Ciao sono Stefan, sto facendo un retrofit su una fresa cnc vecchio fagor 8050 con dei motori stepper da 21 Nm con cnc colibrì.
Non so ancora se andrà a buon fine ma son gia' pronto a pensare come trasformare un tornio parallelo da circa 20 quintali in un cnc.
Vorrei solo azionare a cn i due assi x e z senza toccare il mandrino ma non so come filettare causa avrei contemporaneamente due viti una a ricircolo di sfere per l'asse z e una trapezia per la filettatura causa sicura rottura.
Ho gia pensato di cambiare il motore con un motore controllato ma facendo due conti mi sono accorto che avrei bisogno di circa una coppia di 200Nm ( impossibile da trovare se rimango su un passo passo).
Se qualcuno a quache idea o non a capito esattamente quello che voglio fare mi contatti pure ciao ste
Tornio cnc
Moderatore: Junior Admin
-
MauroO
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
- Località: Alessandria
Re: Tornio cnc
In effetti hai un modo di esprimerti un poco contorto, non mi è ben chiaro cosa vuoi dire nel terzo paragrafo.
E' ovvio che per effettuare filettature devi mettere in relazione i movimenti del carrello con la rotazione del mandrino questo significa controllare a cnc anche l'asse del mandrino, per il motore puoi optare per un motore in cc dotato di encoder e quì si tratta di scegliere un motore di potenza adeguata oppure usare dei passo-passo, in tal caso non essendo elevate le potenze disponibili puoi interporre un riduttore per ottenere la coppia necessaria a scapito della velocità, va comunque detto che in fase di filettatura si adottano comunque velocità molto basse.
Sinceramente su un tornio non vedo la necessità di sostituire le viti madre trapezie con delle viti a ricircolo, le viti a ricircolo servono per annullare i giochi, sono utili su una fresatrice che lavora nelle due direzioni.
E' ovvio che per effettuare filettature devi mettere in relazione i movimenti del carrello con la rotazione del mandrino questo significa controllare a cnc anche l'asse del mandrino, per il motore puoi optare per un motore in cc dotato di encoder e quì si tratta di scegliere un motore di potenza adeguata oppure usare dei passo-passo, in tal caso non essendo elevate le potenze disponibili puoi interporre un riduttore per ottenere la coppia necessaria a scapito della velocità, va comunque detto che in fase di filettatura si adottano comunque velocità molto basse.
Sinceramente su un tornio non vedo la necessità di sostituire le viti madre trapezie con delle viti a ricircolo, le viti a ricircolo servono per annullare i giochi, sono utili su una fresatrice che lavora nelle due direzioni.
-
stefanobadino
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer gen 23, 2019 22:07
- Località: Bagnasco
Re: Tornio cnc
Ciao a tutti, invio due foto dei lavori che proseguono.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
lelef
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5952
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Tornio cnc
per filettare ,poi dipende dl software che usi , basta un encoder collegato al mandrino con Linuxcnc si fa e l'ho applicato , il backslash della madrevite del tornio non e' un problema in filettatura e comunque si compensa nel software.
il backslash in genere su un tornio non crea i problemi che ci sono su una fresa ,comunque lavori hai sempre spinta in un senso ,che 'tiri sotto' di colpo come in una fresatura e' quasi impossibile
il backslash in genere su un tornio non crea i problemi che ci sono su una fresa ,comunque lavori hai sempre spinta in un senso ,che 'tiri sotto' di colpo come in una fresatura e' quasi impossibile
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
stefanobadino
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer gen 23, 2019 22:07
- Località: Bagnasco
Re: Tornio cnc
Ciao , non sono ancora riuscito a provare la filettatura ma dovrei fare tutto con vite a ricircolo senza usare madrevite... in pratica dovrebbe essere diventato al 100% a cnc... con la possibilità di usarlo anche manualmente se non accendo l'elettronica....
-
gcrimi2004
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
- Località: Olgiate Molgora
Re: Tornio cnc
Diciamo che la madrevite, diventa a ricircolo.
Re: Tornio cnc
Sulla possibilità di usarlo manualmente ho i miei dubbi , le macchine manuali si basano anche sugli attriti delle viti e dei carri , levando quelli delle viti dovresti tenere sempre i lardoni tirati più del necessario e non è una bella cosa....