Ricostruire vite senza fine?

Moderatore: Junior Admin

puzzolabandita
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Località: PALERMO

Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da puzzolabandita »

Buonasera,
Ho un indotto in cui la vite senza fine che ingrana sulla corona si è usurata tanto da essere inutilizzabile.
Anche se mi sembra da missione impossibile, vorrei ricostruire la vite. Pensate sia possibile saldare del materiale d'apporto con un elettrodo e poi tornire?
Aspetto consigli.
Grazie
Lampsssss
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da onorino »

il problema è che con la saldatura scaldi troppo l'avvolgimento.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da yrag »

Poco male, alla fine comunque lo butta... :mrgreen:
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
puzzolabandita
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Località: PALERMO

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da puzzolabandita »

Se saldo per punti, con intervalli di raffreddamento adeguati,nn dovrei causare problemi di surriscaldamento agli avvolgimenti. Al massimo potrei avere problemi di deformazioni.
Comunque altra strada potrebbe essere quella di creare o acquistare una boccola .
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da Piccio »

Se fosse più grande, ti direi di tornire via il filetto rovinato,
costruire una boccola filettata a parte, per infilarla a pressione sopra il perno,
ma credo che nel tuo caso sia una missione impossibile,
mi sembra un po' piccolo quel perno...
Credo che la soluzione più giusta sia come ti ha detto Yrag... :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da yrag »

CHIAROVEGGENTE

:mrgreen:
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da Piccio »

Ecco: anche stavolta sono arrivato tardi... :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da Piccio »

No è telepatia... :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
puzzolabandita
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Località: PALERMO

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da puzzolabandita »

http://shop.ctmeca.com/it/produit.asp?p ... precisione
Per boccola intendo qualcosa simile a questi.
Ultima modifica di yrag il gio set 15, 2016 22:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto link
puzzolabandita
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Località: PALERMO

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da puzzolabandita »

almeno tentarci. .. non mi demolite prima di partire...
Altra soluzione... taglio l'alberino prima della vite, lo foro e lo filetto e poi gli avvito un nuovo pezzo di albero su cui ho creato la vite senza fine la cui estremità è filettata.
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da Piccio »

Io opterei per la soluzione boccola, la vedo più statica.
Interessante quella pagina che hai postato... :eek:
se sei incerto... tieni aperto...
puzzolabandita
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Località: PALERMO

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da puzzolabandita »

Hanno un catalogo davvero completo.
Una buona base per la ricerca di componenti meccanici.
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da Piccio »

Me lo sono già salvato...
ciao, e buon lavoro.
Poi ci farai sapere e vedere... :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
puzzolabandita
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Località: PALERMO

Re: Ricostruire vite senza fine?

Messaggio da puzzolabandita »

Buongiorno.
NON DITEMI... te lo avevamo detto!

Tentativo di saldare l'alberino. ....
Ok! Segue foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”