saldare a elettrodo

Moderatore: Junior Admin

coccoetto
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: gio nov 29, 2012 12:06
Località: roma sudde

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da coccoetto »

che ne pensate di questa per uso hobbystico

http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-INVER ... 336c98ed9c
[b36.gif] se saldare fosse facile come mangiare sarei un professionista!!! [b36.gif]
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da miughe »

Va bene se la useresti sopratutto come saldatrice ad elettrodo...
Ha l'innesco TIG/LIFT, che sicuramente è meglio dell'innesco a striscio, ma peggiore di quello ad alta frequenza. Ma, sopratutto, non ha i comandi per il gas, che va gestito esternamente alla saldatrice, con una torcia a rubinetto. E, non costa proprio pochino.
Non so dirti nulla sulla qualità delle saldatrici Telwin, sicuramente nulla a che vedere con le marche blasonate che vengono citate in questo forum (Lincoln, MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE)), ed usate dai professionisti che, non hanno problemi a spendere per avere macchine serie.

Ti direi, piuttosto, questa:

http://www.tigmig.it/DC-SALDATRICE-INVE ... 57.uw.aspx

che, tra l'altro, se la cerchi su e-bay, puoi trovarla ancora a meno.
Di meglio ha che puoi comandarla dalla torcia, puoi regolare il pre e post gas, ha il pulsato e l'alta frequenza, quindi saldi molto più comodamente. Non ha però l'alternata, quindi niente alluminio.
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
coccoetto
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: gio nov 29, 2012 12:06
Località: roma sudde

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da coccoetto »

quindi per un neofita apprendista con tanta voglia di fare e imparare dici che questa http://www.tigmig.it/DC-SALDATRICE-INVE ... 57.uw.aspx
va più che bene?

[b36.gif]
[b36.gif] se saldare fosse facile come mangiare sarei un professionista!!! [b36.gif]
staccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1290
Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Località: UDINE

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da staccio »

Io per i telai ti consiglio di investire su una buona mig o meglio ancora tig...a elettrodo se poi non sei esperto rischi di buttar via tempo e materiali
coccoetto
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: gio nov 29, 2012 12:06
Località: roma sudde

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da coccoetto »

ma quella postata non salda sia a tig che a elettrodo?
[b36.gif] se saldare fosse facile come mangiare sarei un professionista!!! [b36.gif]
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da miughe »

Su ebay la trovi ad un prezzo leggermente più basso, anche se il venditore è lo stesso... http://www.ebay.it/itm/POSTE-A-SOUDER-S ... 51a6b3e972

Per un neofita, avere una saldatrice di buona qualità è un grosso vantaggio, ti concentri su quello che devi saldare e non sulle magagne della saldatrice.
Ricordo le prime bestemmie quando saldavo con una saldatrice elettromeccanica, non riuscivo a tenere l'arco, l'elettrodi si incollava ogni minuto, per accendere l'arco era un impresa... appena ho preso una saldatrice ad inverter, tutto ciò è magicamente sparito. Ho iniziato a prestare attenzione al pezzo da saldare, al bagno di fusione ed alla scoria, e mi sono dimenticato di tutto il resto.
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da miughe »

...chiaramente ti serve anche una bombola di argon, una ricaricabile da 5l su ebay la trovi a circa €100...
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
coccoetto
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: gio nov 29, 2012 12:06
Località: roma sudde

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da coccoetto »

quelle piccole di bombole non vanno bene? serve per forza di cose il bombolone grande?
[b36.gif] se saldare fosse facile come mangiare sarei un professionista!!! [b36.gif]
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da miughe »

Se intendi le usa e getta, vanno benissimo, ma con 1l di argon ci saldi per 10 minuti... e costano circa €18... mentre con una bombola ricaricabile il costo iniziale è più alto, ma poi il costo delle ricariche è più basso... anche se, a quanto pare, alcuni fornitori di gas ti fanno pagare quasi la stessa cifra sia per ricaricare una bombola da 5L che per una da 20L...
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
coccoetto
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: gio nov 29, 2012 12:06
Località: roma sudde

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da coccoetto »

ottime nozioni, grazie mille.....terro presente tutto..... adesso come ho un attimo vi posto la foto della saldatrice ad elettrodo che ho, e poi vi posto quella che avevo intenzione di far sistemare, ma mi sa che la venderò qui sul mercatino per poi puntare al nuovo!!!
[b36.gif] se saldare fosse facile come mangiare sarei un professionista!!! [b36.gif]
coccoetto
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: gio nov 29, 2012 12:06
Località: roma sudde

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da coccoetto »

ecco, la gialla è quella che uso quotidianamente per fare le mie disastro-saldature, quella rossa è quella che è da far sostituire la torcia, ma ho mezzo deciso di venderla, sempre che voi non mi sappiate dire se ne vale la pena farla riparare


Immagine




Immagine



[b36.gif]
[b36.gif] se saldare fosse facile come mangiare sarei un professionista!!! [b36.gif]
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da miughe »

La gialla è sicuramente elettromeccanica. La rossa potrebbe essere ad inverter...
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
coccoetto
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 35
Iscritto il: gio nov 29, 2012 12:06
Località: roma sudde

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da coccoetto »

ma pensi mi convenga farla aggiustare, che poi non è rotta, va solo sostituita la torcia!!!

[b36.gif]
[b36.gif] se saldare fosse facile come mangiare sarei un professionista!!! [b36.gif]
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da miughe »

Mi correggo: quella rossa è una macchina degna di rispetto. Può valerne la pena sicuramente di sostituire la torcia, e di dotarla del riduttore di pressione e di una bella bombola di gas.
Considera che a filo, per l'acciaio dolce puoi usare anche CO2, che è molto più economica (ci sono alcuni che comrano gli estintori a CO2 scaduti e li utilizzano come bombole di CO2 usa e getta...)... Apri un thread nella sezione saldatura a filo, e vedi se qualcuno più esperto può darti una bella dritta.
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
Autronic
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2068
Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Località: Macerata

Re: saldare a elettrodo

Messaggio da Autronic »

Direi che la Telwin merita la sostituzione della torcia, con circa 40,00 € la compri ecco un link di una torcia che credo sia adatta alla tua saldatrice http://www.ebay.it/itm/Torcia-fissa-per ... _500wt_970, io possiedo la stessa saldatrice ma 150 anziche 130, e ho sostituito la torcia di recente, non è un lavoro molto complicato, per cui potresti eseguirlo da te.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Saldatura elettrodo rivestito SMAW”