DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da nicio91 »

salve, ho appena installato la nuova versione di dro project sul tab 7", è davvero ben fatta ed accurata.
settimana prossima mi faccio realizzare e programmare Arduino per il collegamento bluetooth con le guide della Fervi...

poca spesa e massima resa, il visualizzatore è touch ed è una gran figata !

http://www.yuriystoys.com/p/android-dro ... pplication
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da onorino »

BIONDOOOOO , mica te la cavi con cosi poco , spiega bene come funziona.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
matteou
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 564
Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Località: Udine

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da matteou »

Il simpatico Yuri (il link nel post di nicio) ha fatto questo progetto.
In pratica ha fatto un programma per arduino e uno per android.
L'arduino si collega alle righe digitali della fervi (o simili), ma anche ad altre righe (ognuna ha il suo protocollo, il programma di Yuri riesce ad interpretare i protocolli piu' comuni) e trasmette il segnale, via bluetooth ad uno smartphone o tablet android.
Su android si installa il programmino apposito e si ha il segnale delle righe visualizzato direttamente sul dispositivo.

Io volevo fare una cosa piu' semplice, ma le mie doti di programmatore ancora non me lo permettono.
Volevo usare arduino per leggere le righe e comandare dei display a led (gli lcd dei visualizzatori dati con le righe sono difficili da leggere) e magari aggiungere un paio di funzioni (come la divisione per 2, utile sulla fresa. Oppure la moltiplicazione per 2, utile per leggere direttamente il diametro sul trasversale del tornio).
Sul sito di Yuri c'e' gia' praticamente tutto, basta solo mettere vicino le varie parti...
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da onorino »

bello come sistema.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da nicio91 »

Matteou riesci a dirmi quale tipo di Arduino presente nel sito di Yuri dovrei realizzare per colegare le classiche guide cinesi via bluetooth?? Non ci capisco nulla purtroppo....
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da zorki »

E' semplice istallare il software?
Come funziona? si fa una donazione e si possono scaricare liberamente i software necessari?
Interessano i particolari e le sfumature, tienici aggiornati
Avatar utente
Tremor
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 915
Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da Tremor »

Molto interessante, è la volta buona che visualizzo la fresa!
........e cambio cellulare :nono:
staccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1290
Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Località: UDINE

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da staccio »

E Italiano il tipo del sito?interessa molto anche a me!!!
matteou
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 564
Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Località: Udine

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da matteou »

Uhm, ma sono l'unico che si inzozza le mani mentre lavora e se avesse un tablet in officina probabilmente gli durerebbe da oggi a domani? :smile:
Comunque il tipo non e' italiano...

Nicio, la guida su cosa e come farla la trovi qua:
http://www.yuriystoys.com/p/arduino-bas ... oller.html
Ti serve un arduino uno, la shield "millefori" (non so come la chiamino), il modulo bluetooth e un paio di resistenze.
Trovi tutto sul sito arduino o su ebay.
Yuri dice che dovrebbe funzionare con qualsiasi arduino, ma se ricordo bene cambiano le porte (avevo studiato il programma di yuri per adattarlo ad un arduino mega che avevo... qualche porta era da cambiare se ricordo giusto).

Io vorrei fare una cosa simile a questa: http://www.yuriystoys.com/2012/02/diy-d ... .html#more
per comodita' di lettura e poter aggiungere le funzioni che ha un dro commerciale (a me basterebbe il /2 sulla fresa e il *2 sul tornio).
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da nicio91 »

il software si installa in 2 secondi, è semplice e pratico.
non costa nulla!!

matteou io ho preso i cavi di prolunga per righe, adesso ho la classica USB, dovrei mettere su Arduino quindi due porte USB ,, dico bene ??
non ci capisco una emerita mazza di chip/resistenze, tanto meno con le spiegazioni di Yuri :shock: :shock:
riesci a fornirmi un elenco dei pezzi da comprare e un minimo di supporto per la realizzazione ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lallax
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 353
Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Località: Bologna

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da lallax »

non sono mica tanto convinto sia cosi economico, quanto si spende per visualizzare 3 assi?
staccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1290
Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Località: UDINE

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da staccio »

se hai gia le righe fervi e il tablet poco...altrimenti non vale la pena
matteou
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 564
Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Località: Udine

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da matteou »

Le righe costano una 50ina di euro per la versione piu' lunga (se ricordo bene attorno ai 900mm di lunghezza).
L'arduino uno viene 20E+iva (dal sito originale: http://store.arduino.cc/index.php?main_ ... x&cPath=11).
La protoshield costa 3E+iva o 12+iva (a seconda se solo la scheda o scheda con connettori gia' montati).
La shield bluetooth non l'ho trovata sul sito arduino, su ebay costa 15E dall'italia (http://www.ebay.it/itm/HC-05-modulo-Blu ... 826wt_1111), ovviamente da hk o cina molto meno.

Per nicio, se non sei un minimo pratico di elettronica e' un po' dura aiutarti... lo schema lo trovi qua: http://2.bp.blogspot.com/-dR7SCLbDE38/U ... ematic.png
Se usi la protoshield basta seguire le immagini che trovi sul sito di yuri (http://www.yuriystoys.com/2013/07/ardui ... tions.html).
Vedi tu se usare 2 prese usb o usare altre prese, una vale l'altra.
Dalle righe arrivano 4 fili, da quello che dice Yuri (non li ho mai battuti, quindi non so se sia una colorazione standard per tutte le righe di quel tipo o se ci sono vari produttori) i fili sono:
1. rosso: alimentazione +3.3V
2. nero: massa
3. bianco: clock
4. verde: dati
Oltre a quello che c'e' scritto nelle pagine di yuri non saprei aiutarti...
Avatar utente
c.marcello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1270
Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Contatta:

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da c.marcello »

bell'idea.. solo che smanettare sul tablet mentre si lavora non è il massimo... mani sporche..
per curiosità, in quella maniera il tab non va mai in stand-by? Nel mio caso potrebbe valerne la pena solo se hai un tablet vecchiotto ed invece di tenerlo buttato in giro lo si attacca permanentemente alla corrente.
PPs. L'arduino è una cavolta da programmare (in più se si ha già il codice basta caricarglielo dentro ed è una cosa da 30 secondi), solo che l'arduino deve essere comunque alimentato.
http://www.mc-photo.it
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: DRO project - VISUALIZZATORE ECONOMICO

Messaggio da nicio91 »

ok quindi di base devo procurarmi arduino più quella scheda con i fori da fissarci sopra??
poi tutti i pezzetti e resistenze
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”