IL MIO 708

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: IL MIO 708

Messaggio da flosi »

ti è andata bene, sul mio gtg oltre a modificare il supporto originale ho dovuto tagliare anche la lamiera da 5 mm con il foro per il passaggio albero in quanto l' asse del motore era più alto il tuo sembra perfettamente in centro al foro originale, all'apparenza il mio motore sembra più grosso nonostante sia da 1 cv e cosa un po' strana lo hai trovato in misura 80 solitamente 1.1 kw 4 poli è dato in misura 90 non è per caso un cinese rimarchiato in italia ?
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: IL MIO 708

Messaggio da nicio91 »

Che intendi con cinese rimarchiato??
Questo è originale della Techtop.
Per averlo da 1.1 kw di piccola taglia( MEC 80)ho dovuto solo attendere sul che giorno, l'ho anche pagato relativamente poco, €91 !!!
Con minime aggiustate uso la cinghia originale e come dici l albero da 19 sta praticamente al centro della foro del carter ingranaggi.
Oggi sto mondando la riga del carrino e poi inizio con l'impianto elettrico!!
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: IL MIO 708

Messaggio da flosi »

sulla seconda foto mi sembra di leggere Distribuited by, è italiano come gli involtini primavera perlomeno parla la stessa lingua del tornio :risatina:

Simotop Group SPA
http://www.simotopgroup.com/home.php‎
Shanghai Top Motor Corporation Ltd, uno dei maggiori produttori internazionali di motori elettrici , con il brand TECHTOP,
è specializzata nella produzione di ...

presa da internet cercando techtop motori elettrici
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: IL MIO 708

Messaggio da nicio91 »

è una robaccia di motore?
io al negozio effettivamente rimasi perplesso, poichè non era il solito MT, però ho snazzicato col cellulare al volo su internet la marca e mi sembrava un brand internazionale consolidato e tranquillo....

comunque ancora devo accenderlo :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: vi saprò dire se funziona :risatina: :risatina:
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: IL MIO 708

Messaggio da darix »

Guardate che anche gli iPhone sono fatti in Cina. Un oggetto fatto in Cina non fa necessariamente schifo. Certo, se un motore da 1,5kW l'hai pagato 60€ è probabile che non sia il top....
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: IL MIO 708

Messaggio da flosi »

robaccia direi proprio di no, i cinesi quando li paghi il giusto fanno cose fatte bene, questi motori non hanno niente a che vedere con quelli in dotazione originale alle macchine, quando ho preso il mio motore la scelta era tra un cinese a 90 euro e un italiano a 110, nuovi entrambi in un rivenditore a brescia, ho preso l' italiano a 110
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: IL MIO 708

Messaggio da nicio91 »

Io l ho pagato 90€,per l'italiano c era da aspettare una settimanella....
Perché di questa misura "fuori standard" non me aveva..
Dai che sembra robusto e ben fatto, male che va, alla prima scintilla lo porto indietro hahah
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: IL MIO 708

Messaggio da nicio91 »

ecco le foto degli ultimi lavoretti, mi manca l'impianto di refrigerazione e sono apposto!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: IL MIO 708

Messaggio da spike762 »

nicio, la ma protezione in policarbonato è fissa con viti?

se si, la vedo alquanto scomoda...
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: IL MIO 708

Messaggio da nicio91 »

la protezione ha una vite fissa, e quella più vicina alla torretta stringe sul policarbonato in un asola, così da poterla alzare tranquillamente....l'ho fatta uguale a quella originale, ma con dimensioni maggiori!!!!!!
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: IL MIO 708

Messaggio da nicio91 »

mi sono anche fatto una tabellina con le varie combinazioni delle marce e degli Hz regolati dal inverter !! se può essere utili a qualcuno ecco qua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
makkox
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 27, 2012 09:20
Località: Rimini

Re: IL MIO 708

Messaggio da makkox »

bel lavoro, complimenti :grin:
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: IL MIO 708

Messaggio da Dasama46 »

Bravo ! :grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: IL MIO 708

Messaggio da nicio91 »

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: IL MIO 708

Messaggio da Zeffiro62 »

tomas ha scritto:Nicio ti consiglio di smontare la testa e tutti gli ingranaggi compresi i cuscinetti .
Ti spiego perché :(ho anch 'io il 708)
All' interno della fusione della testa ci sono delle superfici irregolari dove ci sono le sedi dei cuscinetti il materiale è più spesso per poi assottigliarsi , specialmente in basso in queste cavità c'è della terra di fusione incrostata rimasta li ma che con le vibrazioni e il tempo n
on ci rimane.
Puoi immaginare quando si stacca cosa succede.
Io il tornio l'ho smontato tutto pezzo per pezzo , sostituito tutte le viti , cuscinetti , oring ;
Sbavato tutti i pezzi di cui è composto , riverniciato l' interno della cassa ingranaggi con vernice anti olio.
Poi regolato lardoni e cuscinetti mandrino(c'è un mio post al riguardo ) poi incominciato a fare tutte quelle piccole modifiche/migliorie di cui il forum è pieno di informazioni.
Quindi io ti consiglio se ne hai i mezzi-conoscenze-capacità' di fare tutte le cose che ti ho elencato per avere una macchina degna di quel nome.
Così come sono a mio parere questi torni servono a ben poco.
Senza contare quello che poi si rompe che si trasforma in tempo perso , soldi spesi, scocciature e incavolature varie.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
sfido a dire che i prodotti cinesi costano meno, caxxo quante ore hai perso le moltiplichi per 25 euro e le sommi al costo del tornio :mrgreen: :mrgreen:

secondo me comprate ste macchine per smontarle e rimetterle a posto, lì trovate il gusto :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Rispondi

Torna a “tornio BV20”