Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Moderatore: Junior Admin

nio568
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 137
Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Località: Milano

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da nio568 »

A quando una reale prova? Interessantissimo!!!!!!!!!!!!!
bmwk100
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 27
Iscritto il: gio ott 30, 2014 17:17
Località: Ronco Scrivia (Genova)

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da bmwk100 »

Questo dovrebbe essere il collegamento al filmato, almeno lo spero!!!

bmwk100
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 27
Iscritto il: gio ott 30, 2014 17:17
Località: Ronco Scrivia (Genova)

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da bmwk100 »

Dimenticavo, la prova pratica con asportazione di trucilo l'ho fatta (vedi truciolo sul bancale) ma non l'ho filmata perchè mi veniva troppo lungo il file con il tempo di una passata.
Quando avrò realizzato il circuito stampato e avrò fatto un po' di ordine farò il filmato con passata.
Comunque regge bene una passata da 1,5 mm senza problemi di potenza ai giri minimi pari a 8 hz.
Per aumentare il campo di regolazione setterò l'inverter con una frequenza massima di 60/70 hz aumentando la velocità massima in ogni marcia e quindi aumenterò ulteriormente il delta V. con un rapporto fra minimo e massimo di circa 8 a 1.
Ciao.
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da lorenzoG »

Interessante davvero e pure il nik-name, visto che quella e' una gran bella moto, ingiustamente sottovalutata
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
nio568
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 137
Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Località: Milano

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da nio568 »

Potresti gentilmente spiegare proprio nel dettaglio come hai interfacciato arduino con l'inverter?
Sul trasversale hai messo un motore passo passo? Insomma spiegami/ci un po' meglio.....
bmwk100
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 27
Iscritto il: gio ott 30, 2014 17:17
Località: Ronco Scrivia (Genova)

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da bmwk100 »

Purtroppo non riesco ad allegare il file in PDF del circuito elettronico di comando che ho realizzato con EAGLE.
Comunque è molto semplice interfacciare arduino con l'inverter utilizzando uno dei pin con uscita PWM opportunamente filtrato con un elettrolitico e una resistenza.
L'inverter dispone di tre morsetti (negativo, centrale e + 5V) a cui và collegato il potenziometro di comando.
L'uscita PWM filtrata di arduino si collega al posto del potenziometro sul morsetto centrale e la massa di arduino al negativo sempre della stessa morsettiera.
Il segnale in uscita da arduino varia da 0 a 5 volt e pilota l'inverter sostituendosi alla alimentazione di 5V di quest'ultimo.
Il morsetto dei + 5V non viene usato visto che arduino gli fornisce il riferimento di tensione esterno.
L'inverter è gestito da un microprocessore analogo ad arduino e varia la frequenza, tensione, e corrente erogata al motore in funzione lineare della tensione di pilotaggio dei morsetti del potenziometro.
Naturalmente occorre restare nel range di funzionamento da 0 a 5 volt pena danni irreparabili.
Ciao..
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da onorino »

salvalo in jpg . oppure RStamp del monitor.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
nio568
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 137
Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Località: Milano

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da nio568 »

che arduino hai usato? La shield? Che motore hai usato sul trasversale? Insomma dai, condividi un pò....
bmwk100
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 27
Iscritto il: gio ott 30, 2014 17:17
Località: Ronco Scrivia (Genova)

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da bmwk100 »

ecco lo schema elettrico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da onorino »

danghiu
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
bmwk100
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 27
Iscritto il: gio ott 30, 2014 17:17
Località: Ronco Scrivia (Genova)

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da bmwk100 »

Finalmente finito!!!
Ora basta esperimenti, piazzamento e livellamento, poi al lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Autronic
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2068
Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Località: Macerata

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da Autronic »

Ottimo lavoro, bravo!!!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da onorino »

ottimo , sembra la plancia di un sottomarino.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Sirio1
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mag 24, 2022 09:14
Località: Massafra (TA)

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da Sirio1 »

Ciao BMWk100, vorrei chiederti se hai ancora il torio Leonardo e se potresti darmi un parere personale sulla bontà di questo tornio, grazie
bmwk100
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 27
Iscritto il: gio ott 30, 2014 17:17
Località: Ronco Scrivia (Genova)

Re: Tornio LEONARDO 310, attacco camlock

Messaggio da bmwk100 »

Ciao Sirio1, si ho ancora il tornio Leonardo, dal 2014 l'ho usato per lavori vari e, sono molto soddisfatto della precisione e anche della rigidità. Normalmente su acciaio di media durezza faccio passate da 3 mm per la sgrossatura e per la finitura di precisione sul millimetro. Con questi parametri ottengo una notevole precisione e buona qualità della rugosità. Ho montato i visualizzatori sui due assi e ho montato un inverter per la regolazione della velocità. Queste modifiche non sono necessarie perchè con 12 marce trovi sempre la giusta velocità di taglio ma è molto più comodo.
Il mandrino a tre ganasce è di buona qualità, quello a 4 indipendenti un po' meno ma con un po' di pazienza si centrano bene i pezzi. Unico difetto, a mio parere, è la verniciatura che in alcuni punti tende a staccarsi.
Ti posso dire che prima avevo un vecchio tornio recuperato, aveva i problemi delle vecchie macchine (tanto osannate su questo forum) usura delle guide nella zona di massimo utilizzo che rendeva impossibile avere una precisione decente.
Ho visto il prezzo attuale, sempre concorrenziale rispetto agli stessi torni commercializzati da altri marchi, tuttavia nel 2014 l'avevo pagato 2.700 euro contro gli attuali 5.000 !!!!
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”