qualcuno lo conosce

motori cc , asincroni , monofase , trifase , inverter e loro impostazioni

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

sono andato dal tizio con un mio motore che usavo con cn a 220
lo ha collegato davanti a me a 380 e l'inverter dava errore
lo ha collegato a 220 trifase con lo stesso esito
abbiamo dedotto che il motore fosse in corto
poi sempre in mia presenza ha collegato un suo motore a 380 stella e funzionava
poi lo ha collegato a 220 trifase etutto funzionava
ora mi chiedo è possibile farlo andare a 380 o non è possibile
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

scusate la mia insistenza accompagnata dalla mia ignioranza in materia
se l'inverter puo dare solo la 220 trifase in uscita collegandolo a 380 puo avermi causato il corto al motore
quando o comperato la fresa l'ho provato e andava
vi metto le foto della targhetta dell'inverter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da yrag »

Ivan, gli inverter (quelli di cui parliamo comunemente) danno in uscita la stessa tensione di ingresso però trifase e con la caratteristica di poter variare la frequenza (oltre che la tensione e la corrente secondo alcuni algoritmi).
Quindi un inverter 230 monofase darà in uscita 230 trifase mentre un 400 trifase darà 400 trifase.
Con la prova che ha fatto il tizio collegando il motore prima a stella e poi a triangolo (suppongo sempre a 230 trifase da inverter) il motore non poteva far altro che girare con il piccolo particolare, quasi ininfluente a vuoto, che il motore collegato a stella, a 230 V è sottoalimentato il che significa un forte aumento dello scorrimento sotto carico e conseguente aumento della corrente assorbita.
Un motore che ha la possibilità di essere collegato a stella/triangolo, quindi 400/230 trifase, per funzionare su un inverter monofase deve essere collegato a triangolo. Se, invece, l'inverter è trifase, deve essere collegato a stella.
Se l'inverter va in protezione, prima di dare la condanna al motore sarebbe il caso di verificare i settaggi.
Non mi è chiaro cosa intendi dire se è possibile farlo andare a 380...

Il tuo inverter è monofase, quindi 230 monofase in ingresso, 230 trifase in uscita, motore collegato a triangolo.
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

ok ricapitolando il tutto e dando un occhiata alla targhetta sopra postata io cosa devo fare?
devo collegare il motore a stella o triangolo?
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da mafa »

Esatto quello che dice Yrag, anch'io sarei curioso di sapere perchè vuoi fare andare a 220 Volt un motore collegandolo a 380. Certo magari gira anche ma essendo sottoalimentato ha poca potenza e come và sotto sforzo si ferma.
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da mafa »

Devi collegarlo a TRIANGOLO e se non gira esamina il motore.
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

pensavo da profano che con un inverter usando la 380 avrei avuto piu potenza
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

il motore non gira ne a triangolo ne a stella ho contrlooato con il tester sulla morsettiera e su due poli ho contatto mentre gli altri 4 sono isolati
non è a massa c'è proprio contatto
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da yrag »

Scusa, Ivan, ma coma hai fatto il controllo ? Vedi che gli avvolgimenti sono collegati "inclinati", come dagli schemi di Mafa.
Prova sia "verso destra" che "verso sinistra", se non va smonta tutto e controlla se c'è qualche interruzione. Se il motore è cotto o ha fatto il botto, non resta che il bidone.
Per quanto riguarda la potenza, non cambia a 230 o 400, cambia solo la corrente.

Infine "devo collegare il motore a stella o triangolo?"... beh, te lo detto una riga prima "Il tuo inverter è monofase, quindi 230 monofase in ingresso, 230 trifase in uscita, motore collegato a triangolo."
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

ok domani collego il motore e poi vi faccio sapere
grazzie a tutti
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

motore collegato non funziona
è partito èsalito di giri anche con il potenziometro a zero poi si è spento e non è piu partito mi dice che una fase è intrrotta ma è tutto collegato
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da mafa »

Ciao Ivan, vedo che sei ancora in panne. Io, credimi, vorrei aiutarti ma mi riesce molto difficile.
Ti suggerisco di porre un problema alla volta. Abbiamo 2 cose da esaminare "MOTORE" e "INVERTER"
Se sei d'accordo cominciamo dal motore, perchè da quanto ho potuto capire non è a posto.
Con il tester misura la resistenza delle tre fasi, per fare questo devi togliere le barrette, metti un puntale su un morsetto in alto e con l'altro puntale cerchi la continuità che deve essere solo con un morsetto di sotto.
Poi provi con un altro morsetto sempre di sopra e anche lui deve dare continuità con un solo morsetto di sotto, e così dicasi per il terzo morsetto di sopra.
Se tutto va bene devi avere 3 bobine aventi la stessa resistenza ed isolate tra di loro e isolate verso massa.
Se non è così è inutile alimentare quel motore, bisogna trovare il guasto e possibilmente eliminarlo.
Fai queste prove e poi magari passiamo all'inverter.
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

ok mafa grazzie della tua disponibilita
purtroppola morsettiera ha le viti completamente bloccate non riesco a svitarle 2 si sono addirittura scollate dalla base e girano a vuoto
ho altre linguette e queste potrei tagliarle pe ora e poi sostituirle
il motore prima del collegamento funzionava bene vorrei provare prima a ricollegarlo a 220 con condensatore
ora faccio le prove e ti ragguaglio
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

il motore funziona perfettamente perciò escludiamolo pure e passiamo all'inverter
sia con il motore collegato sia senza collegare il motore continua a darmi lo stesso errore
OPF interruzione di una fase in uscita variatore verificare i collegamenti del variatore al motore
ho controllato i cavi e sono ok ho provato ad eliminare il filtro in uscita ma la musica non cambia
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da yrag »

Hai provato a ripristinare i settaggi di fabbrica ?
Rispondi

Torna a “Inverter e motori”