Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
ANONYMOUS - 01
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3239
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Località: montecompatri (rm)

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da ANONYMOUS - 01 »

Lorbell il tizio usa il grasso sui 7207 perché il 3 cuscinetto (quello singolo superiore) è schermato e l'olio visto che cade dall'alto non raggiungerebbe i 7207 per quel poco che capisco di inglese lo dice anche la scritta :uso il cuscinetto superiore schermato perché è sufficiente il grasso nei 7207 e non metto olio nel mandrino pressapoco dice cosi , per il montaggio se ricordo bene hanno solo un verso , se no si sfilerebbe la gabbia piu tardi ti faccio sapere comunque sul sito SKF dovrebbero esserci indicazioni
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

:cry: Grazie dell'aiuto! Si è chiaro il fatto che c'è solo un verso infatti da quello che vedo se applico la forza assiale dal lato delle scritte tende ad allentarsi. Non ho provato a forzare per evitare palline in giro. Quindi tale forza va applicata dal lato opposto alle scritte. Quello superiore, sempre il 7207, va messo con la scritta verso il basso o verso alto. Questo è il dilemma! :muro:
Avatar utente
ANONYMOUS - 01
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3239
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Località: montecompatri (rm)

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da ANONYMOUS - 01 »

Pero lorbell quando smontavi potevi farti un po di foto io le mie le ho cancellatte se ricordo bene vanno montati cosi come in foto , ma non ci metto la mano sul fuoco sul forum ci sono molto piu esperti di me senti anche loro anzi rivedendo il disegno mi sa che vanno al contrario di come ti ho indicato scusa non mi ricordo ed non ho piu le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
Avatar utente
ANONYMOUS - 01
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3239
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Località: montecompatri (rm)

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da ANONYMOUS - 01 »

Si vanno al contrario delle foto che ho fatto se no il distanziatore dell'anello esterno non avrebbe base di appoggio stavolta sono sicuro al 100%
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

Grazie Anonymous figurati...pensavo ti ricordassi con certezza. Purtroppo le foto le ho fatte ma non come avrei dovuto. Quando ho tirato fuori il tutto, era un ammasso di grasso -morchia e ruggine. Non ho pensato poi che fossero cuscinetti speciali ...mannaggia a me!
Avatar utente
ANONYMOUS - 01
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3239
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Località: montecompatri (rm)

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da ANONYMOUS - 01 »

Segui il disegno e vai sicuro , riconosci il verso dalla ghiera esterna dove va il distanziatore è piu spessa
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

Dopo pensa ripensa guarda e riguarda prova e riprova , mi sono fatto coraggio.
Credo di aver fatto bene. Speriamo .
Ho montato il primo cuscinetto con la marcatura o etichettatura verso l'alto ed il secondo ( il superiore) verso il basso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

I lavori proseguono e controllando il circuito di lubrificazione ho notato che un ugello è otturato . Qualcuno di voi ha un idea di come pulirli? Sono della interlube siglati IM25 e sono unidirezionali. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

Ho messo da parte l'ugello precedentemente indicato e non essendo riuscito a liberarlo ne prendero uno nuovo.
Ho montato il pezzo che contiene le due chiocciole asse x e y e dopo aver fatto una prova di lubrificazione ho notato che quella dell'asse y rimaneva asciutta.. ho rismontato tutto pensando fosse sporco il foro che dalla chiocciola x fa calare l'olio alla y. Infilando un fil di ferro ho notato un intoppo secco. Ho smontato la chiocciola in questione ed ho notato che era stata rifatta non provvedendo a praticare il foro per l'olio. Cosi ho segnato il punto preciso ed ho forato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

Un po di svago col tornio... a mano libera!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ANONYMOUS - 01
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3239
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Località: montecompatri (rm)

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da ANONYMOUS - 01 »

Bravo LORBELL stai facendo un gran bel lavoro , ma sul tornio che hai montato l'attrezzo per tornire conico ?
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

Grazie :oops:
Si è autocostruito. Non è molto rigido e devo rivederlo.
C'ho fatto 3 o 4 punte spaccalegna...quelle coniche con filettatura. Bella gatta da pelare ma funzionano.
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

Oggi mi sono dedicato al freno mandrino che aveva una ganascia col ferodo spezzato. L'ho ripulito e reincollato al supporto di alluminio. Altri soldini risparmiati? Speriamo bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

Ciao! Vi aggiorno un po! Mi sono dedicato al coperchio superiore con la scritta Bridgeport. Ho spennellato la parte da verniciare con un fondo nitro monocomponente che già avevo. Ho mascherato il contorno e spruzzato un po di rosso semaforo da una vecchia bomboletta anche questa già in mio possesso. Poi con un panno imbevuto di diluente ho ripulito la scritta. Tutto il carter è stato preventivamente carteggiato e lucidato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lorbell
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 168
Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Località: avellino

Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2

Messaggio da lorbell »

Ciao. Buone vacanze!!! :eusa_dance:
Non avendo il volantino dell'avanzamento micrometrico del canotto, ho deciso di modificarne uno rotto di tornio già in mio possesso.
La rottura interessa solo l'imboccatura quindi ho ridotto un po l'esterno, ho inserito un tappo fatto a misura da un tondo di scarto e ho riforato a misura ed inserito un anello esterno sempre da me tornito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Macchine tradizionali”