...obbligo di istallarle...

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da Zeffiro62 »

Andreabi86 ha scritto:Ahhh ma allora siamo quasi colleghi dasama!! Che bello allora non siamo in pochi ad avere passioni cosi distanti dai nostri lavori "ufficiali" :)

mica tanto distanti frattura messa in trazione sti figli di puttana preso trapano e punta e forato il tallone per infilarci il tirante senza anestesia perchè avrebbe messo troppo tempo a fare effetto, ma dico hanno studiato da Saddam sti bastardi
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da b.valk3 »

pure a me' senza anestesia,ma e' normale 2 secondi non ti accorgi neanche...... :(
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
Andreabi86
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2877
Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Località: Treviso

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da Andreabi86 »

Gli ortopedici NON sono medici :twisted: :twisted: :twisted: :risatina:
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da yrag »

Sono meccanici... :mrgreen:
Avatar utente
Andreabi86
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2877
Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Località: Treviso

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da Andreabi86 »

Gli strumenti che usano sono trapani, frese, cacciaviti, divaricatori, martelli, scalpelli, seghe elettriche.....e la rivista della società italiana di ortopedia si chiama "lo scalpello" :mrgreen:
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da Dasama46 »

Ai (lontanissimi) tempi dell'università, viste le mie inclinazioni "manuali" avevo preso in considerazione sia la chirurgia sia l'ortopedia : nel primo caso avrei passato tutta la vita con ago e filo , cose che odio profondamente ; nel secondo caso sarei finito a lavorare come un falegname con seghe, viti autofilettanti e quant'altro . . . :cry:

Per fortuna ho scelto il campo di interesse che meglio si attagliava alle mie risorse , così ho potuto lavorare con soddisfazione . . . . :grin:

@Ugo
Capisco le tue perplessità su certe pratiche mediche . . .
Tuttavia , spesso è più dolorosa l'anestesia che la "manovra" che dovrebbe essere alleviata . . .
Mi spiego : ti sei mai fatto togliere un "banale" cerotto adeso ad una zona di cute con peli ?
Meglio uno strappo senza preavviso . . . . :grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da yrag »

Della serie: di male in peggio...
Qualcosa del genere:
di male in peggio.jpeg
:mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da Dasama46 »

:risatina: :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
offroad59
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1141
Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
Località: Tavagnacco (UD)

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da offroad59 »

:ghgh: :risatina:
gionp
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 754
Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Località: Brunate - (Co)

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da gionp »

Facciamo un poco di chiarezza.
Caldaie a condensazione.
Il rendimento di una caldaia si calcola con riferimento al potere calorifico inferiore dei combustibili (fumi con vapore non condensato). Se sommiamo al calore sopecifico inferiore il calore di condensazione di tutto il vapore presente nei fumi otteniamo il calore specifico superiore.
Recupero parte del calore di condensazione il rendimento è pari a (calore specifico inferiorexquantità combustibile+calore condensazione recuperato)/(calore specifico inferiorexquantità combustibile), ovvero (Qinf+qualcosa>0)/Qinf = 1+(Qualcosa>1)/Qinf vien da se che il rendimento è maggiore di uno.
Questo perché quando fu definito il rendimento si prese come riferimento il calore specifico inferiore.
Per sfruttare tutte le potenzialità di una caldaia a condensazione la si deve accoppiare ad un impianto con terminali a bassa temperatura, o si mettono radiatori ad alto rendimento, o si fa un impianto a pannelli radianti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Potere_calorifico

Combustione metano
La combustione del metano produce come combusti anidride carbonica e acqua, peccato che il comburente non sia ossigeno puro ma aria.
nell'aria troviamo il 21% di osssigeno, il 78 % di azoto e l'uno per cento di altri gas.
Purtroppo durante le combustioni ad alte temperature l'azoto reagisce con l'ossigeno formando i famigerati i NOx, gli ossidi di azoto, questi reagiscono con l'acqua e danno luogo a composti acidi.
La produzione degli ossidi di azoto dipende dalle temperature di combustione e dalla tipologia della camera di combustione.
Lavorando sulla camera di combustione e sulle temperature è possibile ridurre la formazione di NOx.
Il fatto che poi si faccia condensare il vapore in caldaia, catturando parte degli NOx o si mandi in atmosfera un gas ad alta temperatura in cui poi comunque gli ossidi di azoto reagiscono con l'acqua presente nell'atmosfera non rende più inquinanti le caldaie a condensazione.
Per gli impianti di grossa taglia è previsto che le condense vengano trattate per tamponare l'acidità.
Per quanto riguarda le piogge acide è sicuramente meno inquinante una caldaia a condensazione, che cattura parte degli NOx nella condensa piuttosto che una caldaia normale che disperde in atmosfera gli NOx.

https://it.wikipedia.org/wiki/Aria

Valvole termostatiche
Sono il sistema di regolazione puntuale della temperatura degli ambienti più semplice. Permettono di differenziare le temperature tra gli ambienti e di evitare il surriscaldamento di un locale dovuto agli apporti gratuiti (sole, calore dissipato dagli elettrodomentici, persone....).
Un sistema di regolazione più efficiente (e costoso) è costituito da termostati ambiente e valvole di zona.
Per quanto possano essere grossolane le regolazioni effettuate con valvole termostatiche dal punto di vista energetico sono sicuramente migliori della Sciura Maria che apre le finestre dei locali surriscaldati , situazione tipica che si riscontra negli appartamento soprastanti le centrali termiche nei condomini con impianti a pioggia anni 50 e 60.
Attenzione se si mettono le valvole termostatiche bisogna dotare l'impianto di una pompa a portata variabile,se chiudo tutti i radiatori l'acqua non circola e la pompa va a ramengo.

Impianti Pannelli radianti.
Gli impianti a pannelli radianti lavorano principalmente per irraggiamento, una delle loro caratteristiche è di muovere masse d'aria nettamente inferiori agli impianti a termosifone che lavorano per convezione.
Gli impianti possono essere realizzati a pavimento, a soffitto, a parete. I più diffusi sono quelli a pavimento.
Gli impianti a pavimento attuali sono progettati per temperature massime di mandata di 40° in base alle norme La UNI EN 1264-3 la temperatura massima ammessa nei pavimenti per le zone abitatabili (dove possono stare le persone) è di 29° , per le fasce perimetrali conto i muri di 35°.
Le temperature previste dalla UNI sono tali da non provocare problemi di ristagno idrico negli arti inferiori e di vene varicose.
Ben diversa è la situazione dei primi impianti (anni 60) che avevano temperature di mandata di 70-80* e mandavano i pavimenti anche a 45-50° , con quegli impianto non solo ti venivano le vene varicose, sui pavimenti ci potevi cuocere le uova.

http://www.eurotherm.info/it/normativa/uni_en_1264_3

Saluti

Giovanni
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da Zeffiro62 »

una domanda sopra ho letto che le acque prodotte dalle caldaie a condensazione non possono essere smaltite per legge nelle fognature.
Il legislatore si rende conto in italia di quante caldaie a condensazione dovrebbero essere installate e quanti metri cubi di acqua reflua si produrrà ?
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da mario mariano »

Poi, nella fatti specie, i vari produttori/venditori se ne guardano bene dal dire che per avere alte percentuali di resa queste caldaie debbono lavorare a temperature basse, anzi molto basse (nell'ordine di 40 C°) per avere una copiosa condensazione, (da cui deriva l'utilizzo del calore latente contenuto nei vapor d'acqua dei fumi di scarico) e i nostri impianti tradizionali a termosifoni sono stati progettati con acqua di mandata a 80 C° e ritorno a 60 C°, questo vuol dire che i termosifoni non sono di nessuna utilità così come sono nati, e andrebbero sostituiti con dei mobiletti fan coil o meglio (cosa ancor più deleteria) a sotto pavimento.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da Dasama46 »

. . . fan coil . . . .

come questo ?

[b44.gif]
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: ...obbligo di istallarle...

Messaggio da yrag »

Questo è più attinente... :boid:
:risatina: :risatina:

EDIT:
hai già provveduto tu... :rotfl: :rotfl:
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”