Saldatura Profilati, cosa fare per...

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
windows88
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 200
Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Località: Monfalcone (GO)

Saldatura Profilati, cosa fare per...

Messaggio da windows88 »

... eseguire queste saldature ???
Trailer build weld pic.jpg
E' a dir poco ipnotico....non riesco a staccarci gli occhi.

Tornando a noi, a parte impratichirsi con Km di saldature, quali accorgimenti bisogna seguire per effettuare queste saldature al MIG sui comuni profilati da 2mm?

Il manico fà la sua parte, ma qui credo che anche la macchina abbia dato il suo contributo.

Anche perchè oltreoceano, continente dalla quale proviene l'immagine allegata, pare utilizzino prevalentemente MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) ( non a caso )

http://weldingweb.com/showthread.php?59 ... iler-build

Comunque si, credo che sia il sogno di tutti noi eseguire questo tipo di saldature sui 2mm ( anche se credo che il profilo della foto sia più generososo ).

Percui, rivolto a chi le esegue con molta disinvoltura, avanti con i consigli che vogliamo imparare !!!! E' non scordate di elencare il tipo di macchina/settaggi utilizzati !!!

PS: A dire il vero, ad elettrodo su forti spessori, per botta di cubo ogni tanto riescono anche a me :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ANONYMOUS - 01
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3239
Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Località: montecompatri (rm)

Re: Saldatura Profilati, cosa fare per...

Messaggio da ANONYMOUS - 01 »

Allora il tubolare in foto sara minimo da 5/6 mm e per fare quel tipo di saldatura basta la pratica puoi farla anche su un tubolare da 2mm certo se vuoi vedere il cordone fatto a catena (io lo chiamo cosi) una macchina pulsata ti aiuterebbe il tutto sempre a mio modesto parere
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Saldatura Profilati, cosa fare per...

Messaggio da onorino »

mi sembra una saldatura a tig.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Saldatura Profilati, cosa fare per...

Messaggio da giacomo328 »

non ne sono sicuro ma per il tubolare quoto max saldatura con corrente alta tanto non sfondavi per farla sul tubo mobilio da 2mm di spessore devi andare con meno corrente e il cordone sicuramente aveva meno penetrazione, ma io la filo l'ho usata si e no 2/3 volte
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: Saldatura Profilati, cosa fare per...

Messaggio da b.valk3 »

......le saldature,devono tenere ..non essere belle,poi se metti le 2 cose insieme tanto meglio
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: Saldatura Profilati, cosa fare per...

Messaggio da punto84 »

Concordo con Rino tig !
VEGA
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 23
Iscritto il: gio giu 09, 2011 12:55
Località: brindisi

Re: Saldatura Profilati, cosa fare per...

Messaggio da VEGA »

Servono due cose: una buona mano e una buona WPS.
La parte più trascurata di una saldatura è proprio la WPS, ossia la specifica tecnica per l'esecuzione della saldatura, nel senso che parecchi saldano "a orecchio" senza essere supportati da un'istruzione operativa di partenza su cui poi fare le regolazioni di "di fino".
Vuoi fare saldature come in foto? Allora ti serve sapere: tipo e diametro del filo utilizzato, tipo e portata del gas di protezione, amperaggio, voltaggio, velocità di avanzamento e oscillazione della torcia (la manualità), pulizia e preparazione dei lembi, ed ogni altra indicazione utile per ottenere una buona saldatura.
In altre parole: una cosa è sapere che la saldatura in foto è stata fatta, per esempio, con filo SG2 Soges da 0.8mm e con 120A, 24V, e 250mm/minuto di avanzamento, gas 85% Argon + 15% CO2, ecc.
Altro è partire completamente da zero.
Mi dirai che proprio i parametri ti sono ignoti, allora ti dico di fare qualche esperimento e di annotare le regolazioni della macchina delle saldature migliori che fai e da questi partire per affinare la tecnica.
Avatar utente
ste79
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 138
Iscritto il: mar mar 01, 2016 09:35
Località: Salerno

Re: Saldatura Profilati, cosa fare per...

Messaggio da ste79 »

Poi valuta sempre la possibilità di ruotare il pezzo piuttosto che saldare in posizioni rognose, saldando in piano puoi usare più corrente con controllo maggiore. Guarda tutorial, cerca guide e tabelle con i parametri su internet e pratica molto, piano piano ti fai un'idea. ;)
Più grande è il problema, più grande è il martello.
Rispondi

Torna a “Saldatura a filo mig/mag GMAW”