Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da darix »

Nella mia valex la ruota è cilindrica con un piccolo labbro dalla parte della carcassa, ma l'asse su cui ruota si può inclinare con una vite.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da onorino »

metti un altro tubo del refrigerante prima del feltrino , farà da lavaggio della lama.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4205
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da eugeniopazzo »

grazie mafa, non servono quote era x capire!
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

Quello del lavaggio lama mi sembra una buona idea, in effetti della limatura ne passa parecchia.
Anche a me piacerebbe aver la possibilità di inclinare l'asse, nel bindello per il legno c'è questa regolazione e fai lavorare la lama esattamente dove vuoi, purtroppo nella Femi non vedo la possibilità di farlo.
Stamattina ho tornito la puleggia motrice, ho tolto le righe e l'ho fatta cilindrica, non l'ho provata a fondo, però mi sembra che slitti molto meno, adesso ho il regolatore di tensione lama che funziona, in quello della Femi non si capiva nulla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da punto84 »

Interesantissimo questo topic, semplice e dattagliato(come sempre) anche da capire, seguo con interesse mafa,l'evoluzione della femi !
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

Un'altro neo che ho riscontrato (poco importante ma utile) è l'ndice che indica la forza a cui è tesa la lama, la Femi ha messo una scala di circa 20mm ma l'indice si muoveva appena appena. Ho smontato il tutto e ho visto che leggono la corsa di compressione di una decina di rondelle shore da 16 mm che con la morsa sono riuscito ad arrivare a 3mm. Detto questo ho modificato il tutto usando una molla che avevo nei vari rimasugli.
Come al solito mi aiuto ma spiegare con delle foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mario mariano »

quindi se ho ben capito, oltre ad aver aumentato l'escursione del registro ora, con la molla, è anche più elastico, mentre prima restava molto rigida
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da mafa »

Esatto Mariano, prima giravi la manovella per tirare la lama, ad un certo punto veniva dura ma non sapevi mai a che forza era tirata, e questo potrebbe andare anche bene quelle che non hanno l'indicatore devi andare ad occhio, ma in questa che lo hanno messo almeno fatelo funzionare.
L'ultima modifica che è anche la più complessa riguarda la discesa automatica della lama con il regolatore della pressione, stò pensando come esporla per renderla comprensibile.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da onorino »

come hai fatto a tornire la molla ? mai visto fare e neanche mai pensato di farlo in 25 anni di officina.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da yrag »

Una volta feci una cosa del genere comprimendo la molla a pacco con la contropunta tra due cilindri forati con una spina del diametro interno della molla....
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da giacomo328 »

io con una barra filettata due rondelle, stretta con due dadi e contropunta ma una pelatina non come mafa mi grippava in una sede di alluminio e non potevo/volevo allargare quella e la molla originale non la davano come ricambio
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da yrag »

Ancora più saponaro... :mrgreen:
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da giacomo328 »

:rotfl: :rotfl: :rotfl: che voi fa :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Messaggio da nestorio »

la guera è guera! :mrgreen:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
Rispondi

Torna a “Macchine tradizionali”