Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

postate quì le foto delle vostre macchine

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
danieleee
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 37
Iscritto il: ven apr 13, 2012 20:44
Località: Borgo Vercelli (VC)

Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da danieleee »

Ciao a tutti!
Ho comprato un tornietto del modello come da titolo.
Le mie intenzioni sono di modificarlo presto a CNC, penso userò le schede della Planet penso la MK3/4.
qui il primo video con la prima modifica.
https://www.youtube.com/watch?v=IRYUYwJ2Scw
Ebbene...primi dubbi...
vorrei montare un encoder come da immagine.
quindi pensavo di sostituire ingranaggio originale (vedi immagine) con una puleggia tipo HTD passo 3mm.
Il problema principale è la ghiera di fissaggio, non conosco il valore di precarico, non vorrei caricare troppo, o troppo poco.. :roll:
consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
AF116
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 379
Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Località: Sestri L. (GE)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da AF116 »

Non ho capito se la ghiera l'hai già tolta o se devi ancora sistemare la puleggia per l'encoder, io proprio per i dubbi che hai te non l'ho neanche toccata, ho fatto come QUI
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da mimoletti »

Io sul mio tornio ho montato l'encoder esattamente come avevi pensato, quando stringi la ghiera ti devi assicurare che girando a mano il mandrino, giri senza sforzo.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
danieleee
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 37
Iscritto il: ven apr 13, 2012 20:44
Località: Borgo Vercelli (VC)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da danieleee »

Grazie per le risposte..!
@mimomiletti sinceramente preferirei affidarmi a dei numeri, piuttosto che hai sensi, mi sentirei più sicuro. Hai delle foto?
Attualmente non l'ho ancora toccata, ho mandato in serata una mail alla LTF per chiedere il valore di precarico, ma non penso mi risponderanno mai...
Ho visto la tua soluzione, era balzata anche a me una idea simile, però se possibile preferirei sostituire ingranaggio con puleggia HTD.
Ma viste le circostanze credo che non avrò alternative, anche se la mia puleggia ho visto che non gira proprio diritta, ho controllato con comparatore sulla facciata, e gira fuori di quasi 3 decimi.
Poi altra domanda...
Io ho preso in Germania, e di conseguenza il manuale tutto in tedesco...
Però anche dalle immagini dei ricambi o manutenzione (lubrificazione delle parti), non vi è traccia di manutenzione su quei cuscinetti dell'albero...
Possibile non si debba sostituire il grasso dopo un tot di ore lavorative..?? e di punti di ingrassaggio nemmeno l'ombra...!!
Se un cuscinetto dovesse guastarsi, che si fa..? si butta via intero tornio??
Ultima modifica di danieleee il mar ago 23, 2016 23:59, modificato 1 volta in totale.
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da mimoletti »

Ciao Daniele, quando si programma a bordo macchina (si dice cosi?), come si scrive il g-code per una curva il cui andamento non è regolato da una formula matematica?
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da mimoletti »

Su mio Wabeco in corrispondenza dei due cuscinetti del mandrino è presente un'ingrassatore, e viene consiglito di ingrassare i due cuscinetti ogni otto ore di lavoro. E' strano che sul tuo non ci sia la possibilità di ingrassare i cuscinetti.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
danieleee
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 37
Iscritto il: ven apr 13, 2012 20:44
Località: Borgo Vercelli (VC)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da danieleee »

spiegati meglio..
Io uso controllo FANUC (forse è versione 21).
Se per esempio ho un diametro 100 lungo 50 con raggio finale 5 scrivo cosi:
G0 X100 Z2
G1 Z-50 R4.2 F0.25
X108.4
volevi sapere questo?
raggio 4.2 perché non ho attivato la compensazione raggio, e con un inserto R0.8 si sottrare tale valore al raggio da eseguire.
se il raggio era opposto si aggiungeva quel valore, cioè R5.8
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da mimoletti »

No, se devi realizzare un pezzo come nel disegno, come si scrive il g-code?

Indipendentemente dal controllo utilizzato il linguaggio è comunque RS274?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
danieleee
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 37
Iscritto il: ven apr 13, 2012 20:44
Località: Borgo Vercelli (VC)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da danieleee »

In quel caso sei costretto ad usare i G2 e G3.
Inserendo i punti iniziali e finali ed i raggi.
In quel caso sei comunque costretto ad usare la compensazione raggio.
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da mimoletti »

Mi potresti fare un'esempio? Ti serve un disegno quotato?
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
danieleee
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 37
Iscritto il: ven apr 13, 2012 20:44
Località: Borgo Vercelli (VC)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da danieleee »

Sì te lo faccio.
Mandami messaggio privato con la mail.
Poi però chiedi a moderazione di dare una ripulita al post. Siamo OT.
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Optimun TU 2807 modifica a CNC

Messaggio da mimoletti »

OK, grazie. Per i moderatori se lo ritengono necessario possono cancellare i messaggi OT.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Rispondi

Torna a “La mia CNC”