frese per dettagli rilievo
Moderatore: Junior Admin
-
orbscan
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
frese per dettagli rilievo
Ho cominciato a fare i miei primi rilievi e vorrei un consiglio sulle frese da utilizzare.
il rilievo è circa 80x80 mm con altezza circa 3-4 mm
Finora ho fatto la sgrossatura con fresa a candela da 3 mm e la rifinitura con fresa da 1 mm
Che faccio per aumentare il dettaglio?
Aggiungo un passaggio con ball nose da 1 mm?
Oppure un altro passaggio con fresa a candela da 0.5 mm?
Oppure faccio solo 3 mm e ball nose da 1mm?
Qual è la migliore procedura?
Grazie
il rilievo è circa 80x80 mm con altezza circa 3-4 mm
Finora ho fatto la sgrossatura con fresa a candela da 3 mm e la rifinitura con fresa da 1 mm
Che faccio per aumentare il dettaglio?
Aggiungo un passaggio con ball nose da 1 mm?
Oppure un altro passaggio con fresa a candela da 0.5 mm?
Oppure faccio solo 3 mm e ball nose da 1mm?
Qual è la migliore procedura?
Grazie
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: frese per dettagli rilievo
ball noise da 1 ? più è piccola la fresa più hai delle creste evidenti , più è ampio il raggio della fresa sferica più hai un effetto di finitura.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: frese per dettagli rilievo
Un bulino ?
-
orbscan
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: frese per dettagli rilievo
Non ho capito bene...
Questo è il primo rilievo che ho fatto (sporcato con una matita perché bianco su bianco -delrin- non si vedeva bene).
Frese a candela da 3 mm per sgrossatura e da 1 mm per finitura.
Circa 80x80 mm
Per aumentare il dettaglio che dovrei fare?
Grazie
Questo è il primo rilievo che ho fatto (sporcato con una matita perché bianco su bianco -delrin- non si vedeva bene).
Frese a candela da 3 mm per sgrossatura e da 1 mm per finitura.
Circa 80x80 mm
Per aumentare il dettaglio che dovrei fare?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
max
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
- Località: Sesto S. Giovanni MI
Re: frese per dettagli rilievo
Fai una sola lavorazione con una sferica da 2 o 3 mm
-
orbscan
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: frese per dettagli rilievo
Caspita! Sarebbe perfetto così non devo fare cambio utensile!
Scusami se approfitto della tua gentilezza ma sarebbe meglio 2 mm o 3 mm?
Anche su acciaio?
Grazie
Scusami se approfitto della tua gentilezza ma sarebbe meglio 2 mm o 3 mm?
Anche su acciaio?
Grazie
-
max
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
- Località: Sesto S. Giovanni MI
Re: frese per dettagli rilievo
Dipende da quello che passa il convento e da cosa vuoi ottenere!
Piu' la fresa è piccola maggiori saranno i dettagli riprodotti, se ci sono, ma si allungano i tempi, su delrin per un 80x80 z 3-4 mm una 2mm va bene, passo ovviamente 0.2mm.
Su acciaio la vedo dura! hai bisogno di un signor mandrino e una struttura rigida oltre a emulsione a pioggia! e magari sgrossare prima con una candela e finire con sferica o toroidale ma dipende da cosa hai a disposizione.
Ciao Max
Piu' la fresa è piccola maggiori saranno i dettagli riprodotti, se ci sono, ma si allungano i tempi, su delrin per un 80x80 z 3-4 mm una 2mm va bene, passo ovviamente 0.2mm.
Su acciaio la vedo dura! hai bisogno di un signor mandrino e una struttura rigida oltre a emulsione a pioggia! e magari sgrossare prima con una candela e finire con sferica o toroidale ma dipende da cosa hai a disposizione.
Ciao Max
-
orbscan
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: frese per dettagli rilievo
mmmm
Devo per forza fare delle prove quindi...
OK
Grazie
Devo per forza fare delle prove quindi...
OK
Grazie
-
Alfredo Murra
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 45
- Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
- Località: Varese
Re: frese per dettagli rilievo
Ciao,
Quoto max --> "Piu' la fresa è piccola maggiori saranno i dettagli riprodotti", non c'è altro da aggiungere. Poi a seconda dell'effetto che vuoi ottenere ne usi una a candela o a sfera. Ci sono frese da "orologiai" diciamo, che vanno ben sotto il millimetro.
Saluti

Quoto max --> "Piu' la fresa è piccola maggiori saranno i dettagli riprodotti", non c'è altro da aggiungere. Poi a seconda dell'effetto che vuoi ottenere ne usi una a candela o a sfera. Ci sono frese da "orologiai" diciamo, che vanno ben sotto il millimetro.
Saluti