Motore Continental
Moderatore: Junior Admin
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore Continental
Spike, anch'io a spanne avevo fatto lo stesso calcolo, ma un "uccellino" mi ha fatto notare che la dilatazione è lineare e si manifesta (in un foro) come aumento della circonferenza ; quindi, per ricavare la variazione del diametro, bisogna dividere per pi greco . . . .
Anche raffreddare il perno aiuta , ma ho l'mpressione che il Delta T° (-30 - 40 C°) sia modesta ; in ogni caso potrebbe aggiungersi al riscaldamento del foro . . . . .
Anche raffreddare il perno aiuta , ma ho l'mpressione che il Delta T° (-30 - 40 C°) sia modesta ; in ogni caso potrebbe aggiungersi al riscaldamento del foro . . . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: Motore Continental
Vai tranquillo, la formula va bene anche per il foro
.
Vedila così: se fai un foro in un ferro piatto e lo riscaldi, il piatto si allungherà linearmente, così come il foro al suo interno

Vedila così: se fai un foro in un ferro piatto e lo riscaldi, il piatto si allungherà linearmente, così come il foro al suo interno
Ultima modifica di spike762 il gio apr 28, 2016 06:36, modificato 1 volta in totale.
* * * * * * * * * * * * *
Ciao
Ciao
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7037
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: Motore Continental
nel tuo caso finisci dopo l'assemblaggio ma nel caso che i pezzi siano già finiti:
Come fare per allineare perfettamente i due pezzi?
Quando sono montati come controllarli e poi si possono eventualmente allineare senza rismontare?
Non ho mai osato smontare un albero per paura di non riuscire a rimontarlo correttamente
Come fare per allineare perfettamente i due pezzi?
Quando sono montati come controllarli e poi si possono eventualmente allineare senza rismontare?
Non ho mai osato smontare un albero per paura di non riuscire a rimontarlo correttamente
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Re: Motore Continental
Nei centri rettifica gli alberi vengono montati tra due punte, verificano col comparatore, tolgono, battono, riprovano.
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore Continental
Ecco !
Mi sa che alla fine andrà così : i pezzi ad incastro hanno battute che dovrebbero (
) tenerli allineati ; il resto cercherò di allinearlo meglio che si può ; poi rifinisco togliendo il sovrametallo . ..
Alla fine resta il "tocco magico" : il martello di fibra . . . . .
Mi sa che alla fine andrà così : i pezzi ad incastro hanno battute che dovrebbero (

Alla fine resta il "tocco magico" : il martello di fibra . . . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore Continental
O di piombo . . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore Continental
O di materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum . . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore Continental
No !
Di martelli ne ho molti di vile ferro ed uno di fibra . . . . degli altri materiali ho sempre intenzione di costruirmeli, ma non ho ancora avuto l'ispirazione . . . . .


Di martelli ne ho molti di vile ferro ed uno di fibra . . . . degli altri materiali ho sempre intenzione di costruirmeli, ma non ho ancora avuto l'ispirazione . . . . .



Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore Continental
Tanto perchè non si dica che non produco trucioli . . . . ecco l'albero ancora da finire . . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore Continental

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Motore Continental
infatti....
Ma se è fuori asse e lo hai spinato.... poi ti si muove??
Ma se è fuori asse e lo hai spinato.... poi ti si muove??
