, mai sciolto in molti anni di utilizzo.
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da max »

Bho è un mistero probabilmente il diverso comportamento è dovuto al copolimero utilizzato, alcuni resistono bene alla benza e olio e altri no.
Comunque adesso non ho piu' urgenza di metterla in pista quindi lascio il campione a mollo nella miscela per qualche giorno e vedo se peggiora o si stabilizza.


Ciao MAx
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1582
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da brunart »

esperienza di aeromodellista:
- motori glow (alcool metilico + olio di ricino + nitrometano) = tubo in silicone
- motori spark (benzina + olio sintetico) = tubo in gomma (la benzina più che sciogliere il silicone lo rende troppo morbido e si spacca con le vibrazioni)
- motori diesel (nafta + etere + olio di ricino) = esclusivamente tubo in gomma (l'etere scioglie letteralmente il silicone)

i tubi li troviamo nei negozi di modellismo o nei negozi di ricambi per motocicli e per macchine agricole

esempi:
http://www.jonathan.it/accessori/per+mo ... 000mm.html
http://www.jonathan.it/accessori/per+mo ... rente.html
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da prontolino »

I modellini in scala 1/5 hanno i motori che praticamente sono da roba agricola (decespugliatori, tagliaerba o poco più) e hanno dei tubetti giallastri abbastanza sottili.
Guarda quindi se trovi anche in quel settore, comunque mi sembra strano che tra chi mette le mani su questi mezzi non ne abbia qualche rotolo in casa ma debba aspettare che gli arrivi roba ordinata.

Sulla mia motosega avevo il problema che epr partire mi faceva sputare sangue... poi abbiamo scoperto che era un microforo sul tubo che pesa miscela dentro il serbatoio e non mi ha chiesto i ricambi da usare ma ha fatto da solo il negoziante (anche perchè la motosega come minimo avrà 30 anni e dove trovi i ricambi!!)
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da arturo1988 »

se l'accoppiamento tra le flange è perfetto l'unico prodotto efficiente è l'ermetico
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da Davide Resca »

Usa tubi in PETE è il materiale delle bottiglie di acqua minerale.
tiene la benzina, il diluente nitro, il diluente poliuretano, l'olio emulsionabile , l'olio motul ( è la miscela che uso io :mrgreen: )
Io lo trovo alla casa della gomma
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da max »

Risolto!
Ho preso 2 m di tubo per benzina in un negozio di modellismo 2€, non so cosa sia mi ha garantito che è per benzina verde , il diametro esterno ovviamente non andava bene e allora ho allargato i fori nella parete del serbatoio a 4 mm, il tubo è da 4.1-4.2 a seconda di dove si misura; ho impiegato piu' tempo a infilare i tubi, che fanno tenuta per
"interferenza" che a rimontare tutta la motosega! complimenti al progettista che ha pensato una soluzione così schifosa!

Ciao MAx
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da Dasama46 »

Modestamente , te l'avevo detto sopra che in modellistica avresti trovato la soluzione . . .

I motori modellistici bruciano di tutto . . . . :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
puzzolabandita
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Località: PALERMO

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da puzzolabandita »

Se cerchi su Google ,trovi diverse tabelle di compatibilità tra materiali e fluidi .
Certamente a memoria vanno bene tubi in teflon e in Vito.
Lampsss
puzzolabandita
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Località: PALERMO

Re: Tubetto silicone per miscela

Messaggio da puzzolabandita »

Viton
Rispondi

Torna a “MATERIALI NON FERROSI.”