Nuova offcina,come procedere?

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da prontolino »

ehhhhh....... le Ruby hanno sempre qualcosa in più.... e guarda caso, costano anche di più :eusa_dance:
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da gd350turbo »

Eh chiedilo al cavaliere !
Secondo me quella è stata una delle trombate più costose della storia del genere umano !
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da lorenzoG »

Ci sono quelle della York che originariamente spartivano l' ingegneria con le Wilton (in us le migliori in assolutissimo) che hanno prezzi ragionevoli pure nelle taglie grandi. Le fanno in Est Europa. Poi ci sono le Bison,sempre Est europa,belle Ma in ghisa sferoidale (mentre le York le producono pure in acciaio). Le york hanno il sistema "bullet noose" le Bison semplici ganasce mobili.Pure se le uso soltanto x vecchie motociclette io sono del parere che una morsa piu' massiccia e' e meglio lavora.Una ariex come quella l' avevo fissata in cortile ad una piastra di ferro per piegare dei tondini col mazzolo l' ho piegata,fortuna era d' acciaio, fosse stata in ghisa l'avrei probabilmente spaccata.Oppure io andrei sull' usato a limite,visto che mi sembri meticoloso,la puoi sverniciare e dargli una Nuova finitura
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
bluediving96
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 526
Iscritto il: gio mag 21, 2015 09:02
Località: Alghero

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da bluediving96 »

Lorenzo, come hai capito sono molto meticoloso, pensa che la morsa che ho già , la devi sabbiare e ritinteggiare perché la vernicie di fabbrica non mi garba....ed è una morsa da battaglia cinese .... Comunque adesso do un'occhiata a queste , da te consigliate
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da lorenzoG »

Cosi' si fa! Se poi il tuo e' un pass a tempo ed un hobby....fai proprio bene a dar libero sfogo al tuo modo d' essere. Visto che la manualita' nn ti manca,io andrei su un usato da restaurare,una bella Ursus taglia 6 oppure 8 (la 8 era 48kg!bellissima,un monumento!) e pure una a gambo prenderi (sempre da restaurare)
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
bluediving96
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 526
Iscritto il: gio mag 21, 2015 09:02
Località: Alghero

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da bluediving96 »

Il problema è che essendo un'isola mi ammazzano le spese di spedizione !! E di qua è praticamente impossibile trovare un qualcosa di buono!!
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da lorenzoG »

Ah....capito, allora ganascia mobile Bison, qualita' prezzo, sono Morse internazionalmente Ben rispettate e con 150€ prendi:

http://www.bison-bial.it/morse/1250-175l

175mm di larghezza ganasce, io ne ho una ed e' bella grossa

Oppure una York,le trovi pure da OBI, sono economiche e robustissime oltre che belle
Io ho pure una FZA a coda mi pare sia una 135mm ma si sale di prezzo, la FZA e' piu' fluida nello scorrimento della Bison. La York da 175mm pesa 30kg, costa da catalogo 174€, l' ha presa un amico meccanico e devo riconoscere che e' bellissima

http://www.york.cz/en/category.do?categoryId=3
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Scarry
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 254
Iscritto il: lun giu 23, 2014 17:12
Località: Morbegno (SO)

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da Scarry »

Nessuno ha mai pensato di costruirsi una morsa?
Anche io ho la pegaso e devo dire che a vederla non sembra particolarmente complicata da realizzare
Quest estate ho provato a costruirne una più leggera da 3 mm di spessore e devo dire che è venuta anche bene considerato le mie capacità forse più limitate degli strumenti (trapano cinese a mano, flessibile da 30€, saldatrice a elettrodo, elettrodi da brico tossici, basta)
Magari quando l'avrò finita, pulita e verniciata aprirò un topic per prendermi un po'di insulti
Utente fuori controllo
.
.
Sono fissato con i trapanini
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da lorenzoG »

...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Scarry
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 254
Iscritto il: lun giu 23, 2014 17:12
Località: Morbegno (SO)

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da Scarry »

Potrebbe essere un'idea, non mi piace molto l'idea di avere le ganasce di tubolare
Utente fuori controllo
.
.
Sono fissato con i trapanini
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da onorino »

mi sbaglio oppure saldano al contrario per via dell'effetto Coriolis :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da nestorio »

:risatina:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da lorenzoG »

:risatina: :risatina:
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da prontolino »

:?: :?: :?: :?: :?:
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Nuova offcina,come procedere?

Messaggio da giacomo328 »

troppa pressione al gas? lo spinge indietro
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Rispondi

Torna a “La mia officina”