Motore Continental

Tutto quello che riguarda il modellismo

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Occhio che ci sono anche siti tedeschi ed americani . . . . :risatina:

Comunque, per la mia piccola esperienza, il Modellismo Meccanico è alla portata di tutti : si può (o meglio , si deve . . . ) partire da realizzazioni meccanicamente semplici, cercando di essere precisi negli accoppiamenti e, secondo me, curati nelle finiture ; sempre parlando di motori funzionanti . . .

Certo che un "Super Landini" è affascinante, ma penso che non tutti quelli che lo hanno iniziato a costruire, siano poi arrivati al termine . . . :oops:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Motore Continental

Messaggio da Piccio »

Certo che vedere quelle realizzazioni in scala così reali e stupendo, con tanto di cambio differenziale e quant'altro, complimenti a chi è arrivato alla fine dell'opera :inchino:
non fa per me, io come comincio a buttar giù uno schizzo per i miei accrocci, voglio arrivare brevemente alla fine... :risatina:
Oltretutto a mio parere, quelle riproduzioni marcianti mi danno l'idea del giochino, perdendo il fascino della meccanica.
Preferisco 10:1 i motori a nudo realizzati da Mario, in quanto si vedono i dettagli di costruzione in movimento :inchino:
se sei incerto... tieni aperto...
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Motore Continental

Messaggio da giacomo328 »

guarda che la moneta ha un diametro di circa un metro
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Motore Continental

Messaggio da yrag »

L'euro di Prodi... :mrgreen:
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Beh , oggi sono andato in "pellegrinaggio" a Copparo da Igor , il mio "guru" della Meccanica ; ho ammirato un paio di trattori cingolati Fiat scala 1/7 e 1/10 ( :shock: ) oltre ad un 6 cilindri in linea , tutti rigorosamente funzionanti . . . .

Per decenza ho omesso di prendere foto . . . . . . :(

Posso capire che un motore "nudo", come quelli che costruisco io , possa avere un suo fascino di Meccanica concreta ed essenziale . . . . tuttavia anche nelle realizzazioni più complesse , vi sono spunti di riflessione sia tecnica , sia estetica che , se ben considerati, sicuramente possono promuovere una crescita delle competenze . :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Oggi ho provato a tornire un eccentrico che dovrebbe comandare una pompa acqua alternativa . . .
Non ho fatto calcoli accurati, ma comunque ho preso a riferimento il post di Tuco . .

http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... =20&t=4408
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Motore Continental

Messaggio da onorino »

il risultato finale misurato come è ?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

A dire il vero, non ho eseguito misure accurate , perchè mi serviva una corsa di "circa " 5 o 6 mm (quindi una eccentricità di 2.5 o 3 mm .. . .

Ho usato uno spessore di 3.6 mm su una griffa . . . :(

Rino, tu cercavi la verifica dei calcoli teorici di Tuco, immagino . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Motore Continental

Messaggio da Piccio »

Come sempre, pezzi molto curiosi... :shock:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

In pratica ogni pezzo è un problema da risolvere : così sono costretto a documentarmi, studiare e sperimentare . . . :(
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4402
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Motore Continental

Messaggio da albarello »

Le sfide di realizzare dei manufatti mi attirano un casino! bravo Mario :mrgreen:
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

:grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Da una verifica "de visu" , ho capito che l'eccentrico aveva una corsa troppo abbondante per il lavoro previsto ; così l'ho rifatto . . .
Con uno spessore sulla griffa di 2.8 mm , ho ottenuto una eccentricità di 1.8 mm (circa) . ..
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
AF116
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 379
Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Località: Sestri L. (GE)

Re: Motore Continental

Messaggio da AF116 »

Uno spettacolo, e quella dello spessore sotto la griffa per fare eccentrici ancora non la conoscevo.
Che materiale hai usato per fare l'eccentrico?
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Credo che sia AVP o AVZ . . .
E' un materiale che si lavora molto bene e raggiunge una buona finitura (per i miei standard . . . )

Scusa se non posso essere più preciso, ma noi hobbisti dobbiamo lavorare con i materiali che abbiamo a disposizione . . . . :(
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Rispondi

Torna a “Modellismo e dintorni”