Progetto per piccolissima fresatrice

Moderatore: Junior Admin

Marven
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: mar ago 20, 2013 16:05
Località: Palermo

Re: Progetto per piccolissima fresatrice

Messaggio da Marven »

:-) grazie flosi e yrag
da quello che ho letto nel link che hai postato mi sa che ho davvero il trapano nero :-)

però il click click da me non c'è più (ho risolto sostituendo un grano) e i fori adesso li fa perpendicolari perchè ho messo un accrocchio regolabile che blocca l'inclinazione del piano intermedio quando è sotto sforzo
per altro non è rumoroso e il rapporto qualità prezzo mi sta bene... pagato 49000 lire non ricordo quanti anni fa ed è ancora li che fa il suo mestiere :-)


azz!!! quindi ho un grande problema con l'avanzamento...
Ciao

Mario


Non si ha idea delle idee della gente senza idee
Marven
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: mar ago 20, 2013 16:05
Località: Palermo

Re: Progetto per piccolissima fresatrice

Messaggio da Marven »

ooooppppsss!!! questo me l'ero perso :-)

" queste cose dovresti gia' saperle visto che la foto del trapano che hai mandato mostra chiaramente che lo stai gia' usando come una fresa, le limitazioni che hai li' sono di sicuro la poca precisione in verticale ,sia a causa del movimento della colonna che del mandrino del trapano che balla leggermente, ti manca l' asse y e questo costringe a mette il pezzo a misura usando le staffe di fissaggio e passate quasi sicuramente in discorde cioe' a tirare verso la manopola"

Si, utilizzo le frese con un vecchio trapano B&D e fino ad ora mi stava bene così perchè non mi necessitava una precisione elevata, la colonna è abbastanza precisa e non ha nessuna oscillazione, infatti se ci monto su un trapanino proxxon il lavoro viene liscio ma, posso utilizzare frese di 3 mm di diametro massimo.
Con il B&D mi rimangono i segni della fresa che poi devo piallare (da un vecchio mandrino non si può pretendere di più)
L'ho sempre utilizzato su alluminio e ottone e non ho mai avuto problemi, delle morse non mi fido e preferisco le staffe di fissaggio...

Adesso ho deciso di costruirne una solo per avere una leggera precisione in più, anche perchè dovrei fare qualche piccolo lavoro su acciaio.

Non sapevo si chiamasse discorde... faccio le passate a tirare il pezzo verso la manopola (in questo forum sto imparando parecchio, grazie a tutti :-) )


...contemporaneamente sto studiando come montare un divisore (non so se tavola a dividere è la stessa cosa) in base agli ingranaggi che ho in casa

Mentre in rete cerco (ma non trovo) uno schema elettrico per costruire un contagiri che mi possa leggere i giri direttamente sull'asse, ne avevo visti a raggio luminoso riflesso ma non ricordo dove...
Ciao

Mario


Non si ha idea delle idee della gente senza idee
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Progetto per piccolissima fresatrice

Messaggio da luk2k »

vedo che ho fatto furore con la mia frase ad "effetto" :risatina:

cmq scherzi a parte, nello stesso post ho anche spiegato il concetto
se per tornio si intende un assemblaggio atto a far girare un pezzo di ferro è un conto

se per tornio si intende una macchina utensile atta a lavorare il metallo messo in rotazione per asportazione di truciolo potendo garantire forma e precisione ma sopratutto ripetibilita' alle varie operazioni allora aggiungerei che oltre ad un tornio serve anche una fresa ed una rettifica per fare un tornio :risatina:

è tutta una questione di punti di vista...
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Marven
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: mar ago 20, 2013 16:05
Località: Palermo

Re: Progetto per piccolissima fresatrice

Messaggio da Marven »

Vedo che insisti con l'incredulità di chi non ha idea di cosa si possa fare con il solo uso della testa...

All'inizio ho posto 3 domande semplici:
1) cos'è una testa veloce
2) cosa sono le cartelle
3) cos'è una tavola
come risposte ho ottenuto:
1) per rispondere ci vorrebbe un trattato
2) costruire una fresatrice non è un impresa semplice
3)potresti acquistare questo o quello

poi in ogni post scrivevo che non devo acquistare una tavola a croce ma solo un piano scanalato e nonostante ciò continuavo a leggere che voglio acquistare un tavolo a croce (devo quindi pensare che molti leggono solo le prime due parole e saltano subito alle conclusioni senza leggere il resto)

Infine, grazie a darix, AndreaNSR125 e McMax, con sole 3 risposte hanno colmato (quasi) la mia curiosità
poi si sono aggiunti altri (che ringrazio)
... e continuo a chiedermi perchè dire subito: "non si può" e poi, piano piano, tirare fuori l'esperienza... (ho letto in molti altri topic la stessa situazione)

per quanto riguarda la costruzione di un tornio, non ti rispondo perchè non ho più l'oggetto con me ma, conosco la soddisfazione dell'attuale proprietario e ti posso garantire che lavorare tra le punte è molto più preciso che lavorare con un superblasonato che ha mandrino e contropunta

Quindi se l'ego mi dice che devo lavorare con un superblasonato, non si scappa: tutto il resto è spazzatura

Grazie a tutti per gli interventi, ve ne sono immensamente grato
Ciao

Mario


Non si ha idea delle idee della gente senza idee
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Progetto per piccolissima fresatrice

Messaggio da darix »

A proposito di testa veloce, ho idea che presto butteró giù un progettino per la mia fresatrice... Se ti va potremmo discuterne un po' insieme. Tra l'altro salviamo capre e cavoli perchè comunque io ho sia un tornio che una fresatrice (piccolina...)
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Marven
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: mar ago 20, 2013 16:05
Località: Palermo

Re: Progetto per piccolissima fresatrice

Messaggio da Marven »

Ottima idea darix, anche se hai molta più esperienza di me in questo campo, due teste ragionano meglio di una :-)
Ciao

Mario


Non si ha idea delle idee della gente senza idee
Rispondi

Torna a “Reparto fresatura”