Finanziamento acquisto macchine utensili......

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

windows88
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 200
Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Località: Monfalcone (GO)

Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da windows88 »

.....un pò come all'euronics. Anticipo zero ed interessi 0

Giusto qualche mese fà ho finito di pagare il televisore + Pc portatile. Circa 2000€ è neanche li ho sentiti.

Non vi nascondo che mi stuzzica l'idea di prendere il TIG alle stesse condizioni, ma putroppo 3000 e rotti euro tutti di botto non posso permettermeli.

Sapreste mica di aziende che adottano sistemi di microcredito ad interessi 0 ? O magari Istituti di credito che effettuano microcredito ad interessi 0 ( ma la vedo dura )?

Dai che è la volta buona che porto a casa la Dinasty700 !!!
orsomagno
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 81
Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Località: Usmate Velate!

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da orsomagno »

più o meno qualsiasi cosa si possa finanziare non è microcredito, è credito vero e proprio. se sei lavoratore autonomo e acquisti per la tua professione puoi ricorrere alle agevolazioni della legge Sabatini, e scarichi fino al 140% dell'investimento. In caso contrario se ricorri ad un tasso variabile hai comunque agevolazioni con gli spread attuali, un tasso comune è circa il 5% (non che conti il tasso su importi così contenuti)
windows88
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 200
Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Località: Monfalcone (GO)

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da windows88 »

Grazie per la risposta orsomagno

Sto giusto vedendo sul sito delle poste, e da quanto ho capito il credito è da escludere a priori

riporto.....<< Puoi avere €10.000 con una rata mensile di 153,40€ per 84 rate TAN FISSO 7,50% TAEG 7,76% ......Costo totale del Credito 2.885,60 € >>

Anche se puntavo ad un importo max di 40000.....Questi interessi non mi sembrano poi cosi' " convenienti "....la ricerca continua

Ma il requisito necessario sono gli " interessi zero ".....altrimenti preferisco aspettare.

Ci sono rivenditori che adottano questo sistema tipo "euronics"....diciamo cosi :mrgreen:
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da nestorio »

visto che le banche prendono soldi a 0% tassi al 7,5% ditemi voi se non è strzzinaggio :rotfl:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da yrag »

Nessuno presta soldi aggratis e babbo natale pare che non esiste.
Il "sistema euronics" supera il paradosso: se paghi in contanti alla cassa, paghi di più perchè quel prezzo (e a volte è pure scritto) vale ri_paradossalmente solo per il pagamento tramite finanziaria.
Il sistema funziona perchè qualcuno, apparentemente, ci rimette qualcosa ma lo recupera abbondantemente allargando la base che viene invogliata a spendere per la "piccola rata mensile".
Comunque, se dai una occhiata in rete, ci sono utensilerie on line che attuano questa politica e, insieme al prezzo, espongono anche il numero di rate e il relativo importo.
windows88
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 200
Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Località: Monfalcone (GO)

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da windows88 »

Che non facessero beneficenza lo si era intuito....però appunto era il paradosso di cui parli che non mi tornava.

Comunque poco importa, fino a quando si parla di 5% di interessi totali sarei anche disposto ad accettare.

Potresti elencarmi qualcuna di queste utensilerie ? o suggerirmi qualche parola chuave ?

Dovrei avere tra l'altro il cubo che , tra i vari marchi, trattino anche MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE).
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da giacomo328 »

se prendi una cosa che fino a che non hai pagato fa da garanzia se vuoi 10.000,00 € così in teoria ci puoi andare anche un anno a Santo Domingo, in questi casi gli interessi comprendono anche la quota di chi non ritorna dalle ferie, i contenziosi per queste cifre che fanno solo riferimento alla busta paga e alla visura sulla cerved sono forieri di una percentuale alta di chi anche non volendo, purtroppo non riesce ad estinguere il credito.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da yrag »

Questa è la prima che ho trovato http://www.bsmacchine.it/p_1185/tornio_ ... _0708.html ma ce ne sono altre.
Avatar utente
c.marcello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1270
Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Contatta:

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da c.marcello »

i finanziamenti tan 0 e taeg 0 di solito li fanno per un certo periodo limitato di tempo e di solito i mesi sono fissi (solitamente 12), ma dipende da grandi case quando vengono fatti questi accrodi, difficile che li trovi in un'utensileria. Di solito sono le società che lo fanno per invogliare l'acquisto tramite questo sistema (che di suo potenzialmente all'utente finale non oculato può creare problemi) fanno una specie di prmozione in accordo con grandi case. Io ad esempio negli anni ho acquistato con questo sistema un macbook pro e poi dell'attrezzatura fotografica, in effetti se sei disposto a pagare cash e ci sono queste promozioni conviene approfittarne perchè effettivamente paghi solo pochi euro di differenza per dilazionare per 12 rate l'acquisto.
http://www.mc-photo.it
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da gd350turbo »

Poco tempo fa Mediaworld, per festeggiare il suo 25° anno, offiriva tan e taeg zero, per finanziamenti a 25 rate, io ci ho comprato un portatile nuovo, in effetti pago in 25 mesi senza un euro di interesse !
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da yrag »

Sono accordi ben studiati tra le grandi catene di distribuzione e le finanziarie, si gioca sulla quantità.
Di sicuro loro non ci rimettono.
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da lorenzoG »

Pure per l' auto, meta' li diedi in contanti, l' altra meta' li finanziarono loro a Tasso Zero x 30 rate che cominciavano dopo 6 mesi (mi levarono pure 4500 dal listino). Un po' per torna conto come giustamente avete sottolineato,un po' perche' certi mercati soffrono se comparati a qualche Anno fa. Ed io l' auto la presi l ultima sett di Nov 2011, chissa' oggi!!
L altra auto che ho, sempre stesso concessionario,da cui per altro dal 2004 ho comperato altre 6 Honda, tra cui due crv full optional, soltanto nel 2009 per la ibrida mi fece uno schifo di finanziamento gabola che ancora pago e non vi dico a quanto...perche' mi vergogno!!!
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da yrag »

L'auto è un mondo a parte. Premesso che il costo reale al produttore è una frazione del prezzo di vendita, il resto viene mangiato dai costi per lo sviluppo di nuovi progetti e da tutto ciò che gravita intorno dall'uscita dalla fabbrica al momento in cui ne vengo in possesso. Stato compreso onnipresente con le sue imposte.
Se acquisti una "km 0" fuori produzione (in pratica una vettura rimasta sulle palle i cui costi sono stati abbondantemente recuperati), te la tirano dietro a meno della metà del prezzo di sicuro senza rimetterci nulla. Faccio sempre così perchè ritengo l'acquisto di una automobile solo una costosa necessità e non me ne frega se è il vecchio modello non più prodotto: cammina come l'ultimissimo modello, e tanto basta.
Anche qui ci sono accordi con la finanziaria (che spesso è la stessa casa automobilistica) e si gioca sulla quantità comprendendo anche il rischio di insolvenza.
Prova a chiedere un finanziamento di 20 k€ per ristrutturare la tua casa e uno da 50 k€ per una automobile: due mondi opposti.
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da gd350turbo »

Si, faccio anch'io come yrag !
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Finanziamento acquisto macchine utensili......

Messaggio da yrag »

La mia attuale auto, una 164 V6 TB superaccessoriatissima, superava all'epoca i 70 M£. Quando fu messa fuori produzione, e il piazzale della Fiat era pieno di queste vetture a km 0 invendute, la presi per 32,6 M£ con 2,6 M£ di impegno e il restante in 24 rate a tasso 0 fortemente suggerite dal venditore che insisteva a ripetere "perchè togliersi i soldi ?". Come se, frazionando il pagamento, i soldi non me li toglievo lo stesso... vabbuò.
Ora, dopo 18 anni, è venuto il momento di cambiarla. Cosa mi suggerite di fuori produzione ? :risatina: :risatina: :risatina:
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”