NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da nicio91 »

buonasera,
stanco di aprire e chiudere il carter delle pulegge rapporti del mio b23pro ho deciso di cambiare motore e donargli un inverter!!

come prima cosa ho tirato via tutto l'impianto elettrico originale. si è salvato solo il cavo con la spina 220 monofase!! ho messo un interruttore luminoso per la corrente che poi arriva alla scatola di comando, prima dell'interruttore ho messo un fusibile da 5A (troppo pochi??). così se salta il fusibile mi accordo perchè anche se aziono l'interruttore questo non si illumina e mi segnala il "salto" del fusibile

mi sono procurato(grazie makkox!!) un inverter entrata mono uscita trifase 220.
questo ha 1.1KW dichiarato, quindi il cavallino del nuovo motore non lo spaventerà!!

il motore aveva l'albero da 19mm, quindi ho fatto tornire da un amico la relativa puleggia, per mantenere quella originale e non pasticciare troppo..

classica scatola gewiss, qualche pulsante,potenziometro e tante ore per cercare la perfezione!!

apro il topic oggi ma sono già 5-6 giorni che ci lavoro su. adesso dovrei chiedervi una cosetta:

per far circolare un po' di arietta fresca a quel quadro comandi, avrei posto per ventoline 40x40(sui lati corti) pensavo di metterne una sotto(con filtro) che tira l'aria dentro e un'altra sopra che la fa uscire l'aria bella calda... che dite può andar bene??

inutile che mi dilungo sui particolari, la miriade di foto parlerà al mio posto!! :rotfl: :rotfl:

i prossimi giorno concludo l'impianto elettrico e finisco a settare bene l'inverter :eusa_dance:

dalle foto la scatola con l'inverter sembra storta, in realtà è voluta l'inclinazione di qualche grado verso il basso e verso il trapano per migliorare la visibilità!! ho sudato un pomeriggio intero per realizzare quella staffetta(taglio ferro,saldatura verniciatura, fori filettati sulla testa del trapano ecc... :muro: :muro: )

sono sicuro che gradirete il mio lavoro, e ringrazio tutto il forum che mi ha dato spunto per questa modifica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di nicio91 il dom lug 07, 2013 18:49, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da nicio91 »

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da nicio91 »

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da Dasama46 »

Fatto bene !

Bravo !
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Autronic
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2068
Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Località: Macerata

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da Autronic »

Bel lavoro Nicio, Complimenti!!!! ::clap clap :inchino:
Un lavoretto che sta anche tra i mie mille progetti, ma chi sa quando lo realizzerò....!!!! :muro:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da onorino »

bel lavoro , belle macchine gli inverter.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da spike762 »

Bravo Nicio!
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
makkox
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 27, 2012 09:20
Località: Rimini

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da makkox »

Bravo Nicio, hai fatto un bel lavoro, alla fine fai un filmato per vedre il funzionamento
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da nicio91 »

Oggi sistemo le ventoline da 40mm, 2 sopra in estrazione e 2 sotto che tirano dentro aria frèèèsca!!

Appena fatto con le ventole farò passare i fili di alimentazione dentro il braccio della staffa dal trapano ai comandi inverter!!!
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da nicio91 »

ecco le novità di oggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da nicio91 »

Lavoro terminato !!!!!
Avrei una domandina:
Nella configurazione odierna ho provato con un range di Hz da 0 a 50(targa motore).
A 2Hz il mandrino va a 15 rpm, a 50Hz va a 1474 rpm...
Posso spingermi oltre gli hz della targhetta, tipo farlo andare a 60/70 Hz???
Se lo faccio girare pianissimo, tipo 10/20/30 rpm rischio di bruciare il motore perché la ventola di raffreddamento è collegata all'albero del motore e non girerebbe abbastanza!???

Domani posto foto del lavoro terminato, se intanto qualcuno potresse levarmi questi dubbi ne sarei contento !! Buonaserata
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da spike762 »

Esatto, su frequenze basse sotto sforzo scalda parecchio, ti servirebbe un autoventilato. Oltre gli Hz nominali puoi andare ma la coppia tende a calare

Oltre gli HZ nominali:

Coppia = Coppia nominale / (Hz lavoro / Hz nominali)
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
nicio91
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1115
Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Località: Ancona

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da nicio91 »

Se mettessi una ventola aggiuntiva da azionare a giri bassi bassi???
In teoria quindi a quanti Hz posso farlo girare??
babylonia54
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 413
Iscritto il: dom ott 10, 2010 17:53
Località: Palagano (mo)

Re: NON CAMBIO PIU' LE CINGHIE

Messaggio da babylonia54 »

io su un piccolo trapano fresa LTF 30V, ho montato un motore a 380v da 1,5 hp con variatore di giri, con in più l'inverter, cosi' quando il mandrino mi gira a 20 giri al minuto, il motore gira abbastanza veloce e non ho problemi di surriscaldamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”