Myford - Frizione per madrevite

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da nestorio »

sarebbe un peccato dover modificare i carter :nono:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
cinnabarin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1215
Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Località: Gallarate

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da cinnabarin »

provo a darti un suggerimento: potresti fare un calco o controfirma in gesso, oppure in resina siliconica del carter originale, poi togli il carter dalla forma, coli della resina poliestere con fibra di vetro nella controfirma, quando secco fai le tue modifiche, rifinisci e vernici con myford gray.

Oppure fai le tue modifiche provvisorie con la creta o con la plastilina sul carter originale, prima di prendere il calco.
così ti rimarrebbe il carter originale non modificato e il tuo nuovo modificabile a piacere.

solo un suggerimento che potrebbe tornarti utile
ciao
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da necchiom »

Grazie cinnabarin per il suggerimento. Purtroppo non ho cultura, e sufficiente manualità, su queste tecnologie e materiali...
<< Chi osa vince... >>
cinnabarin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1215
Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Località: Gallarate

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da cinnabarin »

ok, in ogni caso se vuoi sperimentare posso darti qualche suggerimento, in realtà fare calchi è molto facile e anche utile.
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da necchiom »

La foto fa un po' cag..re. Tuttavia si dovrebbe capire che il tutto è: installato, funzionante e i carter non sono stati in apparenza modficati. In pratica ho solo dato una "pelatina" di circa 1mm ad uno scasso esistente sotto l'ingranaggio "motore". Appena avrò un po' di tempo, presumo nelle vacanze di Natale, studierò il sistema di sgancio automatico sul fine-corsa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
<< Chi osa vince... >>
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da onorino »

sembra originale , bravo.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da necchiom »

Tutto scopiazzato...
<< Chi osa vince... >>
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da gcrimi2004 »

Sono due giorni che leggo, spulcio, ed analizzo 'stò topico.
Ieri ho visionato anche l'equivalente su "Model Engine Maker"

--La "cosa", me gusta! Mi garba! Me piace!!--

Ieri sera, mi son seduto di fronte al tornio, a chiedergli se e come lo vuole costruito.
Oggi ho incominciato a fare un fascicolo dedicato, di tutto quello che si riesce a scaricare dal web
e lo classificherò nei futuri progetti.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da Davide Resca »

MInchia sono due mesi che cerco l'inverter tumbler ... e lo trovo qui ...
Permettetemi di infamare QUELLA MINCHIA DEL TASTO "CERCA" ... [b44.gif]

:risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da billielliot »

@Davide

se il tasto cerca non ti soddisfa, prova con Google.
Il trucco e' limitare la ricerca al sito di M&D:

site:http://meccanicaedintorni.morpel.it/ myford frizione

Io ho usato le due parole nel titolo della discussione originale e quindi la ricerca funziona la 100%.

Usando come chiave di ricerca la seguente: site:http://meccanicaedintorni.morpel.it/ inverter tumbler
ottieni informazioni su un compressore.

Ciao :-)

Mauro
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da Davide Resca »

si si lo sapevo, esattamente come le immagini , che se non sei iscritto al sito non le vedi , ma se fai una ricerca mirata con google vedi tutto ...alla facciaccia di M&D ... :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da onorino »

carogna :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da CARLINO »

Si vede che Google è iscritto..... :rotfl:
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Myford - Frizione per madrevite

Messaggio da gcrimi2004 »

Certo che la pallina nera, costa molto meno della bomboletta nero opaco.
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”