Tavolo di saldatura Build Pro
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
- Località: Caponago (MB)
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
Robbili, già con taglio laser serve una bella cifretta a meno che non sei amico di chi ha la macchina, ma il taglio ad acqua... scordatelo proprio, partono centinaia di euro come ridere.
Sono 72 fori 4x18 (o 5x19 se si vuole stare più vicini al bordo, quindi 95 fori), sono 50mm di taglio per ogni foro (e pure dal pieno), quindi 3,6 metri di taglio. Facile che siano 500€.
Per quanto riguarda il taglio laser e le deformazioni, partiamo da principio: le lamiere che acquisti NON sono dritte. Il taglio laser deforma... non moltissimo, anzi quasi nulla. Ma il problema è un altro: devi avere delle nervature sul tavolo se vuoi che questo resti dritto...una pinza a scatto, un sergente, un morsetto esercitano anche centinaia di kg di forza, la lamiera da sola flette.
La nervatura è quella che le dà la planarità e le permette di mantenerla.
Taglia laser il piano, taglia laser le spalle e poi quando saldi impacca tutto per bene.
Sono 72 fori 4x18 (o 5x19 se si vuole stare più vicini al bordo, quindi 95 fori), sono 50mm di taglio per ogni foro (e pure dal pieno), quindi 3,6 metri di taglio. Facile che siano 500€.
Per quanto riguarda il taglio laser e le deformazioni, partiamo da principio: le lamiere che acquisti NON sono dritte. Il taglio laser deforma... non moltissimo, anzi quasi nulla. Ma il problema è un altro: devi avere delle nervature sul tavolo se vuoi che questo resti dritto...una pinza a scatto, un sergente, un morsetto esercitano anche centinaia di kg di forza, la lamiera da sola flette.
La nervatura è quella che le dà la planarità e le permette di mantenerla.
Taglia laser il piano, taglia laser le spalle e poi quando saldi impacca tutto per bene.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio feb 09, 2017 18:54
- Località: Bellaria RN
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
Andrea cosa intendi per nervature e come faccio ad avere una lamiera con nervature?
anche io ho pensato che il laser non potesse essere un problema, ma lui ha fatto riferimento al fatto che se i fori dovendo portare degli strumenti avranno sicuramente bisogno di una certa porecisione, il movimento del metallo in questo caso lo riferisce alla non concentricita del foro dopo il raffreddamento, i fori sono probabilmente abbastanza piccoli per cui mi viene da immaginare che la zona circostante il foro possa scaldare per bene......ma non saprei...non credo volesse solo scoraggiarmi ad andare da lui per manccanza di tempo o perche non volesse fare il il pezzo!!
Semmai gli faccio fare un preventivo e in caso una prova....
Ho visto un video sul tubo di un ragazzo che Usa una piastra della BuildPro come tavolo da riscontro per l'allineamento dei telai biciclette e lui ha verificato che la lastra non era perfettamente piatta e ha dovuto poi creare dei tiranti per reddrizzarla...
Ecco il link...
https://youtu.be/9MQ0yZihaI0
anche io ho pensato che il laser non potesse essere un problema, ma lui ha fatto riferimento al fatto che se i fori dovendo portare degli strumenti avranno sicuramente bisogno di una certa porecisione, il movimento del metallo in questo caso lo riferisce alla non concentricita del foro dopo il raffreddamento, i fori sono probabilmente abbastanza piccoli per cui mi viene da immaginare che la zona circostante il foro possa scaldare per bene......ma non saprei...non credo volesse solo scoraggiarmi ad andare da lui per manccanza di tempo o perche non volesse fare il il pezzo!!
Semmai gli faccio fare un preventivo e in caso una prova....
Ho visto un video sul tubo di un ragazzo che Usa una piastra della BuildPro come tavolo da riscontro per l'allineamento dei telai biciclette e lui ha verificato che la lastra non era perfettamente piatta e ha dovuto poi creare dei tiranti per reddrizzarla...
Ecco il link...
https://youtu.be/9MQ0yZihaI0
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
Quando a Vicenza saldavo i telai delle bici da corsa usavo una maschera che mi permetteva di piazzare il telaio in qualsiasi posizione rendendo la saldatura agevole e precisa
- zorroapois
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 329
- Iscritto il: ven lug 05, 2013 09:52
- Località: Montegrotto Terme
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
I fori sono da 12 e dietro ho saldato dadi da 10.
E' in normalissimo ferro e basta dargli una spruzzata di antiadesivo prima di usarlo.
Gli schizzi che ci cadono sopra o non si attaccano, oppure basta una semplice spatola per levarli
E' in normalissimo ferro e basta dargli una spruzzata di antiadesivo prima di usarlo.
Gli schizzi che ci cadono sopra o non si attaccano, oppure basta una semplice spatola per levarli
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
per fare i fori c'è controindicazioni per usare un trapano a colonna, per forare da 16 non è poi così difficile?
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio feb 09, 2017 18:54
- Località: Bellaria RN
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
Ho il preventivo, mi chiedono 220 euro per il lavoro compreso il materiale!
Il lavoro lo svolgono ad acqua o a fresa/trapano
Bell47 mi sto costruendo una dima di saldatura telaio, posso contattarti in caso di qualche info specifica?
Grazi
Il lavoro lo svolgono ad acqua o a fresa/trapano
Bell47 mi sto costruendo una dima di saldatura telaio, posso contattarti in caso di qualche info specifica?
Grazi
- zorroapois
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 329
- Iscritto il: ven lug 05, 2013 09:52
- Località: Montegrotto Terme
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
Sono tutte lavorazioni che potresti fare con la fresa.....
Quando mi sono fatto io il piano avevo a disposizione un misero trapano a colonna Valex TR13
Quando mi sono fatto io il piano avevo a disposizione un misero trapano a colonna Valex TR13
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
Ragazzi, questi son buchi non fori, non dico di farli con trapano a mano ma solo perché è faticoso 

Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
- Località: Caponago (MB)
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
220€ non è male, ci sono 36 kg solo di materiale (tra sfridi e tutto fai che minimo minimo sono 50€), e poi i fori li fanno sicuramente a fresa, costa molto molto meno... in un paio d'ore tra attrezzaggio e lavoro ce la fai comodo.
Anzi, a rigore potrebbero anche chiederti qualcosa meno...
Anzi, a rigore potrebbero anche chiederti qualcosa meno...
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
robbili80 pensvo molto di più, 220 euro compreso il materiale non e affatto male....... tienici aggiornati ...
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 200
- Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
- Località: Monfalcone (GO)
Tavolo di saldatura Build Pro
Infatti....credevo anche io che costasse molto di più.
C'è solo da aggiungere delle travette ipe per il telaio inferiore, comprare strettoi e pinze autobloccanti da cannabizzare ed il gioco e fatto !!!.
Stare sotto i 500€ finito ,per un tavolo 2000 x 1000, sarebbe già un successo.
Ti seguo con interesse
C'è solo da aggiungere delle travette ipe per il telaio inferiore, comprare strettoi e pinze autobloccanti da cannabizzare ed il gioco e fatto !!!.
Stare sotto i 500€ finito ,per un tavolo 2000 x 1000, sarebbe già un successo.
Ti seguo con interesse
Re: Tavolo di saldatura Build Pro
Concordo pienamente con windows88!