Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
Moderatore: Junior Admin
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
So mettendo a punto un sistema per controllare elettronicamente la velocità di un motore fresa (tramite inverter).
Sto seguendo questa guida che trovo ben fatta:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/366 ... 0Mach3.pdf
Risolto il problema della scheda per convertire il segnale PWM in DC 10v ora sono arrivato al feedback del controllo rotazione effettivo.
Leggo che l'Autore ha usato un fotoaccoppiatore della OPtek Technology OPB98T51Z e qui cominciano i problemi perchè non so come fare...
Non voglio mettermi a perdere tempo e saldare... (diciamo che non sono proprio bravo a saldare...).
C'è qualcosa di già fatto che posso acquistare?
Oppure qualche anima pia mi salda il tutto oppure mi dice a chi posso rivolgermi?
Pensavo fosse più facile questo controllo di velocità del motore fresa...
Grazie ancora di tutto.
Carlo
Sto seguendo questa guida che trovo ben fatta:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/366 ... 0Mach3.pdf
Risolto il problema della scheda per convertire il segnale PWM in DC 10v ora sono arrivato al feedback del controllo rotazione effettivo.
Leggo che l'Autore ha usato un fotoaccoppiatore della OPtek Technology OPB98T51Z e qui cominciano i problemi perchè non so come fare...
Non voglio mettermi a perdere tempo e saldare... (diciamo che non sono proprio bravo a saldare...).
C'è qualcosa di già fatto che posso acquistare?
Oppure qualche anima pia mi salda il tutto oppure mi dice a chi posso rivolgermi?
Pensavo fosse più facile questo controllo di velocità del motore fresa...
Grazie ancora di tutto.
Carlo
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
Ho trovato questo
http://www.cnc4pc.com/Store/osc/product ... cts_id=129
Però è più indicato per un tornio che per una fresa e poi non va oltre i 15.000 giri (il mio motore va a 24.000 giri).
Che posso fare?
Grazie
Carlo
http://www.cnc4pc.com/Store/osc/product ... cts_id=129
Però è più indicato per un tornio che per una fresa e poi non va oltre i 15.000 giri (il mio motore va a 24.000 giri).
Che posso fare?
Grazie
Carlo
- Raban
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
- Località: Serenissima Repubblica Veneta
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
io userei un semplice proximity
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
Ti rispondo qui così resta traccia nella discussione.
Il prodotto che hai postato nel link del secondo messaggio non arriva a 15000 giri/min ma a 15Khz; quindi potenzialmente a 15000 impulsi al secondo..... quindi, sempre potenzialmente, a 900.000 giri/min !
Il sensore che usa nella guida è una normalissima forcella; non ho capito dove va collegata e se necessiti di condizionare prima il segnale oppure no. Ad ogni modo se non hai esperienza di sviluppo e se compatibile con la scheda a cui lo andrai ad interfacciare, direi che i 26$ per il prodotto di cui hai postato il link sono ben spesi....
Il prodotto che hai postato nel link del secondo messaggio non arriva a 15000 giri/min ma a 15Khz; quindi potenzialmente a 15000 impulsi al secondo..... quindi, sempre potenzialmente, a 900.000 giri/min !
Il sensore che usa nella guida è una normalissima forcella; non ho capito dove va collegata e se necessiti di condizionare prima il segnale oppure no. Ad ogni modo se non hai esperienza di sviluppo e se compatibile con la scheda a cui lo andrai ad interfacciare, direi che i 26$ per il prodotto di cui hai postato il link sono ben spesi....
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
Grazie!
Bella idea!
Ho fatto una ricerca e ho trovato questi:
http://www.elensrl.it/prodotti/sensori/ ... -velocita/
Ho bisogno di un pò di altro aiuto però :-)
Grazie ancora
Carlo
Bella idea!
Ho fatto una ricerca e ho trovato questi:
http://www.elensrl.it/prodotti/sensori/ ... -velocita/
Ho bisogno di un pò di altro aiuto però :-)
Grazie ancora
Carlo
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
A chi posso rivolgermi a Roma (anche a pagamento) per essere aiutato?
Grazie
Carlo
Grazie
Carlo
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
l'ipotesi di vedere se quello che fresi non si in..zza se i giri non sono precisi al 1000% non la vuoi nemmeno prendere in considerazione? 

Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
Vorrei semplicemente avere la migliore precisione possibile (entro cifre modeste...)
Ultima modifica di orbscan il sab giu 01, 2013 22:15, modificato 1 volta in totale.
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
Ho trovato una persona che può aiutarmi.
Gli ho dato lo schemino per la fabbricazione del generatore di impulsi (che allego) ma mi ha detto che manca l'elenco dei componenti (?!?)
Non posso acquistare quello già fatto della cnc4p in quanto prevede una ghiera da mettere sull'albero del mandrino ma non credo sia idoneo mettere una ghiera a un mandrino fresa che va a 24.000.
Preferirei qualcosa di ottico...
Ora che faccio?
Carlo
Gli ho dato lo schemino per la fabbricazione del generatore di impulsi (che allego) ma mi ha detto che manca l'elenco dei componenti (?!?)
Non posso acquistare quello già fatto della cnc4p in quanto prevede una ghiera da mettere sull'albero del mandrino ma non credo sia idoneo mettere una ghiera a un mandrino fresa che va a 24.000.
Preferirei qualcosa di ottico...
Ora che faccio?
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
Beh certo che manca l'elenco componenti! La cosa piú critica li è la forcella ottica; il resto si puó pure approssimare anche se, in effetti, non si dovrebbe....
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
Le forcelle ottiche si trovano ma a me servirebbe un sistema del tipo un pezzo di nastro adesivo riflettente e un lettore...
Come posso fare?
Chi può aiutarmi?
Ma possibile che non ci sia un qualcosa di già pronto?
Grazie
Carlo
Come posso fare?
Chi può aiutarmi?
Ma possibile che non ci sia un qualcosa di già pronto?
Grazie
Carlo
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
ciao,
io non so aiutarti purtroppo, mi viene in mente che una cosa del genere si possa fare tranquillamente con arduino.
non è plug and play e non è già fatto, però è fattibile...
io non so aiutarti purtroppo, mi viene in mente che una cosa del genere si possa fare tranquillamente con arduino.
non è plug and play e non è già fatto, però è fattibile...
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio feb 02, 2012 00:04
- Località: ROMA
Re: Controllo velocità mandrino fresa (feedback)
AGGIORNAMENTO
Ho risolto molti problemi.
Ora ho un sensore ottico che mi "conta" i giri del mandrino in modo precisissimo.
Non riesco ad ottenere un feedback con il mach3 però...
Pensavo fosse sufficiente cliccare su "Use Spindle FeedBack in Sync Modes"
oppure "Closed Loop Spindle Control"
ma non funziona...
Io vorrei che mach3 prenda l'input dal sensore e "corregga" in tempo reale i giri del mandrino...
Mach3 fa questa funzione oppure devo comperare ad esempio questo?
http://www.vhipe.com/product-private/SuperPID.htm
Grazie di ogni aiuto...
Carlo
Ho risolto molti problemi.
Ora ho un sensore ottico che mi "conta" i giri del mandrino in modo precisissimo.
Non riesco ad ottenere un feedback con il mach3 però...
Pensavo fosse sufficiente cliccare su "Use Spindle FeedBack in Sync Modes"
oppure "Closed Loop Spindle Control"
ma non funziona...
Io vorrei che mach3 prenda l'input dal sensore e "corregga" in tempo reale i giri del mandrino...
Mach3 fa questa funzione oppure devo comperare ad esempio questo?
http://www.vhipe.com/product-private/SuperPID.htm
Grazie di ogni aiuto...
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.