allineamento tornio dopo rettifica guide

Moderatore: Junior Admin

johnny53
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 575
Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Località: lecce (aradeo)

allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da johnny53 »

ciao tutti vorrei sapere visto che ho rettificato le guide del mio tornio ora come devo iniziare e centrare prima il mandrino oppure la contropunta?
che procedura devo fare?voglio precisare che lo rettificato a mano!(Lima,carta,e pasta bresiva,risultato su 1000 tolleranza circa 2-3/100)
Autronic
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2068
Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Località: Macerata

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da Autronic »

Dipende molto da quanto hai asportato, se hai tolto molto c'è da lavorare per ripristinare le giuste altezze senza aver aggiunto la turcite sulle guide, direi che devi partire dal toppo mobile, probabilmente lo dovrai alzare per portarlo alla giusta altezza del centro mandrino oppure abbassare la testa, poi hai il problema del carro che abbassandosi non sara più allineato con l'asse della vite madre e la crimagliera, tutto dipende da come è strutturata la macchina, metti qualche foto per avere un'idea più chiara della situazione, sicuramente qualcuno più esperto di me ti darà i giusti consigli per procedere nel modo migliore.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein
johnny53
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 575
Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Località: lecce (aradeo)

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da johnny53 »

si ok appena posso posto qualche foto, o rettificato le guide di circa 3\10 su entrambi i prismi, e poi ho aggiunto uno spessore di bronzo sotto il carro per rialzarlo,!
cosa e la turcite?
come si mette, e per cosa serve,
posso farlo io?
a dimenticavo la contropunta a guide separate che non ho toccato ke sono ok!!
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da giacomo328 »

inizia a mettere un po di foto
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
johnny53
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 575
Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Località: lecce (aradeo)

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da johnny53 »

cose la turcite ?
Autronic
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2068
Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Località: Macerata

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da Autronic »

La turcite è un materiale che si incolla sulle guide dopo aver effettuato una rettifica, viene incollata in strisce con un adesivo speciale sulle parti mobili della macchina, dopo l'incollaggio deve essere raschiettata per poter cosi ripristinare le giuste geometrie della stessa, e naturalmente il perfetto appoggio. Ti allego un documento che ne spiega l'uso e la composizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da lucamoto »

ma funziona veramente bene? anche su larghezze di 10 15 mm?
forgia
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 578
Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Località: Catanzaro (prov.)

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da forgia »

scusate la domanda

di un neofita

e senza alcun intento polemico

ma... si possono rettificare delle guide di un tornio a mano??? :shock:
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
[i](F. De Andrè)[/i]
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da yrag »

Si...
forgia
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 578
Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Località: Catanzaro (prov.)

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da forgia »

mi sembra incredibile...ma non discuto
grazie
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
[i](F. De Andrè)[/i]
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da yrag »

Vedi in giro sulla raschiettatura, è una faticaccia ma funziona.
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da mimoletti »

Ma la raschiettatura prevede l'uso di righe di riscontro che permettono con l'uso del colorante di evidenziare le parti su cui lavorare.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da Mauro Malvezzi »

mmmh....

ci sono, in giro per il web, esempi di rettifica "fatta in casa" con un Kress o simili e guide autocostruite, ma non saprei dire che precisione siano capaci di raggiungere. La raschiettatura NON è una rettifica, e, per essere eseguita bene, richiede molta pratica e molti strumenti di controllo della geometria.
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da yrag »

La raschiettatura non è una rettifica, concordo, ma serve allo scopo e in qualche caso è addirittura preferibile alla rettifica, sempre se la si sa fare.
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: allineamento tornio dopo rettifica guide

Messaggio da mimoletti »

Senza strumenti di controllo della geometria la vedo dura.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”