Ciao a tutti! Dopo breve titubanza sull'opportunità di inviare il presente post, ho deciso di introdurre il dibattito, considerando che in materia di elettronica, il portale è altrettanto attivo, anche se non ho riscontrato - stranamente - riferimenti specifici.
Premettendo l'intenzione di acquistare un navigatore satellitare per auto, sono stato letteralmente catturato dal GARMUN NUVI 3597 LMT , di gamma alta e dalle funzioni 3D accattivanti! Le recensioni " istituzionali ", ossia di riviste on-line del settore da me visionate, oltre alle caratteristiche tecnico-funzionali, non riscontro critiche negative, ma quando ho spostato lo sguardo sulla pelle del fruitore comune, le valutazioni hanno assunto diverse sfumature...ed ecco che qualcuno lamenta tono audio voce guida e bluetooth percettibilmente bassi e non regolabili, altro definisce la geomappatura ridicola, augurandosi di colmare le lacune funzionali nei prossimi aggiornamenti, ed ancora, un altro racconta di essere stato indirizzato più volte sulla medesima rotatoria, oppure di un tizio che predisposto un percorso breve, è stato condotto in tutt'altra direzione, sino a quando indicazioni stradali ecocompatibili lo hanno ricondotto su un tracciato opportuno...! L'ultimo di cui abbia memoria, chiedeva aiuto perché in fase di aggiornamento geomappale dal sito, la memoria del nuvi era priva di spazio. Non so quante altre recensioni possano esserci in rete, in ogni caso, a titolo precauzionale, ho rivolto le mie attenzioni sul TOM TOM GO 5000[/b], diretto concorrente del precedente. Anche in questo caso, presentazioni patinate a parte, un blogger lamentava lentezza nel calcolo percorso, altro, riaggancio del percorso chilometri dopo le gallerie, un altro chiedeva aiuto perché non riusciva più ad accenderlo...Non so quanto spassionate fossero le riportate disavventure degli acquirenti, io vorrei capire se i problemi accennati siano fisiologici o marginali inferenze statistiche! In alternativa, altri modelli/marche equiparabili tecnicamente ed economicamente? Illuminatemi. Remigio
Navigatori satellitari auto:Top di gamma o intoppi di gamma?
Moderatore: Junior Admin
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio ott 04, 2012 15:32
- Località: Patti (ME)
Navigatori satellitari auto:Top di gamma o intoppi di gamma?
Ultima modifica di Remigio il gio ott 31, 2013 10:28, modificato 2 volte in totale.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Navigatori satellitari auto:Top di gamma o intoppi di ga
io da 6 anni uso un mio269+ e non lo cambierei con nessun altro.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: Navigatori satellitari auto:Top di gamma o intoppi di ga
io ho un garmin nuvi 300 da 7 anni, l'ho usato parecchio è funziona abbastanza bene, i problemi nascono quando ci sono cambiamenti sulle strade, esempio rotatorie che nascono dalla sera alla mattina, sensi unici e quant'altro, le mappe andrebbero aggiornate almeno ogni sei mesi
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: Navigatori satellitari auto:Top di gamma o intoppi di ga
io ho un tom tom da 2003 sembra un televisore della sinudine.
però le rare volte che ho avuto bisogno lui era pronto
però le rare volte che ho avuto bisogno lui era pronto
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
- c.marcello
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
- Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
- Contatta:
Re: Navigatori satellitari auto:Top di gamma o intoppi di ga
Possessore di un garmin nuvi con aggiornamento mappe a vita (del garmin
) il suo lavoro lo fa bene, la batteria dura molto ma se non attacchi il cavo di alimentazione non prendi il traffico in tempo reale (l'antenna è incorporata al cavo) . L'unico problema è lo schermo che quando devi scrivere fa delle difficoltà (problema comune a tutti i navigatori in quanto ormai ci siamo abituati ai telefonini con risoluzioni impossibili per un navigatore).
Ps. Ti conviene cercare le offerte con le mappe incluse, almeno così ogni 6 mesi scarichi la mappa e giri sempre aggiornato (è stata una manna visto che le zone dove dovevo girare erano in continua evoluzione di strade nuove, rotonde, nuovi tratti etc...)

Ps. Ti conviene cercare le offerte con le mappe incluse, almeno così ogni 6 mesi scarichi la mappa e giri sempre aggiornato (è stata una manna visto che le zone dove dovevo girare erano in continua evoluzione di strade nuove, rotonde, nuovi tratti etc...)
http://www.mc-photo.it
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio ott 04, 2012 15:32
- Località: Patti (ME)
Re: Navigatori satellitari auto:Top di gamma o intoppi di ga
Sono parzialmente confortato per le comunicazioni - soprattutto dei possessori dei Garmin NUVI- , forse il prezzo o il fatto che il NUVI 3597 LMT sia un prodotto recente, non ha favorito comunicazioni con reali utilizzatori del prodotto in oggetto. Ringrazio tutti gli amici intervenuti e i futuri interlocutori.
Remigio
Remigio