piccola rettifica eagle

Tutte le lavorazioni meccaniche che non riguardano torni e frese

Moderatore: Junior Admin

luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da luk2k »

Cavolo, tutti mi dicono che il blu mi dona... :risatina:


Comunque questo voleva essere più uno sfizio che una prova funziknale. Ho messo su il piano magnetico semplicemente appoggiato con i tirantini senza nemmeno passare la pietra prima, non ho ripassato il piano, volevo solo vedere le scintille :risatina:


La mola è quella che c'era su son la macchina, e ad occhio e croce ha anche la stessa età
Però suona cristallina, l ho mandata a regime molto lentamente con l inverter e alla fine mon ha dato cenni di cedimento (anche perché sono ancora vivo... :risatina: ) però è rovinata sui fianchi il che indica che ci han dato dentro anche di lato per cui il bilanciamento e bello che andato, se poi si considera che non ha il oiattello con i contrappesi, il tutto viene affidato alla fortuna...

Inoltre la macchina lavora a secco per cui anche qui, è davvero un attimo a bruciare il materiale

In fine la puleggia del motore è fuori asse e anche lei trasmette un sacco di vibrazioni


Però cavolo, dovevo provarla!!!


Ps quelle ditine sono della santa della mia girl che mi sta aiutando a mettere in ordine, ieri da sole ha fatto più lei che io in. 3 anni...

Anche perché io mentre faccio ina cosa, poi trovo della roba che avevo preso per fare questo o quel lavoro e rimetto tutto in disordine! :risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da onorino »

anche io come Carlo penso che quello smalto ti sta male :risatina:
prova ad affilare la mola , sembra quasi saltellare sul pezzo.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da carlo1974 »

a vedere le foto mi verrebbe da dire che la mola non taglia , però , aspetta il parere di uno più esperto .
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da onorino »

di alla tua ragazza che devi uscire per comprare un diamante , poi mi dici la reazione al ritorno :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da b.valk3 »

...ma la mola girava nel verso giusto??
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da carlo1974 »

si, bvalk, girava nel verso giusto , si vede dalle foto .
Avatar utente
offroad59
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1141
Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
Località: Tavagnacco (UD)

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da offroad59 »

Accidenti si vede che e una macchina inglese pure la rotazione della mola e al contrario, almeno quelle che o visto io la mola girava sempre in senso orario.
Nella foto della prova che ai fatto sembra che la mola non tagli oppure ai esagerato con la profondità di asportazione.
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4203
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da eugeniopazzo »

potrebbe pure essere la mola vecchissssima, magari chissà il legante ha perso le qualità originarie
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da luk2k »

Alla fine credo che il problema era nel mezzo...

Per arrivare alla "finitura" avevo dovuto levare quasi un decimo dopo la diamantatura della mola e il disco si era sporcato.

Ora ci ho riprovato, ho diamantato nuovamente e poi ho fatto 3 nuove passate da un cent l una, i risultati sono decisamente incoraggianti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4203
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da eugeniopazzo »

peró come dicono anche a me pare che la mola saltelli
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
pigi
CAPO OFFICINA
Messaggi: 2937
Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Località: milano

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da pigi »

Eugenio, da quello che ho visto nei vari video di youtube, la quantita' da levare e' di millesimi, non centesimi.
Arrivano ai centesimi a "colpi" di "tenth" come dicono loro, ma i loro tenth non sono decimi, ma decimillesimi :mrgreen:


Pero', io ho un' esperienza da youtube :) Forse il molUSAno puo' illuminarci....
Pigi
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da Zeffiro62 »

5 centesimi a passata sono un follia con quella rettifica ti saltella per forza, cmq lì la mola era intasata o stagliata infatti hai ravvivato e la finitura è migliorata, tieni presente com'è costruita la mola come utensile un agglomerante che ingloba grani di corindone quest'ultimi tagliano il resto è supporto quindi quando tu riaffili il taglio sostituisci i grani usurati con i grani nuovi sottostanti. Una volta che hai sistemato tutto dai una passata leggera al piano magnetico così sei sicuro di togliere gli errori dovuti al piano e quando rettifichi per l'amor di dio metti dei spessori intorno al tuo pezzo in modo da aumentare la superfice che tiene fermo il tutto, il piano quando molla non te lo dice prima e farsi male è un attimo
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da outofstepper »

che mole e? cioe.. grana e durezza
prova con qualche spruzzo di lubrificante.. sottile.. svitol / wd40.
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da b.valk3 »

non ho capito...ma ha il motore per muovere la tavola o la muovi tu manualmente
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: piccola rettifica eagle

Messaggio da carlo1974 »

suppongo sia manuale...
Rispondi

Torna a “Reparto lavorazioni varie”